Rimessaggio periodo invernale

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Luca29
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/11/2017, 23:13
Modello: Cross Bones

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Luca29 »

Qualcuno ha mai usato caricabatteria / mantenitori di carica della Telwin? In giro sul web ho trovato questi:
https://www.galvagnistore.it/caricabatt ... nico-unico
e
https://www.galvagnistore.it/caricabatt ... nico-unico
Quale mi consigliate?
:ciao: :ciao:
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da 883Low »

il secondo, quello più costoso, è 12/24V con la funzione boost.
a meno che tu non abbia anche un furgone/camper/camion, sarebbe abbastanza inutile per la sola moto.

il primo è più adatto. alla fine è un mantenitore come tanti altri.

se vuoi un consiglio, nei supermercati LIDL periodicamente propongono un ottimo mantenitore che costa sui 20 euro.
che ha le stesse funzioni di quello che hai visto.


Immagine

altri consigli li trovi qui:

http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=10561
Avatar utente
Hannibal
Messaggi: 396
Iscritto il: 07/07/2017, 16:12
Modello: Road King Classic M8

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Hannibal »

Ti consiglio di acquistare un mantenitore con connettore SAE.
Le ultime Harley venute in Europa hanno già il connettore SAE installato, prima era optional.
Spesso i mantenitori con connettore SAE hanno anche un kit con il cavo con connettore protetto da tappo impermeabile, fusibile ed occhielli da collegare alla batteria.

Io ho un mantenitore originale Harley ed un Optimate 2, entrambi con SAE. Sia Harley che scooter hanno lo stesso connettore, quindi posso intercambiarli facilmente. Mi trovo bene con entrambi, ma tanto alla fine sono tutte cineserie, basta prendere un mantenitore elettronico che abbia una gestione dei cicli di carica, test e mantenimento, che non sia insomma un semplice alimentatore in corrente continua.
Io li lascio sempre attaccati, sono fatti apposta, fanno tutto loro e consumano poco, l'Optimate 2 consuma mediamente 1,8Wh.

La moto con connettore installato rende molto più comodo l'utilizzo del mantenitore: lo attacchi subito senza dover smontare nulla, i mantenitori con pinze sono scomodi perché devi accedere agli elettrodi della batteria.
Mi raccomando sulla moto sempre e solo connettore con cappuccio impermeabile.

Connettore SAE:

Immagine

Esempio di kit con connettore SAE con cappuccio impermeabile e fusibile da installare sulla moto:

Immagine

Mantenitore originale Harley:

Immagine

Optimate 2:

Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Massimo »

Hannibal ha scritto:Ti consiglio di acquistare un mantenitore con connettore SAE.
Le ultime Harley venute in Europa hanno già il connettore SAE installato, prima era optional.
Spesso i mantenitori con connettore SAE hanno anche un kit con il cavo con connettore protetto da tappo impermeabile, fusibile ed occhielli da collegare alla batteria.

Io ho un mantenitore originale Harley ed un Optimate 2, entrambi con SAE. Sia Harley che scooter hanno lo stesso connettore, quindi posso intercambiarli facilmente. Mi trovo bene con entrambi, ma tanto alla fine sono tutte cineserie, basta prendere un mantenitore elettronico che abbia una gestione dei cicli di carica, test e mantenimento, che non sia insomma un semplice alimentatore in corrente continua.
Io li lascio sempre attaccati, sono fatti apposta, fanno tutto loro e consumano poco, l'Optimate 2 consuma mediamente 1,8Wh.

La moto con connettore installato rende molto più comodo l'utilizzo del mantenitore: lo attacchi subito senza dover smontare nulla, i mantenitori con pinze sono scomodi perché devi accedere agli elettrodi della batteria.
Mi raccomando sulla moto sempre e solo connettore con cappuccio impermeabile.

Connettore SAE:

Immagine

Esempio di kit con connettore SAE con cappuccio impermeabile e fusibile da installare sulla moto:

Immagine

Mantenitore originale Harley:

Immagine

Optimate 2:

Immagine
Io ho giusto quello Harley che hai messo in foto.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da 883Low »

i mantenitori con pinze sono scomodi perché devi accedere agli elettrodi della batteria.
infatti l'unica cosa che ho fatto sul mio mantenitore del LIDL è stato proprio cambiare i connettori. :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:La cosa migliore sarebbe tenere la moto sollevata per non avere i pneumatici in appoggio con il terreno.
Batteria sotto Battery Tender è un bel telo che copre il tutto.
:ok: :ok: :ok:
Esattamente la situazione in cui si trova la mia moto. :birra:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Massimo »

Quest'anno più degli altri anni, la moto la userò tutto l'inverno.
Mi voglio godere ogni weekend invernale di questo 2017 e se possibile anche i primi mesi del 2018.
Ho tirato fuori il buon vecchio abbigliamento tecnico da moto invernale che stava facendo la polvere..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:Quest'anno più degli altri anni, la moto la userò tutto l'inverno.
Mi voglio godere ogni weekend invernale di questo 2017 e se possibile anche i primi mesi del 2018.
Ho tirato fuori il buon vecchio abbigliamento tecnico da moto invernale che stava facendo la polvere..
E non sarebbe nemmeno una cattiva idea, date le condizioni meteo finora più che favorevoli.
Il motivo per cui rinuncio è puramente pratico:
Non mi piace vestirmi da palombaro.
Ogni qual volta ho voluto sfidare la stagione fredda, mi sono sentito intrappolato in sottotute termiche, guanti troppo imbottiti per poter muobere agevolmente le mani, sottocaschi da astronauta per proteggere la pelata ecc, ecc...
Cose queste che se da una parte mi hanno consentito di non patire il minimo freddo, dall’altra mi hanno dimezzato il piacere di guidare, rallentandomi non poco i movimenti e facendomi sentire troppo legato, soprattutto una volta sceso di sella.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Massimo »

Eto.Demerzel ha scritto:
Massimo ha scritto:Quest'anno più degli altri anni, la moto la userò tutto l'inverno.
Mi voglio godere ogni weekend invernale di questo 2017 e se possibile anche i primi mesi del 2018.
Ho tirato fuori il buon vecchio abbigliamento tecnico da moto invernale che stava facendo la polvere..
E non sarebbe nemmeno una cattiva idea, date le condizioni meteo finora più che favorevoli.
Il motivo per cui rinuncio è puramente pratico:
Non mi piace vestirmi da palombaro.
Ogni qual volta ho voluto sfidare la stagione fredda, mi sono sentito intrappolato in sottotute termiche, guanti troppo imbottiti per poter muobere agevolmente le mani, sottocaschi da astronauta per proteggere la pelata ecc, ecc...
Cose queste che se da una parte mi hanno consentito di non patire il minimo freddo, dall’altra mi hanno dimezzato il piacere di guidare, rallentandomi non poco i movimenti e facendomi sentire troppo legato, soprattutto una volta sceso di sella.
Su questo sono assolutamente d'accordo con te, anch'io odio tutta la roba che ti devi mettere addosso....
Purtroppo quando il freddo aumenta il mio buon vecchio bomber non basta più, soprattutto per il fatto, che essendo corto a livello di vita ti fa entrare spifferi nella schiena che è una meraviglia.
E allora devo far saltare fuori dall'armadio la giacca tecnica invernale.
Idem per quanto riguarda i pantaloni.
Tutta roba che fortunatamente mi va ancora diciamo abbastanza bene, ma a livello di comfort di guida mi sento praticamente tirare da ogni parte..
E la giacca è già una tripla XL...
MODERATORE FORUM
Avatar utente
giampi
Messaggi: 397
Iscritto il: 07/12/2015, 18:16
Modello: Breakout 2016
Località: Bologna

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da giampi »

So che sono un po' OT, ma per condividere..i panini imbottiti ...
Mattina, ore 7,30, tra 1 e 2 gradi, ho:
Sotto: panta in pile nero decathlon, jeans, copripantaloni antipioggia neri leggeri decathlon, doppia calza, stivale.
Sopra: t-shirt cotone, maglioncino, pile grosso con cappuccio, protezione schiena, giubbotto pelle HD.
Mani: guanto blu simil-silicone, guanti neri runner decathlon, guanto felpato-pelle HD.
Sottocasco, scaldacollo, e per finire sciarpa cotone HD.
Percorso extracittadino di circa 27 Km per il lavoro..

Effettivamente mi sembra di essere un po' l'omino michelin, ma .. mi godo cmq il giro in moto.

:ok: :ok:
Rispondi