Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

Mi sembra molto giusto Massimo hai fatto bene. per quanto riguarda il gilet catarifrangente ad alta visibilità, so per certo che è obbligatorio in Francia per esempio portarlo dietro in moto ma non c'è ancora l'obbligo di indossarlo. Questo anche qui in Svizzera.
Io ce l'ho e lo tengo dentro una delle borse. Molte volte lo metto la sera quando rientro per farmi vedere un po' di più e devo dire che funziona anche di giorno.
Se uno vuole stare più tranquillo lo dovrebbe indossare sia di giorno che di sera praticamente sempre.
Per quanto riguarda il casco modulare omologato aperto e quello che invece è omologato chiuso, così parlando con un rivenditore che conosco gli ho chiesto informazioni. Mi ha detto che se sul cinturino del casco c'è stampata la sola lettera P, vuol dire che quel casco è omologato per viaggiare con la mentoniera chiusa.
Se invece oltre alla lettera P c'è dopo una barra la lettera J (P/J), significa che quel tipo di casco è omologato anche per viaggiare aperto.
Non lo sapevo e ho imparato quest'oggi una cosa nuova. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 08/06/2019, 22:28 Mi sembra molto giusto Massimo hai fatto bene. per quanto riguarda il gilet catarifrangente ad alta visibilità, so per certo che è obbligatorio in Francia per esempio portarlo dietro in moto ma non c'è ancora l'obbligo di indossarlo. Questo anche qui in Svizzera.
Io ce l'ho e lo tengo dentro una delle borse. Molte volte lo metto la sera quando rientro per farmi vedere un po' di più e devo dire che funziona anche di giorno.
Se uno vuole stare più tranquillo lo dovrebbe indossare sia di giorno che di sera praticamente sempre.
Per quanto riguarda il casco modulare omologato aperto e quello che invece è omologato chiuso, così parlando con un rivenditore che conosco gli ho chiesto informazioni. Mi ha detto che se sul cinturino del casco c'è stampata la sola lettera P, vuol dire che quel casco è omologato per viaggiare con la mentoniera chiusa.
Se invece oltre alla lettera P c'è dopo una barra la lettera J (P/J), significa che quel tipo di casco è omologato anche per viaggiare aperto.
Non lo sapevo e ho imparato quest'oggi una cosa nuova. :ok:



Grazie per l'info Palma. Il mio infatti ha soltanto la P, come pensavo.
Quello di mia moglie invece P/J ed è anche più vecchio del mio...
Appena possibile ne prenderemo due uguali.
Per quanto riguarda il gilet li abbiamo presi perché, tra moto nera ecc, di sera è come essere mimetizzati...
Ma vanno bene anche di giorno.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

Certamente che vanno bene anche di giorno. Il problema legato a questi gilet è che le persone ancora pensano che andando in giro con un abbigliamento del genere possono sembrare meno motociclisti.
Naturalmente non condivido questo pensiero perché secondo il mio parere, oggi come oggi, meglio ci vedono meglio è per noi. Ma il mondo è fatto a strisce come diceva mio nonno. A ciascuno la sua. :nonso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 09/06/2019, 10:32 Certamente che vanno bene anche di giorno. Il problema legato a questi gilet è che le persone ancora pensano che andando in giro con un abbigliamento del genere possono sembrare meno motociclisti.
Naturalmente non condivido questo pensiero perché secondo il mio parere, oggi come oggi, meglio ci vedono meglio è per noi. Ma il mondo è fatto a strisce come diceva mio nonno. A ciascuno la sua. :nonso:


Ma si chissenefrega....della gente e di quello che pensa. Io penso alla mia sicurezza. Cmq giusto per info è questo. Lo fa la Befast col logo della catena di negozi Motoabbigliamento.it


Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

Molto bello il mio è simile anche se di collo il mio mi sembra più basso.
Questo in foto è più gilet o capo di abbigliamento.
Il mio è più semplice e si allaccia col velcro.
Devo valutare di cambiarlo. :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 09/06/2019, 13:47 Molto bello il mio è simile anche se di collo il mio mi sembra più basso.
Questo in foto è più gilet o capo di abbigliamento.
Il mio è più semplice e si allaccia col velcro.
Devo valutare di cambiarlo. :confuso:

Sì devo ammettere che è un'ottimo qualità prezzo. Si può indossare sopra giubbotti invernali o giacche da moto invernali, oppure d'estate usato come semplice gilet.
Ed è regolabile attraverso le fibbie laterali fino alla terza XL.
Ha due tasche comode e l'interno è traforato. Il tessuto esterno è micro traforato per una ottimale areazione.
Poi per questo vi farò sapere bene, ma almeno non tira il caldo come altri gilet in tessuto (tipo i classici Harley in nylon che ci cuoci dentro..) che possiedo.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

Ah beh certamente questo qui di caldo non ne attira essendo di un colore chiaro e non nero.
In motocicletta bisognerebbe vestire di colori scuri durante l'inverno e di colori chiari tendenti al bianco durante l'estate.
Colori scuri d'inverno ma con delle bande riflettenti. :ok:
Quando fa caldo molto caldo, purtroppo ho sempre notato che viaggiare sbracciati sotto il sole non è sempre la cosa migliore specie nei lunghi tratti.
Meglio dal mio punto di vista mettere una bella maglietta leggera chiara a manica lunga.
:ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Giubbino traforato con tutte le imbottiture per spalle, gomiti e schiena. Guanti omologati pure loro e casco serio. Per finire scarpe da moto in funzione della stagione e del viaggio. Non riesco, purtroppo, a considerare le protezioni per le gambe.
A volte, anche in estate, metto la maglia tecnica (estiva) e basta, a volte la metto sotto la camicia, a volte non la metto.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
c.marcello
Messaggi: 442
Iscritto il: 16/07/2015, 11:11
Modello: Road King 2016
Località: Trieste

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da c.marcello »

io per ora anche in estate uso sempre casco integrale e giacca in pelle con protezioni gomiti e schiena integrate, purtroppo neanche io riesco a considerare protezioni per le gambe anche se molto importanti. Mi sa che comunque prima o poi andrò su qualche giacca un po più tecnica estiva (sempre con protezioni gomiti e schiena), magari se ha anche parti rifrangenti e retine per la traspirazione integrate meglio. Per ora soffro un po il caldo ma anche l'ultima volta che sono andato in moto durante il giorno da morire dal caldo con 37° e al ritorno invece è venuta giù un'acquazzata con grandinata e 1/2 tromba d'aria (c'era un casino che non vi dico sulla statale) e 10° gradi... sotto alla giacca avevo solo una magliettina e dovevo fare ancora 200km per arrivare a casa (era già dopo cena in quanto ci eravamo fermati a mangaire aspettando che almeno cessasse di piovere/grandinare), insomma sono arrivato a casa che ero congelato, con dita che non le sentivo più e gli ultimi 20 km tremavo dentro la giacca (l'unico solievo erano le 2 gallerie del ritorno che essendo abbastanza lunghe mi hanno dato un po di solievo termico). Ecco se quella volta avevo solo la giacca estiva non so veramente come avrei fatto...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

c.marcello ha scritto: 10/06/2019, 10:09 io per ora anche in estate uso sempre casco integrale e giacca in pelle con protezioni gomiti e schiena integrate, purtroppo neanche io riesco a considerare protezioni per le gambe anche se molto importanti. Mi sa che comunque prima o poi andrò su qualche giacca un po più tecnica estiva (sempre con protezioni gomiti e schiena), magari se ha anche parti rifrangenti e retine per la traspirazione integrate meglio. Per ora soffro un po il caldo ma anche l'ultima volta che sono andato in moto durante il giorno da morire dal caldo con 37° e al ritorno invece è venuta giù un'acquazzata con grandinata e 1/2 tromba d'aria (c'era un casino che non vi dico sulla statale) e 10° gradi... sotto alla giacca avevo solo una magliettina e dovevo fare ancora 200km per arrivare a casa (era già dopo cena in quanto ci eravamo fermati a mangaire aspettando che almeno cessasse di piovere/grandinare), insomma sono arrivato a casa che ero congelato, con dita che non le sentivo più e gli ultimi 20 km tremavo dentro la giacca (l'unico solievo erano le 2 gallerie del ritorno che essendo abbastanza lunghe mi hanno dato un po di solievo termico). Ecco se quella volta avevo solo la giacca estiva non so veramente come avrei fatto...

Se posso darti un consiglio mio caro amico fai come me, io viaggio sempre a strati.
Lascio sempre nelle borse qualcosa da indossare sotto la giacca nel caso il tempo dovesse cambiare.
:ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi