Il motociclista "moderno"
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Il motociclista "moderno"
Nella mia tragica ignoranza sono qui a chiedere a voi qual è il significato di "essere un motociclista moderno".
Chiacchierando del più e del meno con un collega che arriva dalla teutonica San Gallo che parla quasi e solo tedesco, si stava argomentando su quale fossero le basi del significato dell'odierno motociclista.
E benché io di moderno sia uno che ha soltanto il telefono cellulare ma forse neanche, ci siamo messi beatamente a disquisire e non siamo arrivati da nessuna parte.
Lui che è "crucco" fino al midollo ha la sua teoria, io invece che sono italiano emigrato per lavoro ne ho tutta un'altra.
E voi!?
Chiacchierando del più e del meno con un collega che arriva dalla teutonica San Gallo che parla quasi e solo tedesco, si stava argomentando su quale fossero le basi del significato dell'odierno motociclista.
E benché io di moderno sia uno che ha soltanto il telefono cellulare ma forse neanche, ci siamo messi beatamente a disquisire e non siamo arrivati da nessuna parte.
Lui che è "crucco" fino al midollo ha la sua teoria, io invece che sono italiano emigrato per lavoro ne ho tutta un'altra.
E voi!?
Il paradiso può attendere!



- dave64
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
- Modello: Electra Glide standard FLHT
- Località: Sondrio
Re: Il motociclista "moderno"
mah forse non ho inteso bene la questione ma per me è una distinzione che conta poco, si è motociclisti e basta.
buona serata

Re: Il motociclista "moderno"
quoto Dave64, ognuno è motociclista a modo suo, non credo si possa essere moderni o antichi

Softail......what else?
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Il motociclista "moderno"
L'unica cosa che accomuna i motociclisti e' il fatto che possiedono un mezzo a due ruote, secondo me non esiste nessun altro denominatore comune.
Parlando con le persone o semplicemente leggendo sui vari forum, è evidente che ognuno di noi vive, utilizza e viaggia in moto in modo differente, con visioni e concezioni diverse a volte esattamente agli antipodi!
C’è chi la usa tutti i giorni sotto ogni tempo e chi la usa solo in estate. C’è chi va ai raduni e chi no. C’è chi la smonta fino all’ultimo bullone e chi no. Chi usa solo le mappe e chi non esce senza navigatore.
Sull’abbigliamento poi le differenze sono ancora più marcate: gilet in pelle vs abbigliamento tecnico oppure engineering boot vs all star!
Non c'e' giusto/sbagliato o moderno/antico, l'importante e' sempre fare quello che si vuole nel rispetto di sé stessi e degli altri senza forzature o azioni da poser (qui si potrebbe aprire una discussione infinita).
Per rimanre in tema, non ho mai capito cosa vogliono dire le varie t-shirt/patch "old school biker".
Parlando con le persone o semplicemente leggendo sui vari forum, è evidente che ognuno di noi vive, utilizza e viaggia in moto in modo differente, con visioni e concezioni diverse a volte esattamente agli antipodi!
C’è chi la usa tutti i giorni sotto ogni tempo e chi la usa solo in estate. C’è chi va ai raduni e chi no. C’è chi la smonta fino all’ultimo bullone e chi no. Chi usa solo le mappe e chi non esce senza navigatore.
Sull’abbigliamento poi le differenze sono ancora più marcate: gilet in pelle vs abbigliamento tecnico oppure engineering boot vs all star!
Non c'e' giusto/sbagliato o moderno/antico, l'importante e' sempre fare quello che si vuole nel rispetto di sé stessi e degli altri senza forzature o azioni da poser (qui si potrebbe aprire una discussione infinita).
Per rimanre in tema, non ho mai capito cosa vogliono dire le varie t-shirt/patch "old school biker".
Re: Il motociclista "moderno"
HD Morris ha scritto: ↑12/03/2019, 18:25 L'unica cosa che accomuna i motociclisti e' il fatto che possiedono un mezzo a due ruote, secondo me non esiste nessun altro denominatore comune.
Parlando con le persone o semplicemente leggendo sui vari forum, è evidente che ognuno di noi vive, utilizza e viaggia in moto in modo differente, con visioni e concezioni diverse a volte esattamente agli antipodi!
C’è chi la usa tutti i giorni sotto ogni tempo e chi la usa solo in estate. C’è chi va ai raduni e chi no. C’è chi la smonta fino all’ultimo bullone e chi no. Chi usa solo le mappe e chi non esce senza navigatore.
Sull’abbigliamento poi le differenze sono ancora più marcate: gilet in pelle vs abbigliamento tecnico oppure engineering boot vs all star!
Non c'e' giusto/sbagliato o moderno/antico, l'importante e' sempre fare quello che si vuole nel rispetto di sé stessi e degli altri senza forzature o azioni da poser (qui si potrebbe aprire una discussione infinita).
Per rimanre in tema, non ho mai capito cosa vogliono dire le varie t-shirt/patch "old school biker".



MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Il motociclista "moderno"
Sì sì certamente è così come dite e come la penso io, e cioè che non esiste una vera e propria distinzione.
A questo punto potremmo dire che forse la distinzione se così vogliamo chiamarla, c'è tra motociclisti datati e motociclisti più giovani.
I primi sono meno propensi e a volte portati alla tecnologia specialmente sulla moto o all'interno della moto, i secondi invece, credo e penso che non ne possano fare a meno.
Tutto quel bel discorso lì fatto al momento girava intorno a queste supposizioni.
Il mio amico e collega del sangallese guidatore di Bmw, si autoproclama motociclista moderno e io invece mi definisco motociclista naturalizzato giurassico.
Quando ha visto che sulla mia moto che ha l'impianto radio c'è ancora il mangiacassette si è messo le mani nei capelli.
Poi che io abbia dietro nel baule un caricatore CD non glielo andiamo a dire, così manteniamo l'aspetto preistorico della cosa.
Ecco, forse alla fine dei conti tutto il ragionamento logico girava intorno a questa cosa qui....

A questo punto potremmo dire che forse la distinzione se così vogliamo chiamarla, c'è tra motociclisti datati e motociclisti più giovani.
I primi sono meno propensi e a volte portati alla tecnologia specialmente sulla moto o all'interno della moto, i secondi invece, credo e penso che non ne possano fare a meno.
Tutto quel bel discorso lì fatto al momento girava intorno a queste supposizioni.
Il mio amico e collega del sangallese guidatore di Bmw, si autoproclama motociclista moderno e io invece mi definisco motociclista naturalizzato giurassico.
Quando ha visto che sulla mia moto che ha l'impianto radio c'è ancora il mangiacassette si è messo le mani nei capelli.
Poi che io abbia dietro nel baule un caricatore CD non glielo andiamo a dire, così manteniamo l'aspetto preistorico della cosa.
Ecco, forse alla fine dei conti tutto il ragionamento logico girava intorno a questa cosa qui....

Il paradiso può attendere!



-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Il motociclista "moderno"
Non saprei dove scriverlo, anche perchè credo - anzi sono certo - che interessi a nessuno.
Lo scrivo qui: oggi ho chiuso Facebook.
Che c'entra?
C'entra, perchè ora devo pur dar fastidio da qualche parte!
Lo scrivo qui: oggi ho chiuso Facebook.
Che c'entra?
C'entra, perchè ora devo pur dar fastidio da qualche parte!
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Il motociclista "moderno"
Adesso sei un motociclista ex-moderno!!Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/03/2019, 21:00 Non saprei dove scriverlo, anche perchè credo - anzi sono certo - che interessi a nessuno.
Lo scrivo qui: oggi ho chiuso Facebook.
Che c'entra?
C'entra, perchè ora devo pur dar fastidio da qualche parte!



- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Il motociclista "moderno"
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/03/2019, 21:00 Non saprei dove scriverlo, anche perchè credo - anzi sono certo - che interessi a nessuno.
Lo scrivo qui: oggi ho chiuso Facebook.
Che c'entra?
C'entra, perchè ora devo pur dar fastidio da qualche parte!
BRAVO!!

Io mai avuto e mai avrò!
Il paradiso può attendere!



-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Il motociclista "moderno"
Ecco. Visto che c'entra? Avevo ragione a postarlo qui.HD Morris ha scritto: ↑12/03/2019, 21:07Adesso sei un motociclista ex-moderno!!Sedicesima Grifo ha scritto: ↑12/03/2019, 21:00 Non saprei dove scriverlo, anche perchè credo - anzi sono certo - che interessi a nessuno.
Lo scrivo qui: oggi ho chiuso Facebook.
Che c'entra?
C'entra, perchè ora devo pur dar fastidio da qualche parte!![]()
![]()
![]()
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!