Da dire che, se vogliono il mercato indiano, le HD come le intendiamo noi, non vanno bene. Non tanto per questioni di costi, perchè di ricchi ce ne sono a iosa, ma di caratteristiche del traffico ed abitudini.
Ovviamente sono stato anche in India alcune volte (non 11 come in Cina, però) e l'ho girata abbastanza per lavoro.
Un mezzo come quello in foto è orrido come la gran parte delle moto che colà circolano e su cui stanno anche in 4 o in 5.
Già il 750 è grosso, per gli spazi lasciati dal flusso del traffico, dove la legge fisica che dice che uno spazio può essere occupato da un solo corpo solido viene messa in seria discussione.
Se la facessero per questi paesi è nulla più non sarebbe neanche questo gran problema perché alla fine sarebbe una motocicletta che gira esclusivamente su un territorio e non su un altro.
Ma se arriva anche in Europa cosa sperano di trovare?
Che tipo di acquirente dovrebbe spendere dei soldi oggi come oggi per una 250 quando allo stesso prezzo ti porti a casa un altro tipo di motocicletta di altra provenienza di cilindrata maggiore?
Massimo ha scritto: ↑16/05/2019, 0:23
Il prossimo passo sarà fare dei bei cinquantini col cambio a 4 marce, la sella Gaman e il portapacchi in tinta con la sella.
i cinquantini anche no, ma a mio avviso una ottavo di litro potrebbe aprire un mercato interessante!