RSSkin ha scritto:beh il motore c'è da un anno però...
ma sicuro i nuovi problemi potrebbero esserci. telaio più rigido, 50% pezzi in meno, 22% saldature in meno.. roba proprio nuova nuova.
Io sul FatBoy 2016 ho dovuto portar la moto due volte per un richiamo non risolto e ancora oggi ho un problema con la frizione. A motore freddo se la prima è inserita anche a frizione completamente schiacciata se son senza freno la moto si muove da sola.. non stacca bene..
E nono sono riusciti a risolvere il problema???
La tua ha la frizione idraulica o ancora col cavo?
HD Morris ha scritto:Ma veramente vi manca? Le unice cose "memorabili" erano le foto delle moto Frankenstein fatte con le bombolette! Un vero Indian Larry de noantri!
Beh, a pensarci anche i racconti della Sturgis di Bracciano non erano male!
Mi avete frainteso, a me mancano le risse verbali, mica il demente, con lui non ci si divertiva, non capiva neanche quando lo si prendeva per il cu.lo.
RSSkin ha scritto:beh il motore c'è da un anno però...
ma sicuro i nuovi problemi potrebbero esserci. telaio più rigido, 50% pezzi in meno, 22% saldature in meno.. roba proprio nuova nuova.
Io sul FatBoy 2016 ho dovuto portar la moto due volte per un richiamo non risolto e ancora oggi ho un problema con la frizione. A motore freddo se la prima è inserita anche a frizione completamente schiacciata se son senza freno la moto si muove da sola.. non stacca bene..
E nono sono riusciti a risolvere il problema???
La tua ha la frizione idraulica o ancora col cavo?
Te l'ho detto che da quel concessionario non ci metto più piede.. .
Mech sa sicuro più di me che sono ignorante in materia.. ma credo di avere quella idraulica (ed il problema é proprio nella pompa) mentre il breakout e le nuove hanno qualcosa di elettrico..
ora in realtà dovrei riportarla.. ma mi sto facendo far preventivi in giro per darla in permuta.. ho tempo 1 anno prima che scada la garanzia
RSSkin ha scritto:beh il motore c'è da un anno però...
ma sicuro i nuovi problemi potrebbero esserci. telaio più rigido, 50% pezzi in meno, 22% saldature in meno.. roba proprio nuova nuova.
Io sul FatBoy 2016 ho dovuto portar la moto due volte per un richiamo non risolto e ancora oggi ho un problema con la frizione. A motore freddo se la prima è inserita anche a frizione completamente schiacciata se son senza freno la moto si muove da sola.. non stacca bene..
E nono sono riusciti a risolvere il problema???
La tua ha la frizione idraulica o ancora col cavo?
Te l'ho detto che da quel concessionario non ci metto più piede.. .
Mech sa sicuro più di me che sono ignorante in materia.. ma credo di avere quella idraulica (ed il problema é proprio nella pompa) mentre il breakout e le nuove hanno qualcosa di elettrico..
ora in realtà dovrei riportarla.. ma mi sto facendo far preventivi in giro per darla in permuta.. ho tempo 1 anno prima che scada la garanzia
Ho capito. Beh la frizione idraulica sulle Harley è stata oggetto di richiamo.
Ad oggi non saprei quali altri problemi potrebbe avere..
Certo è che fin quando aveva il cavo andava tutto bene.
Almeno per quello che riguarda quelle che ho avuto. ;-)
io che ho RK 2017 con il 107 NON sono contento della frizione idraulica: trascina leggermente. Di di fatto trovare la folle da fermo è difficile ed il cambio a volte è leggermente contrastato, tipico da frizione che trascina. Il problema si sta riducendo ed è incostante. Non so se sia per le temperature più basse, per l'olio o per la frizione che si sta assestando.
Al primo tagliando dal dealer ho fatto presente il problema, mi hanno detto che avrebbero spurgato il circuito, ma sono convinto che neanche l'abbiano guardato.
Con la frizione a cavo la regoli facile e sei a posto in pochi minuti.
Il vantaggio in termini di sforzo non è così decisiva, poi sono sempre stato abituato a moto con frizioni dure da azionare e non mi stanca.
Se avessi potuto scegliere avrei preferito la frizione a cavo, secondo me è migliore.
Spero che si assesti definitivamente.
Ultima modifica di Hannibal il 30/09/2017, 9:37, modificato 1 volta in totale.
Per certo mi domando come sia possibile su una Harley, una "tecnologia" obsoleta come la frizione idraulica in giro da decenni, non funzioni come si deve..
Sembra un paradosso..
Massimo ha scritto:Per certo mi domando come sia possibile su una Harley, una "tecnologia" obsoleta come la frizione idraulica in giro da decenni, non funzioni come si deve..
Sembra un paradosso..
eh, lo penso anch'io. Spero di riuscire a risolvere. Sulla carta dovrebbe essere meglio perché non necessita di regolazioni, nella realtà è un pacco proprio per questo.
Massimo ha scritto:Per certo mi domando come sia possibile su una Harley, una "tecnologia" obsoleta come la frizione idraulica in giro da decenni, non funzioni come si deve..
Sembra un paradosso..
eh, lo penso anch'io. Spero di riuscire a risolvere. Sulla carta dovrebbe essere meglio perché non necessita di regolazioni, nella realtà è un pacco proprio per questo.
Di sicuro è un pacco per Harley, perché la frizione idraulica l avevo già sul vecchio Suzuki che possedevo nel 1988. E non mi ha dato mai problemi.
È proprio vero che si perdono nelle piccole cose..
Beh si.. Hannibal ha spiegato meglio il mio problema. Tra crucco e inglese sto perdendo l’italiano
Occhio però solo a passare a qualcosa di nuovo o elettrico perché anche se non si vede e risolve il problema rischia di risvegliare i borbottoni vintage
RSSkin ha scritto:Beh si.. Hannibal ha spiegato meglio il mio problema. Tra crucco e inglese sto perdendo l’italiano
Occhio però solo a passare a qualcosa di nuovo o elettrico perché anche se non si vede e risolve il problema rischia di risvegliare i borbottoni vintage