Libertà d'uso della moto

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
ender71
Messaggi: 84
Iscritto il: 25/01/2018, 10:15
Modello:

Re: Libertà d'uso della moto

Messaggio da ender71 »

Hannibal ha scritto:
ender71 ha scritto:Ho visto la poliza hd che per i primi 6 mesi rimborsa la moto nuova. Qualcuno l'ha fatta? Conviene?
Io l'ho fatta. Ti rimborsano la fattura della moto da nuova solo per i primi 6 mesi. Se te la rubano dopo i 6 mesi ci perdi. Se ci aggiungi accessori e lavori non te li rimborsano. Insomma, l'assicurazione limita i danni, ma comunque un furto costa. Senza togliere la perdita del valore affettivo, della fatica a personalizzarla, il danno del fermo moto.
La polizza hd, rispetto alle altre polizze, la trovo conveniente, ma solo quella per il furto. Per il furto su HD è anche difficile trovare la compagnia che la assicuri.
l'RCA l'ho fatta con altra compagnia, ho trovato condizioni molto migliori.
In effetti la mia attuale compagnia, genialloyd non mi propone il furto per la hd solo rca e mi costa circa 200 euro in più della poliza hd.

Senza dubbio il furto è un trauma. La mia prima moto vera una cbr 600 me l'hanno rubata dopo 6 mesi. Ci ho messo 2 anni a ricomprarne un altra.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Alebaldi
Messaggi: 99
Iscritto il: 22/01/2018, 22:34
Modello: Dyna Low Rider 2017
Località: Cavallino - Treporti (VE)

Re: Libertà d'uso della moto

Messaggio da Alebaldi »

Ho appena acquistato la mia prima Harley e mi sono chiesto se queste moto sono più rubate di altre?
Oltre al fatto del valore della moto, il problema e quando ti rubano una moto che non e più in produzione, in questo caso nessuna assicurazione può ricomprarla. Vivere con l'ansia non ha senso però qualche accortezza non fa mai male.
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Libertà d'uso della moto

Messaggio da 883Low »

quando avevo appena preso la moto, anche io avevo qualche timore a lasciarla incustodita.
episodi di box svuotati nella notte, mi facevano temere più nel garage di casa che in qualche parcheggio durante il giorno.
pensavo di montare un gancio in acciaio da cementare al muro, per incatenarla.
poi ho capito che tanto è lo stesso. se te la vogliono rubare te la rubano, stop.
in un garage, di notte, possono lavorare con tutta la calma.
per strada, la caricano di peso sul furgone e via. anche con allarme e catene alle ruote.

inutile tirarsi paranoie per qualcosa che non è ancora accaduto. se succederà, allora potrò preoccuparmi, o incazzarmi.
ma per ora me la godo e basta.
Avatar utente
e-glider
Messaggi: 27
Iscritto il: 07/11/2017, 7:42
Modello: Elettra Glide Ultra Limited

Re: Libertà d'uso della moto

Messaggio da e-glider »

883Low ha scritto:quando avevo appena preso la moto, anche io avevo qualche timore a lasciarla incustodita.
episodi di box svuotati nella notte, mi facevano temere più nel garage di casa che in qualche parcheggio durante il giorno.
pensavo di montare un gancio in acciaio da cementare al muro, per incatenarla.
poi ho capito che tanto è lo stesso. se te la vogliono rubare te la rubano, stop.
in un garage, di notte, possono lavorare con tutta la calma.
per strada, la caricano di peso sul furgone e via. anche con allarme e catene alle ruote.

inutile tirarsi paranoie per qualcosa che non è ancora accaduto. se succederà, allora potrò preoccuparmi, o incazzarmi.
ma per ora me la godo e basta.
Quoto integralmente.

Una bella polizza, qualche precauzione di buon senso e...godersela.
Tanto se la puntano c’é ben poco da fare.
Rispondi