Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
bongrandrea79
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/05/2019, 18:28
Modello: Forty Eight

Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da bongrandrea79 »

Vi espongo l'odissea "visiera" in cui mi sono imbattuto da una decina di giorni online.
Ho una HD custom ed uso un casco aperto, come buona regola harley, ma non ce la faccio più: nel percorso, che faccio quotidianamente, casa/lavoro - lavoro/casa ci sono un paio di zone dove gli insetti non ti urtano semplicemente la faccia, ma ti sfondano direttamente il viso con delle sassate incredibili (ci sono elefanti con le ali, altro che moschetti), alcune volte mi hanno addirittura lasciato bozze sul labbro, naso ecc. Sono stato obbligato, quindi aimè, a comprare una visiera.
Ne ho acquistata una bella, fumè 50%, su Amazon. Arrivata e montata con flip-up, splendida. Leggendo però il giorno stesso qua sul forum, non ricordo da chi, mi è capitata sotto gli occhi una discussione dove un ragazzo diceva che ad un suo amico era stata sequestrata per 3 mesi la moto dalla polizia per visiera non omologata. La mia fumè leggerina, di plastica pieghevole, ovviamente non lo era, ed allora con un po' di sconforto procedo ad ordinarne una seconda, sempre su amazon, stavolta cercando chiaramente l'omologazione ECE 22.05. Trovata da un venditore affidabile e con recensioni tutte positive. Forma a bolla (che odio), trasparente, molto più brutta dell'altra ma robusta, di plastica dura. Procedo quindi all'ordine. Arrivata 30' fa. Apro il pacco ma non trovo alcuna stampa ECE 22.05.
Questa è la visiera:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

questa è l'unica scritta impressa sulla visiera:
Immagine

e questa è la risposta del venditore alle mie domande:
Immagine

Come funziona sta cosa? Facciamo chiarezza una volta per tutte? (se mi sequestrano la moto per visiera non omologata so che rischierei di trasformarmi)
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da worker »

A parte tutto mi sembra surreale che sequestrano il libretto della moto perché la visiera non é omologata ..al massimo si può accettare una contravvenzione..in passato giravo con una visiera a specchio su casco integrale ..mi hanno fermato diverse volte ..oltre che patente libretto mai avuto problemi ..gli unici problemi erano le gallerie ..non ci vedevo una mazza ..vai tranquillo .. altrimenti dovremmo avere anche tutto il vestiario omologato ..stivali guanti .. giubbino con le protezioni obbligatorie ecc...
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da dave64 »

Ha ragione worker : se ti fermano e fanno i pignoli ti guardano l'omologazione sul casco, la visiera non c'entra nulla.
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

Ma no dai non ti stare a preoccupare perché la visiera del casco non la guardano assolutamente. Per le forze dell'ordine conta che il casco sia omologato o che non sia scaduto.
Allora io che giravo con una visiera acquistata in Germania che non aveva alcuna scritta. E qui in Svizzera su certe cose non scherzano eppure non sono mai stato fermato per questo motivo.
:ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da HDsaster »

sinceramente i miei caschi hanno la visiera omologata con E3 e poi una serie di numeri.

Da quello che so io, le FF.OO. rompono se giri con le visiere a specchio oppure scure dopo il tramonto.

Potresti intanto affrontare gli elefanti volanti con una maschera da sci da mettere sopra il casco....
Quella viene equiparata agli occhiali da sole e non possono dirti niente!
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Sono il solito rompiscatole: di solito omologazione significa sicurezza. Se la visiera non è sicura deve interessare prima di tutti a chi la indossa. Così come andare in giro con guanti e protezioni omologate.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Palmambrogio »

Sì certamente l'amico Grifo ha ragione, ma una visiera di quel tipo pur omologata da 1000 omologazioni, di protettivo ha soltanto il nome e finisce lì. Può riparare dagli insetti ma in caso di impatto non serve assolutamente a niente.
Quindi che sia omologata o non omologata sappiamo già bene che il suo scopo è solo puramente di blando riparo dall'aria e moscerini vari.
Le cose che possono cambiare a livello pratico tra una omologata e una non omologata potrebbero essere legate all'effetto distorsivo della plastica. Alla protezione dai raggi del sole nel caso di quelle fumè o scure.
O la resistenza all'urto tra una vespa, un'ape o un coleottero corrazzato per bene.
:ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
para
Messaggi: 151
Iscritto il: 18/03/2015, 15:26
Modello: H-D Low Rider ST
Località: Roma

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da para »

boh
io ho l originale DMD che tra l altro consiglio a tutti perchè non vibra e non ha impresso nulla
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da Mechano »

Il problema è con le visiere colorate o molto scure, non sono omologate perché non la otterrebbero.
La visiera totalmente trasparente non è un problema. Deve solo essere di 2-3mm di spessore.

In teoria l'adesivo dell'omologazione ci deve essere anche su quella trasparente. Se non c'è recuperi l'adesivo da altra visiera e lo attacchi alla tua.

Certamente se è trasparente le forze dell'ordine non sono attratte dal dettaglio e non saranno interessate a controllare l'omologazione.

Io ho sempre evitato visiere colorate e fumè limitandomi al visierino fumè a scomparsa che hanno alcuni caschi jet e modulari.
Immagine
mg1518
Messaggi: 118
Iscritto il: 01/08/2016, 11:20
Modello: Forty Eight XL1200X
Località: Verona

Re: Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!

Messaggio da mg1518 »

Mechano ha scritto: 05/06/2019, 12:02 Il problema è con le visiere colorate o molto scure, non sono omologate perché non la otterrebbero.
La visiera totalmente trasparente non è un problema. Deve solo essere di 2-3mm di spessore.

In teoria l'adesivo dell'omologazione ci deve essere anche su quella trasparente. Se non c'è recuperi l'adesivo da altra visiera e lo attacchi alla tua.

Certamente se è trasparente le forze dell'ordine non sono attratte dal dettaglio e non saranno interessate a controllare l'omologazione.

Io ho sempre evitato visiere colorate e fumè limitandomi al visierino fumè a scomparsa che hanno alcuni caschi jet e modulari.
quoto il buon mech
io ho LO STESSO IDENTICO CASCO e LO STESSO IDENTICO TUO PROBLEMA, sembra un post che potevo scrivere io
io ho fatto peggio di te, l'ho presa su WISH, trasparente, come la tua, pagata 17 euri con sped compresa
e non mi sono mai preoccupato della omologazione
Ed ora che scrivo, e ci penso, il casco custom non è affatto sicuro, se dovesser succedere una caduta sarebbero caxxi...anche se il casco ovviamente è omologato
Rispondi