Da un dialogo con un tecnico della Penske avuto qualche tempo fa, si parlava della durata degli ammortizzatori delle Harley.
Penske in USA è marchio famoso quanto Ohlins, e fa prodotti anche superiori.
Diceva che la durata massima di una coppia di ammortizzatori originali è di 12.000 miglia, circa 20.000km. Testati con i loro strumenti che simulano la corsa su strada. Sulle strade italiane forse durano anche meno.
La durata di ammortizzatori dello stesso livello degli originali è uguale, e con stesso livello parlo di Progressive 412 e Hagon versione base.
Questi si buttano e si ricomprano, costando intorno ai 250-300 euro.
Gli ammortizzatori di qualità invece sono rigenerabili.
Mi ha raccontato come Harley negli anni passati chiese a Penske di fargli ammortizzatori economicissimi, che loro non sono abituati a produrre così scarsi. E che nonostante il costo così basso Harley a fine contratto andò in Cina a farli copiare identici ma a 1/4 del costo.
Gli ammortizzatori originali costano ad Harley forse meno di $30 la coppia.
Quindi il consiglio che do e dava il tecnico Penske è di comprare ammortizzatori economici da cambiare a fine vita come fossero un genmere di consumo come le pastiglie, o ammortizzatori buoni facilmente rigenerabili e farli rigenerare periodicamente.
Quando si comprano ammortizzatori buoni, conservare una eventuale scheda tecnica contenuta nella confezione o richiederla al produttore, per avere tutti i diametri ed il carico e lunghezza della molla, in modo che venga sostituita con una uguale.
Durata ammortizzatori
Re: R: Durata ammortizzatori
Furba Harley...con Showa ha fatto la stessa cosa.
Commissionare ammortizzatori economici.
Con Brembo idem..
Vanno al risparmio anche su altre parti su cui stendo un velo pietoso..
Peccato che quando la vai a comprare di risparmio neanche l ombra...
Questa consapevolezza mi ha sempre fatto incazzare..
Ma alla fine, consoni di questo le amiamo lo stesso.
Fino ad un certo punto.
;-)
Commissionare ammortizzatori economici.
Con Brembo idem..
Vanno al risparmio anche su altre parti su cui stendo un velo pietoso..
Peccato che quando la vai a comprare di risparmio neanche l ombra...
Questa consapevolezza mi ha sempre fatto incazzare..
Ma alla fine, consoni di questo le amiamo lo stesso.
Fino ad un certo punto.
;-)
MODERATORE FORUM
Re: R: Durata ammortizzatori
Ironia, come il bonus accessori che ti danno quando la compri nuova andrebbe speso in ammortizzatori e Tax.Massimo ha scritto:Furba Harley...con Showa ha fatto la stessa cosa.
Commissionare ammortizzatori economici.
Con Brembo idem..
Vanno al risparmio anche su altre parti su cui stendo un velo pietoso..
Peccato che quando la vai a comprare di risparmio neanche l ombra...
Questa consapevolezza mi ha sempre fatto incazzare..
Ma alla fine, consoni di questo le amiamo lo stesso.
Fino ad un certo punto.
;-)
Le altre cose che citi, servono per far spendere dal catalogo accessori. Tipo quelle bruttissime manopole in gommaccia, o le pedane che così brutte non le fanno manco i marchi di motorette indiani e tailandesi...
Consiglio ammortizzatori di marche italiane, che siano rigenerabili, come Bitubo, Asatek, ecc.
Re: Durata ammortizzatori
A suo tempo sono andato di progressive suspension e devo dire che a livello qualità prezzo non mi sono trovato neanche male.
Chiaro, se si tratta di bitubo o altre marche o di Ohlins siamo su tutto un altro pianeta.
Comunque è una prerogativa di quasi tutte le marche motociclistiche, ripeto quasi tutte, risparmiare su determinate cose.
Probabilmente Harley è quella che lo fa nella maniera più sfacciata che io abbia mai visto.
Chiaro, se si tratta di bitubo o altre marche o di Ohlins siamo su tutto un altro pianeta.
Comunque è una prerogativa di quasi tutte le marche motociclistiche, ripeto quasi tutte, risparmiare su determinate cose.
Probabilmente Harley è quella che lo fa nella maniera più sfacciata che io abbia mai visto.
MODERATORE FORUM
Re: Durata ammortizzatori
Ho ordinato Bitubo per il nuovo Dyna.
Bitubo perché sono Padova a 90km da dove vivo io.
Perché sono italiani.
Perché hanno un centro per la rigenerazione.
Perché hanno misure metriche per cui tutte le parti, viti ecc. Sono recuperabili facilmente qui da noi.
Volevo prendere YSS che è un marchio tailandese che ha buoni ammortizzatori a buon prezzo. Misure metriche ecc. Ma non saprei poi se sono rigenerabili ed a chi farli rigenerare. La differenza coi Bitubo era di 20 euro.
Hagon non mi sono trovato benissimo, a meno di non andare verso i top di gamma.
Bitubo perché sono Padova a 90km da dove vivo io.
Perché sono italiani.
Perché hanno un centro per la rigenerazione.
Perché hanno misure metriche per cui tutte le parti, viti ecc. Sono recuperabili facilmente qui da noi.
Volevo prendere YSS che è un marchio tailandese che ha buoni ammortizzatori a buon prezzo. Misure metriche ecc. Ma non saprei poi se sono rigenerabili ed a chi farli rigenerare. La differenza coi Bitubo era di 20 euro.
Hagon non mi sono trovato benissimo, a meno di non andare verso i top di gamma.
Re: R: Durata ammortizzatori
Mechano ha scritto:Ho ordinato Bitubo per il nuovo Dyna.
Bitubo perché sono Padova a 90km da dove vivo io.
Perché sono italiani.
Perché hanno un centro per la rigenerazione.
Perché hanno misure metriche per cui tutte le parti, viti ecc. Sono recuperabili facilmente qui da noi.
Volevo prendere YSS che è un marchio tailandese che ha buoni ammortizzatori a buon prezzo. Misure metriche ecc. Ma non saprei poi se sono rigenerabili ed a chi farli rigenerare. La differenza coi Bitubo era di 20 euro.
Hagon non mi sono trovato benissimo, a meno di non andare verso i top di gamma.
Hai fatto bene a restare sui Bitubo.
Sono una ottima marca.
Io li ho provati su altre moto. Su Harley mai.
Gli originali sono una cosa indegna. Ma talmente indegna, specie quelli delle touring con la loro pompetta di m...., che sono una vergogna su moto del genere.
Sulla vecchia Street Glide avevo valutato di cambiarli, ma alla fine ne avevo così piene le scatole delle modifiche che ho lasciato perdere.
Gli YSS non li conosco.
MODERATORE FORUM
