contiene i prezzi USA, così quando sentite i prezzi italici vi girano i maroni e comprate su eBay
https://motorcycles.harley-davidson.com ... Priced.pdf
Dipende da come approcci il problema; è sempre un bilanciamento tra durata e prestazioni.Massimo ha scritto:Il catalogo accessori e qualcosa di unico nel suo genere..
Ogni qualvolta lo aprivo e andavo sulla pagina riguardante le parti del motore, mi giravano i cosiddetti..
Leggere frasi come " punterie migliorate Screamin Eagle, kit molle valvola performance, supporti bilancieri forgiati, cuscinetti a rulli migliorati, pompa olio ad alto volume, supporto camma migliorato ricavato dal pieno, rilascio automatico della compressione (2009) ecc ecc.
Insomma...era come sentirsi dire.."Hai in mano un motore di merda, compra tutto ciò e sarà il migliore che potrai mai avere!"
Harley ha sempre fatto così, ha trattato i suoi clienti come vacche da mungere.Massimo ha scritto:Questo sicuramente. Però quando ho visto di serie il kit del rilascio della compressione per esempio, che già nel 2009 era possibile installare, beh, ci sono rimasto.
La mia aveva il classico problema dello sgranamento tipico del tc96 non ancora a livello conclamato, ma in fase di annunciazione, e la soluzione era a portata di mano...
Harley la mette di serie solo sul 103...anni dopo...
Sono queste cose che a lungo andare logorano..
Perché non si tratta più di prestazioni, ma di risparmio forzoso a discapito di chi compra..
sensei ha scritto:Verissimo, però arrivare a risparmiare anche sui freni ....quando nel 2017 è probabilmente l'unico marchio a fare moto da 300 kg con cilindrate da camion che continuano a frenare su un disco solo ...mi sembrqa veramente esagerato !!!!!!!!!!!
Qui si tratta di sicurezza stradale.
Per tutti quelli coi soldi c'è il catalogo accessori...Massimo ha scritto: Quindi o mangi la minestra, o salti dalla finestra..