dave64 ha scritto: ↑30/03/2019, 23:02
Sembra perfetta
Si, nella sua carrozzeria in acciaio inox spazzolato. Peccato per il motore....un V6 poco convincete e con iniezione meccanica rumorosissima.....
Se non fosse per la linea e il successo dovuto alla serie cinematografica....non sarebbe niente di che.
In Italia a detta del proprietario ce ne sono circa una ventina.
Mio caro Massimo stavo per porti la medesima domanda che ti ha fatto l'amico Morris.
Vedo che il proprietario l'ha mantenuta completamente originale senza portarla somigliante a quella del film.
E vista la sua rarità ne capisco anche le motivazioni.
Ma dal tuo meccanico arrivano spesso di queste sorprese?
Palmambrogio ha scritto: ↑31/03/2019, 10:12
Mio caro Massimo stavo per porti la medesima domanda che ti ha fatto l'amico Morris.
Vedo che il proprietario l'ha mantenuta completamente originale senza portarla somigliante a quella del film.
E vista la sua rarità ne capisco anche le motivazioni.
Ma dal tuo meccanico arrivano spesso di queste sorprese?
Prima volta che ne vedo una dal vivo. Rara e delicata perchè quel tipo di carrozzeria non c'è nessuno che la sistema come si deve......
Ho chiesto al mio mecca per i ricambi e mi ha detto che gli ex dipendenti della De Lorean hanno messo insieme una specie di piccola azienda, dove forniscono ricambi.
Cosa tipicamente americana.
Sorprese?
A parte qualche "classica" auto americana e alcune Harley ieri (è andata venduta la Electra del 2006 pare...) no.
Palmambrogio ha scritto: ↑31/03/2019, 18:34
Ah è andata venduta finalmente!!
Bene bene mi fa piacere.
Mi fa sempre male un po' al cuore vedere un Harley lì invenduta.
Un ragazzo di Domodossola ha dato dentro la sua Yamaha Dragstar 1100 con la differenza e si porterà via a giorni la Electra.