La fine del pota-pota

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: La fine del pota-pota

Messaggio da mpescatori »

Nel mio piccolo, sono già alla terza ibrida, sempre rigorosamente Toyota.

MA

Se la MoCo volesse fare una moto ibrida, allora non potrebbe che essere una bagger - se non altro perchè le batterie da qualche parte bisogna pur metterle!

D'altronde, volendo evitare l'obbrobrio della trasmissione CVT, potrebbe essere sufficiente montare il motore elettrico direttamente sul mozzo ruota posteriore, o al limite all'uscita del cambio - e poi fare un cambio a 2 o tre marce con >piccolo< convertitore di coppia (non dev'essere un cambio automatico ma una specie di semiautomatico con slittamento parzializzato)

Vedrem...
:fischietta:
Intanto io mi tengo ben stretto il mio 1340 a carburatore !!! :birra:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
SDL2016
Messaggi: 170
Iscritto il: 17/12/2016, 9:30
Modello: HD Road King Classic
Località: Monza e Brianza

Re: La fine del pota-pota

Messaggio da SDL2016 »

Detta così fa un po' senso: una Harley elettrica!
Ho paura che in un futuro non lontanissimo ci spingeranno a questa scelta aumentando i costi della benzina e quello che le ruota attorno. Certo che la ripresa di una moto elettrica, con la coppia di questi motori, deve essere da strappa braccia
Ciao

Stefano
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: La fine del pota-pota

Messaggio da Eto.Demerzel »

Fortunatamente per me, la mia carriera di motociclista si chiuderà a cavallo di un bellissimo motore a combustione interna alimentato a benzina 100 ottani,
con due valvole per cilindro e raffreddato rigorosamente ad aria. :birra:
Quando le finte HD elettriche sostituiranno del tutto anche quelle ad acqua (se qualcuno avrà la bontà d'inventarle), io già sarò in pace tre metri sotto terra,
e non potrò udire il finto "pota-pota" di due altoparlanti nascosti alla vista, ma integrati nel mezzo.
Uno scempio, più o meno come certe fotocamere digitali odierne, che imitano pacchianamente il "click" delle reflex analogiche.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: La fine del pota-pota

Messaggio da 883Low »

fabri2005 ha scritto:Riguardo il Pota-Pota su un’Harley elettrica, probabilmente venderanno come accessorio due altoparlanti (uno posto più avanti rispetto all’altro) che riprodurranno il classico suono Harley.
Su alcune automobili già esiste, anche se servono a rendere più coinvolgente il rumore già esistente dell’auto.
l'altoparlante con il rumore finto sarebbe veramente imbarazzante! :giu: :giu: :giu:
ma non mi stupirebbe se qualcuno lo comprasse: si vedono certi accessori o preparazioni di un gusto veramente orribile.
:pig: :pig: :pig:

tamarrate a parte, la silenziosità dei veicoli elettrici in alcuni casi è un problema, la gente distratta non sentendo il rumore è portata a non guardare. ad esempio un pedone che attraversa la strada, o un ciclista che svolta.
SimVF-31
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/09/2017, 22:24
Modello:

Re: La fine del pota-pota

Messaggio da SimVF-31 »

Il rombo del motore dovremo simularlo noi come fanno i bambini sulla bicicletta :piange: :piange: :piange:
D'accordo che l'innovazione poi bene o male ci "travolge", ma ora come ora una HD senza la sua musica la trovo abbastanza inutile... già oggi ci lamentiamo della differenza di suono tra l'M8 e il 1340...


883Low ha scritto:
fabri2005 ha scritto:Riguardo il Pota-Pota su un’Harley elettrica, probabilmente venderanno come accessorio due altoparlanti (uno posto più avanti rispetto all’altro) che riprodurranno il classico suono Harley.
Su alcune automobili già esiste, anche se servono a rendere più coinvolgente il rumore già esistente dell’auto.
l'altoparlante con il rumore finto sarebbe veramente imbarazzante! :giu: :giu: :giu:
ma non mi stupirebbe se qualcuno lo comprasse: si vedono certi accessori o preparazioni di un gusto veramente orribile.
:pig: :pig: :pig:

tamarrate a parte, la silenziosità dei veicoli elettrici in alcuni casi è un problema, la gente distratta non sentendo il rumore è portata a non guardare. ad esempio un pedone che attraversa la strada, o un ciclista che svolta.
Rispondi