Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Massimo »

MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2019, 11:05 Solo una questione mi farebbe uscire da HD: ho un ginocchio frantumato per via di un incidente sportivo di 30 anni fa. La posizione in sella mi crea, a volte ed a lungo andare, fastidio. Ogni tanto, poi, mi rifaccio male e questo mi impedisce una guida rilassata.



Quindi sulla SB alla lunga ti da problemi?
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Purtroppo non ho l'estensione totale, ma non si vede e non dà fastidio, ma la flessione, per la posizione, nel tempo e cambiando marcia, un po' mi affatica.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Massimo »





Con lei per boschi.......................... :fischietta: :fischietta:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2019, 11:12 Purtroppo non ho l'estensione totale, ma non si vede e non dà fastidio, ma la flessione, per la posizione, nel tempo e cambiando marcia, un po' mi affatica.


La posizione con pedane avanzate migliorerebbe o peggiorerebbe la cosa? A meno che tu già non le abbia.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Palmambrogio »

Molto dipende da che cosa vogliamo sotto al sedere. Se vogliamo una motocicletta che ci porti sui monti o se vogliamo una motocicletta che ci porti per strada e nulla più.
Nel caso specifico della Moto Guzzi in questione direi che siamo in ambito stradale e quindi tutto quello che riguarda il fuoristrada non sia assolutamente contemplato come invece, è contemplato per quanto riguarda le enduro giapponesi che si vedono nei video.
Non penso e non credo che chi va ad acquistare questa moto Guzzi si metta gli stivali e si vada ad infangare da qualche parte.
Come la maggior parte dei possessori di BMW GS che spesso e volentieri agghindano le loro motociclette come se fossero pronti per una maratona intorno al mondo e invece non è così.
Questa Guzzi secondo me è indirizzata ad un pubblico calmo e tranquillo.
Se ci devo trovare qualcosa che proprio non mi piace è nel serbatoio che ci sono degli spigoli di troppo che io non avrei messo.
Però nel complesso rientra pienamente nei canoni che oggi questo tipo di motociclette richiedono.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 27/04/2019, 11:13
Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2019, 11:12 Purtroppo non ho l'estensione totale, ma non si vede e non dà fastidio, ma la flessione, per la posizione, nel tempo e cambiando marcia, un po' mi affatica.

La posizione con pedane avanzate migliorerebbe o peggiorerebbe la cosa? A meno che tu già non le abbia.
Le ho da riposo. E vanno benissimo: migliora e di molto, la cosa. Tra l'altro, al di là della comodità, anche solo il poter cambiare posizione è positivo.
Ultima modifica di Sedicesima Grifo il 27/04/2019, 13:43, modificato 1 volta in totale.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

A breve recensione mia personale sul V85TT, provata mezz'ora fa a Paderno.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Palmambrogio »

Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2019, 12:58 A breve recensione mia personale sul V85TT, provata mezz'ora fa a Paderno.


Ah! Interessante interessante allora resto in attesa. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Indian. Nuovo motore raffreddato a liquido?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Ordunque, eccomi.

Prima cosa, info di base sulla prova: mia altezza 1.84, peso abbigliato completo circa 100 kg.
Questo perchè alcune differenze rispetto all'ultimo video di prova postato sono dovute alla diversa corporatura tra il tizio in video (1.73 di altezza) e me.
In più, chiaramente, non ho l'abitudine a guidare quel tipo di moto.

Motore con suono molto bello, posizione di guida con gambe un po' più flesse dei 90° citati, sella un po' inclinata in avanti. Il tizio tocca bene scendendo a contatto col serbatoio. Io tocco bene standone staccato di un po'.
Moto con andatura ideale tranquilla, frizione e cambio morbidissimi, per nulla stancanti.
Peso, ovviamente, molto in alto causa serbatoio alto.
Va tenuta ben più su di giri rispetto alla mia, per farla rispondere in modo pronto. In ogni caso molto molto fluida e piacevole.
Come in molte moto simili, ci si sente molto meno inseriti nel mezzo rispetto ad HD.
Frena bene ma affonda molto nell'anteriore.
Le mappature, che si possono cambiare in marcia a gas zero, non ho potuto valutarle, causa brevità della prova. Una particolarità: si variano con una doppia rapida pressione sul pulsante dell'accensione. Ovviamente io ho fatto spegnere la moto mentre andavo, in un tentativo. Poi, invece, ho imparato a pigiare giusto 🤣.
Ammortizzatori che assorbono benissimo.
Tutto sommato ritengo sia un mezzo indovinato: non potevano fare concorrenza alla Ducati Multistrada e si sono orientati su un mezzo di forma classica, distintiva, che non dovrebbe invecchiare rapidamente.
Se, una volta venduto il mio vecchio V-Strom, questa fosse esistita, probabilmente l'avrei presa. Usandola ai giri giusti va, stando bassi rilassa.
Dovessi dire, ora, se la prenderei al posto dello SB, no.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Rispondi