ubuntu - help installazione

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
cugi
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/12/2010, 13:51
Modello:

Re: ubuntu - help installazione

Messaggio da cugi »

Io ce l'ho da un bel po ormai sul portatile.....per smadonnare il meno possibile ho preso un'altro hard disk interno
in uno ho XP e nell'altro Ubuntu..a seconda delle esigenze lo cambio...in neanche mezzo minuto
non sarà una soluzione ortodossa...ma funziona bene :furbo:
due portatili al prezzo di uno :ditav:
Avatar utente
cugi
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/12/2010, 13:51
Modello:

Re: ubuntu - help installazione

Messaggio da cugi »

a volte le soluzioni piu semplici sono quelle piu efficaci :sdentato:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: ubuntu - help installazione

Messaggio da Mechano »

Non credo che la SD ti faccia il boot sull'Aspire One.
Puoi metterlo però su una chiavetta USB, ci sono tante guide su Internet per metterla su USB.
Ci vuole una chiavetta minimo di 1GB.

La versione desktop che puoi usare per testarlo, si mette proprio su una chiavetta di 1GB e ti da modo di provarlo prima di installarlo.

Comunque l'installazione è semplice anche in dual boot, fa tutto lui. Ti chiederà di quanto vuoi diminuire la piattaforma Windows e poi ti darà la doppia voce al boot senza che devi fare niente di complicato.

Fossi in te però aspetterei un pochino perché tra poco esce la 11.4 che ha la nuova interfaccia Unity fatta apposta per i netbook e i tablet.

Se metti la 10.10, sarà poi comunque aggiornabile.
Immagine
Avatar utente
cugi
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/12/2010, 13:51
Modello:

Re: ubuntu - help installazione

Messaggio da cugi »

Io ho cambiato HD solo per esigenza di spazio
ho abbandonato windows e uso Ubuntu dalla versione 9..ma siccome XP mi serve solo ed esclusivamente per alcuni programmi di cui ho necessità e non mi funzionano sotto Linux neanche con gli emulatori allora,visto che ho preso un'HD nuovo da 500 gb, li ci ho messo Ubuntu con tre partizioni e in quello "vecchio" da 160 ci ho messo XP sempre con tre partizioni
alla fine me la sono cavata con poco piu di 50 euro

Comunque se vuoi provarlo ti conviene metterlo su una chiavetta...per quello le guide le trovi
Rispondi