Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Ciao ragazzi!
Oggi qui è festa...Memorial Day, bandiere americane ovunque!
Oggi qui è festa...Memorial Day, bandiere americane ovunque!
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Ah che bello mio caro amico!
Le bandiere ovunque. Il patriottismo..
Mi vado a fare un latte caldo che mi viene il magone.

Le bandiere ovunque. Il patriottismo..
Mi vado a fare un latte caldo che mi viene il magone.

Il paradiso può attendere!



Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Buongiorno,
stamattina apro il quotidiano locale e mi trovo questa brutta notizia....
Un giro di vite ai controlli sulle motociclette. Prima stretta prevista per il 10 giugno
Le prime due giornate di controlli extra sono già state fissate per il 10 e il 20 giugno. Il personale verrà messo a disposizione dai Comuni che aderiscono all'iniziativa e che finanzieranno l' operazione. È stato concordato un rimborso di 35 euro a ora per ciascun agente che entrerà in azione al di fuori del suo territorio comunale.
Nel 2016 l'iniziativa aveva dato i suoi frutti, visto che l'estate successiva le cose erano migliorate. Ma per poco, perché il problema si è riproposto. La stretta nei controlli alle motociclette "fracassone", troppo spesso impegnate più in pericolose gare di velocità che in escursioni a due ruote, lungo le strade del Burgraviato verrà ora ribadita, dietro sollecitazione dei sindaci del Burgraviato intenzionati a intervenire per arginare il fenomeno. Il progetto è stato presentato ieri.In collaborazione e con il coordinamento della polizia locale di Merano verranno effettuati - in alcune precise giornate estive - controlli più severi per punire i centauri indisciplinati. I tubi di scarico delle moto che risulteranno modificati e non in regola verranno sequestrati.I provvedimenti sono stati illustrati in un incontro con la stampa che si è svolta nel parcheggio della Val Finele, a Caines. Vi hanno preso parte il sindaco di Merano Paul Rösch, che è anche assessore alla mobilità della comunità comprensoriale del Burgraviato, e i colleghi di Moso, San Leonardo, San Martino, Rifiano, Caines, Scena, Tirolo, Avelengo, Lana, Tesimo e Senale/San Felice.«Abbiamo discusso insieme della problematica - ha affermato Rösch - e ci siamo trovati tutti d'accordo: oltre alle campagne di sensibilizzazione è necessario intervenire concretamente sulla strada. Del rumore assordante delle moto soffrono tutti gli abitati del circondario. Già l'inquinamento acustico è di per sé causa di grande disagio. Ma l'elevata velocità e lo stile di guida troppo disinvolto di taluni motociclisti rappresentano un pericolo per tutti gli altri utenti della strada: per la popolazione residente e per gli ospiti che trascorrono qui le loro vacanze. Ormai anche percorrere i passi in bicicletta è un'impresa molto rischiosa. Una situazione del genere non può essere accettata».Già tre anni fa, come accennato, era stata effettuata una campagna serrata di controlli nei confronti dei motociclisti lungo la statale del Giovo, al Passo Giovo e al Passo Rombo. Ora l'operazione verrà ripetuta. «Anche quest'anno presteremo molta attenzione alla misurazione della velocità delle moto e del loro rumore, ma sottoporremo i centauri anche all'alcoltest», ha spiegato Fabrizio Piras, comandante della polizia locale di Merano e Burgraviato, che coordinerà l'operazione. «Nel 2016 abbiamo fermato e controllato centinaia di motociclisti. Fra le altre cose abbiamo verificato se i veicoli erano stati modificati con parti non omologate. I controlli e le numerose sanzioni che abbiamo elevato hanno dato i loro frutti. Nel 2017, rispetto all'anno precedente, il numero delle multe ai motociclisti nel Meranese è stato di gran lunga inferiore. Solo pochi centauri hanno esagerato con la manopola del gas e non abbiamo rilevato alcun caso di marmitte truccate».I controlli a tappeto verranno eseguiti in cinque giornate nel periodo fra giugno e luglio, quando i flussi turistici saranno più intensi. Il passaparola fra motociclisti può essere un deterrente migliore rispetto a tante campagne di sensibilizzazione.
stamattina apro il quotidiano locale e mi trovo questa brutta notizia....
Un giro di vite ai controlli sulle motociclette. Prima stretta prevista per il 10 giugno
Le prime due giornate di controlli extra sono già state fissate per il 10 e il 20 giugno. Il personale verrà messo a disposizione dai Comuni che aderiscono all'iniziativa e che finanzieranno l' operazione. È stato concordato un rimborso di 35 euro a ora per ciascun agente che entrerà in azione al di fuori del suo territorio comunale.
Nel 2016 l'iniziativa aveva dato i suoi frutti, visto che l'estate successiva le cose erano migliorate. Ma per poco, perché il problema si è riproposto. La stretta nei controlli alle motociclette "fracassone", troppo spesso impegnate più in pericolose gare di velocità che in escursioni a due ruote, lungo le strade del Burgraviato verrà ora ribadita, dietro sollecitazione dei sindaci del Burgraviato intenzionati a intervenire per arginare il fenomeno. Il progetto è stato presentato ieri.In collaborazione e con il coordinamento della polizia locale di Merano verranno effettuati - in alcune precise giornate estive - controlli più severi per punire i centauri indisciplinati. I tubi di scarico delle moto che risulteranno modificati e non in regola verranno sequestrati.I provvedimenti sono stati illustrati in un incontro con la stampa che si è svolta nel parcheggio della Val Finele, a Caines. Vi hanno preso parte il sindaco di Merano Paul Rösch, che è anche assessore alla mobilità della comunità comprensoriale del Burgraviato, e i colleghi di Moso, San Leonardo, San Martino, Rifiano, Caines, Scena, Tirolo, Avelengo, Lana, Tesimo e Senale/San Felice.«Abbiamo discusso insieme della problematica - ha affermato Rösch - e ci siamo trovati tutti d'accordo: oltre alle campagne di sensibilizzazione è necessario intervenire concretamente sulla strada. Del rumore assordante delle moto soffrono tutti gli abitati del circondario. Già l'inquinamento acustico è di per sé causa di grande disagio. Ma l'elevata velocità e lo stile di guida troppo disinvolto di taluni motociclisti rappresentano un pericolo per tutti gli altri utenti della strada: per la popolazione residente e per gli ospiti che trascorrono qui le loro vacanze. Ormai anche percorrere i passi in bicicletta è un'impresa molto rischiosa. Una situazione del genere non può essere accettata».Già tre anni fa, come accennato, era stata effettuata una campagna serrata di controlli nei confronti dei motociclisti lungo la statale del Giovo, al Passo Giovo e al Passo Rombo. Ora l'operazione verrà ripetuta. «Anche quest'anno presteremo molta attenzione alla misurazione della velocità delle moto e del loro rumore, ma sottoporremo i centauri anche all'alcoltest», ha spiegato Fabrizio Piras, comandante della polizia locale di Merano e Burgraviato, che coordinerà l'operazione. «Nel 2016 abbiamo fermato e controllato centinaia di motociclisti. Fra le altre cose abbiamo verificato se i veicoli erano stati modificati con parti non omologate. I controlli e le numerose sanzioni che abbiamo elevato hanno dato i loro frutti. Nel 2017, rispetto all'anno precedente, il numero delle multe ai motociclisti nel Meranese è stato di gran lunga inferiore. Solo pochi centauri hanno esagerato con la manopola del gas e non abbiamo rilevato alcun caso di marmitte truccate».I controlli a tappeto verranno eseguiti in cinque giornate nel periodo fra giugno e luglio, quando i flussi turistici saranno più intensi. Il passaparola fra motociclisti può essere un deterrente migliore rispetto a tante campagne di sensibilizzazione.
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Era ora 

Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Che il buongiorno sia con voi anche se pare che vista la notizia per qualcuno non lo sia molto.
Qui nella valle come dico io, i controlli ci sono sempre stati ma se devo essere sincero non sono mai incappato in severità tale da tornare a casa senza marmitte.
Ogni tanto fanno la voce grossa tanto per farsi sentire specialmente sui giornali ma poi alla fine, tutto si ridimensiona.
Verrà il giorno che con noi faranno come con gli indiani d'america, ci metteranno nelle riserve e ci daranno degli spazi e dei luoghi dove poter andare con le nostre motociclette e fare tutto il rumore che vogliamo.

Qui nella valle come dico io, i controlli ci sono sempre stati ma se devo essere sincero non sono mai incappato in severità tale da tornare a casa senza marmitte.
Ogni tanto fanno la voce grossa tanto per farsi sentire specialmente sui giornali ma poi alla fine, tutto si ridimensiona.
Verrà il giorno che con noi faranno come con gli indiani d'america, ci metteranno nelle riserve e ci daranno degli spazi e dei luoghi dove poter andare con le nostre motociclette e fare tutto il rumore che vogliamo.
Il paradiso può attendere!



Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Burgavriato? Non conoscevo questa espressione. Sembra il nome di un principato straniero.
Cmq niente di nuovo all'orizzonte. Ogni tanto partono queste "catene" contro i motociclisti fracassoni.....
Cmq niente di nuovo all'orizzonte. Ogni tanto partono queste "catene" contro i motociclisti fracassoni.....
MODERATORE FORUM
Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Il Burgraviato (Burggrafenamt in tedesco) è praticamente la zona limitrofa a Merano.
Il nome deriva dal "Burggraf" della Contea del Tirolo, ovvero dal burgravio del conte tirolese e il di lui distretto amministrativo che formò il nucleo antico di questa contea.
Ne fanno parte: la Val Passiria, la Val d'Ultimo, l'Alta Val di Non e l'area meranese della Val d'Adige.
Confina a ovest con la Val Venosta, a sud con la comunità comprensoriale Oltradige-Bassa Atesina, a nordest con l'Alta Valle Isarco e a sudest con la comunità comprensoriale Salto-Sciliar (sull'altipiano del Salto).
La famosa birreria FORST per esempio è nel Burgraviato!
Il nome deriva dal "Burggraf" della Contea del Tirolo, ovvero dal burgravio del conte tirolese e il di lui distretto amministrativo che formò il nucleo antico di questa contea.
Ne fanno parte: la Val Passiria, la Val d'Ultimo, l'Alta Val di Non e l'area meranese della Val d'Adige.
Confina a ovest con la Val Venosta, a sud con la comunità comprensoriale Oltradige-Bassa Atesina, a nordest con l'Alta Valle Isarco e a sudest con la comunità comprensoriale Salto-Sciliar (sull'altipiano del Salto).
La famosa birreria FORST per esempio è nel Burgraviato!
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Perbacco qui c'è materia da studiare!



Il paradiso può attendere!



Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Mi sa che ci siamo persi qualcosa per strada tempo fa..... Alle scuole medie..
MODERATORE FORUM
- dave64
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
- Modello: Electra Glide standard FLHT
- Località: Sondrio
Re: Buongiorno Bikers, ESTATE, si riparte da qui.
Comunque anche in Austria con gli autovelox non scherzano, ricordo 2 anni fa sono stato 3 o 4 gg in Valle di Oztal ( in pratica al versante nord del passo del Rombo ) e la polizia era spesso con la pistola autovelox a puntare...io ho preso 30 euro per mancato rispetto dei 50 orari , si era tutti in fila in un rettilineo.. ma era una strage 
