Prime impressioni sui modelli 2018
Re: Prime impressioni sui modelli 2018
Mammamia quanto è brutta....
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Re: R: Prime impressioni sui modelli 2018
RSSkin ha scritto:Si diciamo che questa soprattutto fatta come quella di Rick's ricorda un po' tanto il V Rod, togliendo quella forma di razzismo contro chi ha il V RodMassimo ha scritto:RSSkin ha scritto:Beh continuano a lasciare lo Slim in vendita apposta per richiamare quel modello.
C'è da dire che con il Fat Boy che hai messo nella tua risposta ci viaggi.
Con quei due custom postati da me no.. o almeno sei senza borse e senza passeggero.. Avessero lasciato il posteriore in originale l'effetto ottico era ben altro..
Quelle modificate hanno lo stile delle show bike. Sono scelte di stile dettate fondamentalmente dalle possibilità economiche.
Uno a cui serve una moto per viaggiare cercherà sempre un allestimento utile allo scopo ad un prezzo Harley si, ma dentro nei costi.
Dipende sempre cosa si vuole e come si vuole apparire.
Le special sono belle moto. Belle da guardare e gustare in riva al mare sotto gli occhi dei passanti
Oppure se non si è malati di protagonismo, per i fatti propri.
Ognuno trova il suo spazio.
Tornando al Fat a mio avviso hanno voluto fondere diversi stili con un solo modello.
L aspetto muscle arriva dai V Rod o dal Breakout.
Non é più la moto snella e agile di un tempo.
Questa sembra un Pitbull gonfio e incazzato.
Forse gonfio è l aggettivo che più le si addice.
É stata pompata per darle un aspetto minaccioso da brucia semafori.
Ma é solo l aspetto.
Idem per il Fat Bob.
Voglia di cattiveria e effetto pump..
Ma ce n'era bisogno?
Se voglio la vera cattiveria c'è il V Max con 200 cavalli, che mi costa meno e oltre al semaforo brucio tutto quello che incontro per metri. :lol:
Per dire..
Se vuoi il V Twin che faccia spaventare chiunque e non solo di facciata, devi aprire un mutuo di un monolocale e allora stai sicuro, che ti porti a casa qualcosa che una volta in moto trema il vicinato. :mrgreen:![]()
![]()
Per quanto riguarda V Max, loro creano concorrenza, anche alla Diavel, che addirittura aveva un grosso stand con più di 20 moto in prova al Faaker See..
Cmq si, se vuoi lo show off, ne spendi 40, se vuoi viaggiare, con un Touring ne spendi 40![]()
Perché per una touring 40? Io ero rimasto che fino a poco fa per una Ultra Limited ci volavano 29 mila e passa euro.
Siamo ben lontani dai 40.
Quelli li spendi e forse li superi se porti a casa una CVO.
MODERATORE FORUM
Re: Prime impressioni sui modelli 2018
Neanche la Touring la tieni completamente base..
Esempio: personalmente quelle ruote da 19 su una moto così grande le trovo orrende.
Meglio la 21.. che ora c'è solo sul CVO Road Glide o se te la metti tu..
Esempio: personalmente quelle ruote da 19 su una moto così grande le trovo orrende.
Meglio la 21.. che ora c'è solo sul CVO Road Glide o se te la metti tu..
Re: R: Prime impressioni sui modelli 2018
RSSkin ha scritto:Neanche la Touring la tieni completamente base..
Esempio: personalmente quelle ruote da 19 su una moto così grande le trovo orrende.
Meglio la 21.. che ora c'è solo sul CVO Road Glide o se te la metti tu..
Boh io non so nemmeno di che misura sono le mie..
Dovrei andare a guardare.
MODERATORE FORUM
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Prime impressioni sui modelli 2018
Oggi sono andato all'openday con Valeria.
Non mi aspettavo do poter provare nulla ma i caschi li avevamo dietro lo stesso.
Non posso fare un report, giro corto a livelli ridicoli.
Il bo.
Che dire, potendo paragonarlo al mio sporty è una potenza. Spinta da lasciare Valeria sull'asfalto, motore davvero tosto. Freni ottimi, non ho potuto spremerli a fondo, con la bimba dietro, ma potenti, questa frena, non rallenta.
Il manubrio largo mi impaccia non poco nel guidato, ma è una considerazione personale e la gomma larga non mi si addice affatto. Cmq bella moto.
La Street ... beh, non riuscivo ad usare il freno posteriore per la posizione innaturale.
Per il resto, beh ... Non saprei che dire. Vale è scesa con il sedere addormentato. Tutto il testo si può buttare .
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Non mi aspettavo do poter provare nulla ma i caschi li avevamo dietro lo stesso.
Non posso fare un report, giro corto a livelli ridicoli.
Il bo.
Che dire, potendo paragonarlo al mio sporty è una potenza. Spinta da lasciare Valeria sull'asfalto, motore davvero tosto. Freni ottimi, non ho potuto spremerli a fondo, con la bimba dietro, ma potenti, questa frena, non rallenta.
Il manubrio largo mi impaccia non poco nel guidato, ma è una considerazione personale e la gomma larga non mi si addice affatto. Cmq bella moto.
La Street ... beh, non riuscivo ad usare il freno posteriore per la posizione innaturale.
Per il resto, beh ... Non saprei che dire. Vale è scesa con il sedere addormentato. Tutto il testo si può buttare .
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Re: Prime impressioni sui modelli 2018
...vabbè dai. Allora faccio anch'io un mini report, in controtendenza....
Ieri giro discreto da allunghi, due o tre curve veloci, due o tre rotonde; sull'ottima posizione di guida (FAt Bob) nulla da dire così come sulla maneggevolezza, a mio avviso data - non dal nuovo telaio - ma dall'impostazione del Fat Bob, che avevo nella versione 2015 ed era la stessa cosa......
Una delle Harley con interasse più contenuto e angoli forcella quasi da sportiva.
Forcella anteriore troppo morbida, da fermo quasi la mandi a tampone....... posteriore decente, molto meglio dei vecchi softail; frenata anteriore potente ma regolata malissimo (credo colpa della pompa), per nulla progressiva.
Motore: almeno questo (114) rispetto al 107 arriva ben a 5500 giri, buona coppia in basso (riprende da 1500 senza fatica) ma la cavalleria annunciata secondo me se la sogna...... a mio avviso le prestazioni sono quelle del 110 stock o poco più del mio ex 103 con Stage I fatto bene, ovvero niente di particolare x un 4V. Se vogliamo parlare di roba che cammina.
Paragonarla ad una Buell vuol dire.....non aver mai guidato una Buell ! la mia XB12 con solo scarico e mappa stacca la ruota da terra in prima e seconda, percarità ci passa quel centinaio di kg dal Fat Bob, ma la Buell è un altro pianeta (ed è "solo" 1200....).
Sempre per mia idea personale, da dei 4 valvole mi aspetto altro, e - sempre a mio avviso - per farli andare in questo caso non basta uno Stage I ma bisogna andarci giù pesante con cammes, corpi farfallati etc etc facendoli girare molto più in alto, e poi vedere se il tutto tiene.....
Non so, questa politica di voler "ammodernare" troppo le moto x fare concorrenza a modelli che comunque sono MOLTO più avanzati non credo che pagherà.....a mio avviso ok per l'evoluzione (in Harley), senza finire nella rivoluzione.
Ieri giro discreto da allunghi, due o tre curve veloci, due o tre rotonde; sull'ottima posizione di guida (FAt Bob) nulla da dire così come sulla maneggevolezza, a mio avviso data - non dal nuovo telaio - ma dall'impostazione del Fat Bob, che avevo nella versione 2015 ed era la stessa cosa......
Una delle Harley con interasse più contenuto e angoli forcella quasi da sportiva.
Forcella anteriore troppo morbida, da fermo quasi la mandi a tampone....... posteriore decente, molto meglio dei vecchi softail; frenata anteriore potente ma regolata malissimo (credo colpa della pompa), per nulla progressiva.
Motore: almeno questo (114) rispetto al 107 arriva ben a 5500 giri, buona coppia in basso (riprende da 1500 senza fatica) ma la cavalleria annunciata secondo me se la sogna...... a mio avviso le prestazioni sono quelle del 110 stock o poco più del mio ex 103 con Stage I fatto bene, ovvero niente di particolare x un 4V. Se vogliamo parlare di roba che cammina.
Paragonarla ad una Buell vuol dire.....non aver mai guidato una Buell ! la mia XB12 con solo scarico e mappa stacca la ruota da terra in prima e seconda, percarità ci passa quel centinaio di kg dal Fat Bob, ma la Buell è un altro pianeta (ed è "solo" 1200....).
Sempre per mia idea personale, da dei 4 valvole mi aspetto altro, e - sempre a mio avviso - per farli andare in questo caso non basta uno Stage I ma bisogna andarci giù pesante con cammes, corpi farfallati etc etc facendoli girare molto più in alto, e poi vedere se il tutto tiene.....
Non so, questa politica di voler "ammodernare" troppo le moto x fare concorrenza a modelli che comunque sono MOLTO più avanzati non credo che pagherà.....a mio avviso ok per l'evoluzione (in Harley), senza finire nella rivoluzione.
Re: Prime impressioni sui modelli 2018
Mi sono infiltrato all'Open della mia zona.
Provato niente....
Il Fat Bob di test era leggermente incidentato..
Per cui nada..
Giovani zero..
Coi 40/50 enni il mantra era unico.
F.Boy is not possible e senza Dyna è una cazzata immane.
In effetti il F.Boy in colorazione cromo opaco sembrava fatto di plastica scadente....
Mah..
Foto.









Provato niente....
Il Fat Bob di test era leggermente incidentato..
Per cui nada..
Giovani zero..
Coi 40/50 enni il mantra era unico.
F.Boy is not possible e senza Dyna è una cazzata immane.
In effetti il F.Boy in colorazione cromo opaco sembrava fatto di plastica scadente....
Mah..
Foto.









MODERATORE FORUM
Re: Prime impressioni sui modelli 2018
La strumentazione dello street bob e la stessa della mia mtb 

Vivere senza harley................................. è come dormire senza sogni
Re: Prime impressioni sui modelli 2018
artur ha scritto:La strumentazione dello street bob e la stessa della mia mtb





MODERATORE FORUM