https://www.galvagnistore.it/caricabatt ... nico-unico
e
https://www.galvagnistore.it/caricabatt ... nico-unico
Quale mi consigliate?


Io ho giusto quello Harley che hai messo in foto.Hannibal ha scritto:Ti consiglio di acquistare un mantenitore con connettore SAE.
Le ultime Harley venute in Europa hanno già il connettore SAE installato, prima era optional.
Spesso i mantenitori con connettore SAE hanno anche un kit con il cavo con connettore protetto da tappo impermeabile, fusibile ed occhielli da collegare alla batteria.
Io ho un mantenitore originale Harley ed un Optimate 2, entrambi con SAE. Sia Harley che scooter hanno lo stesso connettore, quindi posso intercambiarli facilmente. Mi trovo bene con entrambi, ma tanto alla fine sono tutte cineserie, basta prendere un mantenitore elettronico che abbia una gestione dei cicli di carica, test e mantenimento, che non sia insomma un semplice alimentatore in corrente continua.
Io li lascio sempre attaccati, sono fatti apposta, fanno tutto loro e consumano poco, l'Optimate 2 consuma mediamente 1,8Wh.
La moto con connettore installato rende molto più comodo l'utilizzo del mantenitore: lo attacchi subito senza dover smontare nulla, i mantenitori con pinze sono scomodi perché devi accedere agli elettrodi della batteria.
Mi raccomando sulla moto sempre e solo connettore con cappuccio impermeabile.
Connettore SAE:
Esempio di kit con connettore SAE con cappuccio impermeabile e fusibile da installare sulla moto:
Mantenitore originale Harley:
Optimate 2:
infatti l'unica cosa che ho fatto sul mio mantenitore del LIDL è stato proprio cambiare i connettori.i mantenitori con pinze sono scomodi perché devi accedere agli elettrodi della batteria.
Massimo ha scritto:La cosa migliore sarebbe tenere la moto sollevata per non avere i pneumatici in appoggio con il terreno.
Batteria sotto Battery Tender è un bel telo che copre il tutto.
E non sarebbe nemmeno una cattiva idea, date le condizioni meteo finora più che favorevoli.Massimo ha scritto:Quest'anno più degli altri anni, la moto la userò tutto l'inverno.
Mi voglio godere ogni weekend invernale di questo 2017 e se possibile anche i primi mesi del 2018.
Ho tirato fuori il buon vecchio abbigliamento tecnico da moto invernale che stava facendo la polvere..
Su questo sono assolutamente d'accordo con te, anch'io odio tutta la roba che ti devi mettere addosso....Eto.Demerzel ha scritto:E non sarebbe nemmeno una cattiva idea, date le condizioni meteo finora più che favorevoli.Massimo ha scritto:Quest'anno più degli altri anni, la moto la userò tutto l'inverno.
Mi voglio godere ogni weekend invernale di questo 2017 e se possibile anche i primi mesi del 2018.
Ho tirato fuori il buon vecchio abbigliamento tecnico da moto invernale che stava facendo la polvere..
Il motivo per cui rinuncio è puramente pratico:
Non mi piace vestirmi da palombaro.
Ogni qual volta ho voluto sfidare la stagione fredda, mi sono sentito intrappolato in sottotute termiche, guanti troppo imbottiti per poter muobere agevolmente le mani, sottocaschi da astronauta per proteggere la pelata ecc, ecc...
Cose queste che se da una parte mi hanno consentito di non patire il minimo freddo, dall’altra mi hanno dimezzato il piacere di guidare, rallentandomi non poco i movimenti e facendomi sentire troppo legato, soprattutto una volta sceso di sella.