Bene è sotto le cure di Pietro presso http://lamarmitta.it
per rifare il baffle dentro il silenziatore e sostituire il catalizzatore con una giunzione 2in1 fatta bene.
L'ho provata e va una merda, inteso in senso metaforico, mi chiedo come dei concessionari possano rovinare una moto e farla andare veramente male. Ci sono incompetenti allucinanti in giro.
È stato venduto lo Street Tuner e messa una mappa da CD. Scalda e va male, scoppia in rilascio.
Gli hanno venduto ammortizzatori da ben 13,5" contro i 12" originali.
È tutta da sistemare di ciclistica. La forcella affonda di brutto sotto l'ottimo doppio disco.
Non va solo male di motore che non tira come dovrebbe, ma anche la ciclistica è scompensata, tende a chiudere ad interno curva. Ha un assetto nervoso.
Qui ci vogliono ammortizzatori non oltre 12,5", precarico di 3cm alla forcella e cambio olio con 20w.
Intanto è in arrivo il kit tagliando con tutti gli olii e il filtro; la moto ha 7477km ed è stata ferma a lungo per cui cambio tutto comunque. Le candele aspetto a 16.000 km.
Complimenti Mechano, ma sono di parte, puoi vedere la mia vivid black nelle nostre Dyna. Sono sicuro che con le tue cure verrà fuori una bella motoretta anche per quanto riguarda le prestazioni.
Anche la mia all'anteriore e' morbidina credo che prossimamente cambierò olio, dietro non è male ho i Progressiv, molti pensano che alzando gli ammo risolvono tutti i problemi, ci avrà messo le mani il genio di turno.
Comunque ottimo acquisto l'hai pagata bene per come è la moto.
Mechano ha scritto:Io ai tempi volevo prendere questa.
Un colore che non troverai mai più...
[img]
Lo ricordo bene questo colore. Non era male. Ma avevo preferito il blu metallizzato bicolore.
Sul finire degli anni 90 erano questi i modelli che giravano.
Bei tempi.
Finito lo scarico. Suona molto bene. Modulabile, civile ai bassi e bello gratificante quando dai gas.
E ha un sacco di coppia in basso. Ho fatto 4 metri di burnout davanti l'officina con un pochino di gas...
Ha guadagnato molto ma ancora devo finire la mappatura che è quella che il dealer ha messo al precedente cliente.
Vediamo cosa ottengo dopo il lavoro di mappatura.
Qualche info tecnica. Il catalizzatore è stato eliminato con due tubi dritti che si congiungono nel 2 in 1 alla fine. Il tubo originale di uscita era da 45 mm di diametro, Pietro lo ha sostituito con un 54 mm. E lo scarico MCJ ha subito la stessa modifica con un tubo da 54 mm invece che 45 mm. C'è una paratia spaccafiamma a metà scarico con una cameretta di risonanza. Tutti i volumi sono stati ricalcolati per scaricare due cilindri non come era prima molto strozzato. Ma siamo stati costretti a rimanere conservativi per colpa dello scarico MCJ che ho trovato sulla moto e che ha un fondello che anche limandolo per bene non permette di andare oltre questo diametro, perché normalmente su quello originale avremmo usato tubo da 60 mm. Ma va bene così, ha esaltato un po' di più i medio-bassi, sacrificando un po' di allungo.
Ultima chicca le sonde Lambda da 12 mm di serie sono su adattatore 12/18 mm, è stato eliminato il filetto 12 e saldato il 18 mm. Significa che posso inserire le sonde da 18 mm del diagnostico per la costruzione della mappa, ma che questo scarico può essere montato su Dyna dal 2001 a 2017 indifferentemente.
Pietro fa un lavoro identico anche sul Tommy Gun di serie del Fat Bob, Wide Glide e Low Rider S. Per cui speditegli gli scarichi originali che li trasforma con una cifra del 50% inferiore ad uno scarico completo aftermarket.
E lo stesso vale per i Touring.
Dettaglio sonde montate su adattatori 12/18 mm
Dettaglio della trasformazione del catalizzatore in 2 in 1 con diametro di uscita maggiorato da 45 a 54 mm con sezione ovale per meglio incanalare anche il flusso del tubo inferiore.