Cambio olio - durata olii

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Cabio olio - durata olii

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:Ragazzi, sul mio sporty ho un bell'olio tutto sintetico (castrol) e non lo cambio ormai da un anno o qualcosina in più, anche se è sintetico va sostituito oppure l'anno o 8000km valeva solo per il minerale?
Credo che ci fa un 20-30% in più sia di tempo che di km. Io i sintetici di qualità su Harley li cambio ogni 10.000km invece che 8000.
Immagine
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: Cabio olio - durata olii

Messaggio da rever »

mi intrometto in questa discussione perché anche io ho bisogno di un consiglio: ho preso la moto a novembre con 2240km. la moto è del 2008 ha già fatto il primo tagliando (1600mi sembra giusto no?). che dite gli cambio tutti gli olii?
Avatar utente
angelopiso
Messaggi: 54
Iscritto il: 31/12/2010, 10:58
Modello:

Re: Cabio olio - durata olii

Messaggio da angelopiso »

solo un mio parere
ho l'harley dal 2003 tra sporty e dyna ho percorso circa 75000 km
sempre olio normalissimo, anzi ho messo anche quello del supermercato, logicamente sempre il 20/50 (perche' la moto e' raffreddata ad aria ) viaggio in inverno con temperature sotto zero e in estate con temperature fino a 40° pero' fino ad oggi mai un benche' minimo problema
le nostre moto non sono stradali dove fino a 9000 giri il motore e' praticamente al minimo e da li comincia ad entrare in coppia,le nostre moto (perlomeno la mia) hanno il limitatore a 5600 giri, praticamente l'olio nemmeno si accorge di stare in movimento
io non credo a tutte quelle menate e micro accorgimenti che utilizzano in motogp e di seguito sulle stradali
ho preso una moto che fa della tranquillita' di guida il suo modo di vivere e credo che bisignerebbe viverla alla stessa maniera.
ripeto e' solo il mio pensiero......

comunque il cambio dell'olio l'ho fatto sempre tra 8000 e 10000 km con sostituzione del filtro una volta si e una no
ciao :ciao:
Avatar utente
cugi
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/12/2010, 13:51
Modello:

Re: Cabio olio - durata olii

Messaggio da cugi »

Io ho fatto il cambio pochi mesi fa...ho messo il Valvoline minerale 20-50 nel motore e 80-90 nel cambio
e comunque cambio l'olio e filtro ogni stagione....come ho sempre fatto per tutte le moto che ho avuto
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Cabio olio - durata olii

Messaggio da mick »

meglio aver paura che toccarne... se uno macina km su km allora è meglio essere sicuri e cambiarlo ogni 8000 km circa, almeno sai che non rischi... se uno invece la usa poco (purtroppo) allora è giusto dargli delle cure adeguate e cambiarlo 1 volta l'anno alla fine non è una cifra dispendiosa... io ho fatto il tagliando da poco e mi sono partiti 100€ per cambio oli, filtro, candele... ovviamente il tutto fatto da un buon meccanico e con pezzi originali...
luca883cento

Re: Cabio olio - durata olii

Messaggio da luca883cento »

Ci metto anche la mia:a prescindere da quanta strada si fa,poi come?a manetta o a 40°? beh io penso stiamo sugli 8-10000 e siamo a posto,premesso che in un anno comunque l'olio si ossida parecchio e perde le caratteristiche lubrificanti,poi se si fanno tragitti brevi d'inverno harley dice che si accumula umidità,ed è vero..e anche tanta..percui io la penso cosi,8000-9000 km o una volta l'anno..ciao!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Cabio olio - durata olii

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:il filtro olio comunque lo cambio sempre al cambio olio.
A sto giro mi sa che devo fare:
- cabio olio
- filtro olio
- pastiglie freni
- penso le candele (hp più di 16 mila km)
La primaria l'ho già registrata, l'olio della forca l'ho già sostituito e vado sereno :moto:
Cambiale del candele, durano circa 15000km.

Lo Sporty monta le NGK DCPR7E.
Immagine
Rispondi