Dubbi Power Commander V

Alle prese con le chiavi inglesi
bongio
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/02/2011, 17:13
Modello:

Dubbi Power Commander V

Messaggio da bongio »

Buongiorno a tutti,
vorrei chiudere lo Stage 1 sulla mia 883 Iron e sarei orientato verso la PCV, più economica e (mi sembra) più "configurabile" del modulo SERT (o SEST, non ricordo mai qual è l'ultimo modello... :fischietta: ).
Ho qualche dubbio riguardo al caricamento delle mappe: dal momento che non credo di farmene fare una su misura, come faccio a trovare una mappa adatta alla mia configurazione? Scelgo la più "simile" a disposizione?
Domanda numero 2: per caricare le mappe sulla centralina mi basta collegare quest'ultima al PC, caricare la mappa e poi collegare la centralina alla moto o devo eseguire l'operazione con la centralina fisicamente collegata alla moto?
Scusate, ma sono piuttosto ignorante in materia e vorrei evitare di combinare qualche disastro...
Grazie! :)
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da Mechano »

A parte che più economica della Power Commander c'è la Daytona Twin Tuner che fa le stesse cose e costa ancora €100 in meno, ed è più piccola e più facile da posizionare sullo Sporty che non ha spazio...

Comunque le mappe ne puoi scaricare dal sito stesso della Dynojet, o le trovi nel CD. Se la compri in Italia c'è il distributore italiano che ti fa scaricare le mappe dal suo sito.
Questo è da preferire perché le mappe USA sono tutte molto grasse rispetto a quelle italiane perché in USA la benzina è differente, ha poco potere calorifico rispetto alla nostra per cui sono costretti ad abbondare parecchio. Quindi quando metti una mappa USA in una moto europea te la ritrovi molto grassa.

Per caricare la mappa sulla Power Commander V credo tu possa caricarla prima di metterla sulla moto perché l'USB alimenta da sola la parte elettronica della centralina.
Immagine
bongio
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/02/2011, 17:13
Modello:

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da bongio »

Grazie dei consigli!
Non conosevo la Daytona Twin Tuner, ora mi informo.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da Mechano »

bongio ha scritto:Grazie dei consigli!
Non conosevo la Daytona Twin Tuner, ora mi informo.
http://www.daytona-twintec.com/Twin_Tuner2.html
Immagine
bongio
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/02/2011, 17:13
Modello:

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da bongio »

Speedo280 ha scritto:gli ho indicato il nominativo i un ottimo distributore :secret:

Potresti linkarmi il tuo tutorial sulla Daytona? Ho fatto una ricerca nel forum ma non lo trovo... :caffepc:
bongio
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/02/2011, 17:13
Modello:

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da bongio »

Speedo280 ha scritto:bongio di dove sei?
Nativo veronese, trapiantato a Milano.
bongio
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/02/2011, 17:13
Modello:

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da bongio »

Speedo280 ha scritto:Io sono di Parabiago, se sei comodo possiamo beccarci che vedi come ho messo la centralina :ok:
Volentieri, magari ci mettiamo d'accordo per uno dei prossimi weekend!
Intanto vedo di procurarmela...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da Mechano »

Immagine
bongio
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/02/2011, 17:13
Modello:

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da bongio »

Grazie mille, me lo studio con calma :caffepc:
Spero di capirci qualcosa, ma a occhio e croce non mi sembra eccessivamente complicato :)

Intanto, in attesa della centralina, sabato monto il filtro nuovo :ditav:
bongio
Messaggi: 23
Iscritto il: 24/02/2011, 17:13
Modello:

Re: Dubbi Power Commander V

Messaggio da bongio »

Il filtro che monterò è questo (qui montato sulla Sporty di un amico):
http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=15068819
http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=15068819
http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=15068819
E' prodotto dalla Asatek, quella degli ammortizzatori per intenderci.
Mi piace perché è piccolo e tondo, proprio come lo cercavo.
Rispondi