RSSkin ha scritto:
Nelle 2018 secondo me le innovazioni sono dello stesso tipo, questa volta su telaio, sospensioni, illuminazione e strumentazione. Aggiungerei anche motore e raffreddamento (al quale però bisogna lo stesso metter mani alla sacca per pacioccare un pochino) ma qui poi mi tirerei troppe antipatie
Sono le stesse moto a cui hanno cambiato dettagli. Per lo più aggiornandoli a standard più attuali.
Sfido qualcuno a criticare le valvole lamellari alla forcella. Sono cose che aggiungono comfort e soprattutto sicurezza.
La maggiore luce a terra fa limare meno le pedane sull'asfalto con relativo spavento. E da più comfort. Meno fine corsa nelle buche delle strade malridotte che abbiamo.
Il mono sotto la sella col disegno del forcellone, permette maggiore agilità, guidabilità e quindi sicurezza.
Il faro a led da maggiore visibilità di notte e nel traffico, e quindi maggiore sicurezza.
L'ABS è obbligatorio per legge, quindi se non lo vuoi ti cerchi modelli vecchi sennò cerchi come toglierlo, ma poi ne pagherai le conseguenze in sede di omologazione o in caso di sinistro.
Il motore a V di 45 gradi c'è. Il look hard tail c'è. Le cromature ci sono. La linea classica tipicamente Harley è ancora tutta lì. Il Boom Box c'è. Il catalogo di accessori nuovi pure e sta crescendo di giorno in giorno.
Lo puoi modificare come vuoi. In un anno hanno tirato fuori già kit per arrivare a 150cv.