Consiglio collettori
Consiglio collettori
Salve a tutti una domanda conviene aprire i collettori originali per togliere il catalizzatore su electra glide 2010?
Grazie per le risposte
Grazie per le risposte
Re: Consiglio collettori
Se decidi di togliere di mezzo il catalizzatore allora forse è meglio optare per un sistema completo di collettori e tenersi quelli catalizzati da parte in caso di problemi di revisione.
Quando si parla di scarichi è sempre meglio pensare di organizzarsi in modo da avere sempre la piena reversibilità in caso di problemi....
Quando si parla di scarichi è sempre meglio pensare di organizzarsi in modo da avere sempre la piena reversibilità in caso di problemi....
Re: Consiglio collettori
Sì, si possono modificare. E viene anche un bel lavoro, si apre la camera del catalizzatore, si toglie l'elemento interno e si inseriscono due tubi paralleli. E poi si richiude la camera.
Attenzione ai due tubi paralleli, è importante che non rimanga la camera vuota, o i gas rallentano di velocità e il motore perde coppia ed ha dei vuoti.
Questo è il lavoro sul mio Dyna decatalizzato e trasformato in 2 in 1.
Il lavoro al touring è identico, solo diventa un 2 in 2 puro.
Ricorda che dopo la moto va rimappata. Cambiano abbastanza le risonanze e l'efficienza volumetrica. Ma si guadagnano prestazioni ed un suono più bello perché i due scarichi suonano a scoppi separati.
Se non sai dove portarli mandali a Pietro http://lamarmitta.it
Se non puoi fare una mappa con autotuning io posso darti le tabelle per la mappa perché ho già fatto questi lavori.

Attenzione ai due tubi paralleli, è importante che non rimanga la camera vuota, o i gas rallentano di velocità e il motore perde coppia ed ha dei vuoti.
Questo è il lavoro sul mio Dyna decatalizzato e trasformato in 2 in 1.
Il lavoro al touring è identico, solo diventa un 2 in 2 puro.
Ricorda che dopo la moto va rimappata. Cambiano abbastanza le risonanze e l'efficienza volumetrica. Ma si guadagnano prestazioni ed un suono più bello perché i due scarichi suonano a scoppi separati.
Se non sai dove portarli mandali a Pietro http://lamarmitta.it
Se non puoi fare una mappa con autotuning io posso darti le tabelle per la mappa perché ho già fatto questi lavori.
Re: Consiglio collettori
Che costi può avere togliere il catalizzatore? I costi per lo scarico completo sono troppo esagerati.
Re: Consiglio collettori
Credo intorno ai 150 euro.misterxxl ha scritto:Che costi può avere togliere il catalizzatore? I costi per lo scarico completo sono troppo esagerati.
Re: Consiglio collettori
Alcune foto della modifica che ho progettato con Pietro per i touring dal 2010 con il catalizzatore nei collettori:





Re: Consiglio collettori
Non riesco a vedere le foto. Un consiglio è meglio prendere dei collettori originali ma americani quindi senza valvola e catalizzatore o fare lavorare uno europeo?
Re: Consiglio collettori
Anche gli americani hanno il catalizzatore ormai.misterxxl ha scritto:Non riesco a vedere le foto. Un consiglio è meglio prendere dei collettori originali ma americani quindi senza valvola e catalizzatore o fare lavorare uno europeo?
Sui forum USA vedo solo scarichi catalizzati per i touring dal 2010.
Re: Consiglio collettori
Mi hanno detto che questi non ne hanno come faccio a verificare?
Re: Consiglio collettori
Posta qualche foto.misterxxl ha scritto:Mi hanno detto che questi non ne hanno come faccio a verificare?