Modelli Hd 2019

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da dave64 »

Massimo ha scritto: 06/03/2019, 19:20

Casi a parte come la SG, una moto di quel prezzo segmento tourer non può non avere le pedane posteriori, il sellino ecc......
La vecchia standard queste cose le aveva tranne ovviamente la radio.
Per la radio o infotainment meglio neanche pensarci.....
Pensare che qualche anno fa, con quei soldi, ti portavi a casa una Electra full optional....
Comunque se uno deve fare un passo del genere, non sono certo quei 4 mila euro che fanno la differenza su un finanziamento.
Perché accontentarsi?
A suo tempo con la vecchia standard nel buco dove c'era la radio ci mettevano occhiali, monetine e cose del genere.
Nella voragine della nuova uno che cosa ci mette?
Saranno passati gli anni ma l'ambiente Harley non credo sia molto cambiato..
Adesso tutti ad applaudire il ritorno della standard poi giù tutti a criticarla.
Non puoi paragonare i prezzi con quelli di 10 anni fa, la mia è costata ( al tipo che me l'ha poi venduta ) 20.000 tonde , ma tutte le case costruttrici hanno fatto lo stesso.
Pure la Guzzi ha dei prezzi di tutto rispetto ed almeno questo all'HD va riconosciuto che in 10 anni ha messo parecchie innovazioni sui motori, poi possano piacere o meno ma sicuramente saranno stati investimenti non di poco conto.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Massimo »

dave64 ha scritto: 08/03/2019, 13:27
Massimo ha scritto: 06/03/2019, 19:20

Casi a parte come la SG, una moto di quel prezzo segmento tourer non può non avere le pedane posteriori, il sellino ecc......
La vecchia standard queste cose le aveva tranne ovviamente la radio.
Per la radio o infotainment meglio neanche pensarci.....
Pensare che qualche anno fa, con quei soldi, ti portavi a casa una Electra full optional....
Comunque se uno deve fare un passo del genere, non sono certo quei 4 mila euro che fanno la differenza su un finanziamento.
Perché accontentarsi?
A suo tempo con la vecchia standard nel buco dove c'era la radio ci mettevano occhiali, monetine e cose del genere.
Nella voragine della nuova uno che cosa ci mette?
Saranno passati gli anni ma l'ambiente Harley non credo sia molto cambiato..
Adesso tutti ad applaudire il ritorno della standard poi giù tutti a criticarla.
Non puoi paragonare i prezzi con quelli di 10 anni fa, la mia è costata ( al tipo che me l'ha poi venduta ) 20.000 tonde , ma tutte le case costruttrici hanno fatto lo stesso.
Pure la Guzzi ha dei prezzi di tutto rispetto ed almeno questo all'HD va riconosciuto che in 10 anni ha messo parecchie innovazioni sui motori, poi possano piacere o meno ma sicuramente saranno stati investimenti non di poco conto.


Le Harley sono sempre costate questo è fuori da ogni dubbio. Ma a differenza di una volta non sono più quegli assegni circolari che ti bastava fare il prezzo....
Oggi se la vuoi vendere ti tocca fare dei ribassi altrimenti ti rimane nel box a vita.
Un mio amico meccanico giù nel Novarese ha una Electra del 2006 che a quanto pare non vuole nessuno....
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Palmambrogio »

Un 2006 che non vuole nessuno....... :confuso:
Che problemi ha?
Troppi km?
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 08/03/2019, 19:40 Un 2006 che non vuole nessuno....... :confuso:
Che problemi ha?
Troppi km?


Non credo. Penso sia proprio l'annata 2006 che non garba...
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 09/03/2019, 10:13
Palmambrogio ha scritto: 08/03/2019, 19:40 Un 2006 che non vuole nessuno....... :confuso:
Che problemi ha?
Troppi km?


Non credo. Penso sia proprio l'annata 2006 che non garba...


A quanto la vende?
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 09/03/2019, 22:06
Massimo ha scritto: 09/03/2019, 10:13
Palmambrogio ha scritto: 08/03/2019, 19:40 Un 2006 che non vuole nessuno....... :confuso:
Che problemi ha?
Troppi km?


Non credo. Penso sia proprio l'annata 2006 che non garba...


A quanto la vende?



Non mi ricordo....cmq ci dovrebbe essere anche qui sul forum.

PS.

Trovata. L'anno scorso o poco più, veniva via 13 mila e qualcosa con nemmeno 30 mila km.
Secondo me dovrebbe calare sotto i 12....
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Mechano »

I touring ricevono telaio nuovo nel 2009. I vantaggi furono tanti come l'eliminazione di quei pericolosi ondeggiamenti, ed era più stabile in curva.
I possessori di modelli precedenti dovevano fare modifiche con stabilizzatori e vari prodotti per renderle più guidabili.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Massimo »

Mechano ha scritto: 11/03/2019, 11:09 I touring ricevono telaio nuovo nel 2009. I vantaggi furono tanti come l'eliminazione di quei pericolosi ondeggiamenti, ed era più stabile in curva.
I possessori di modelli precedenti dovevano fare modifiche con stabilizzatori e vari prodotti per renderle più guidabili.


Vero. La famosa "death wobble" di cui mi feci portavoce anni fa e dove le concessionarie alla mia domanda del perché o del per come facevano orecchie da mercante.....



Qui si vede accadere all'avantreno di un Road Glide piuttosto recente, dove ad un certo punto, comincia a traballare il manubrio.....
Non buono.......
MODERATORE FORUM
Avatar utente
giampi
Messaggi: 397
Iscritto il: 07/12/2015, 18:16
Modello: Breakout 2016
Località: Bologna

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da giampi »

... potrebbe però essere dovuto anche da altre cause, relative alla ruota (equilibratura, pressione, cerchio ecc ...)
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Palmambrogio »

giampi ha scritto: 11/03/2019, 20:56 ... potrebbe però essere dovuto anche da altre cause, relative alla ruota (equilibratura, pressione, cerchio ecc ...)


No. Purtroppo è stato appurato che su alcuni modelli purtroppo succede. Magari non succede subito e quindi subentra anche una certa usura...ma succede.
Per cui fate sempre molta attenzione.
Non voglio portare sfiga eh, però la mia per esempio in certe occasioni dietro la sento ballare il "tango"...
E allora ci vado cauto.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi