differenze harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: differenze harley

Messaggio da stein »

andrea.calvi1 ha scritto:... ma vedo che c'è gente che si presenta con l'avatar di papa francesco e poi si vanta disprezzando senza contenuto il prossimo... E' proprio vero che supponenza ed ignoranza vanno a braccetto...
Credimi, Saster è tutto fuori che supponente o ignorante.
Ha dato una risposta un po' sopra le righe?
Probabilmente gli era appena arrivato il conto del commercialista :hahaha: :hahaha:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: differenze harley

Messaggio da andrea.calvi1 »

stein ha scritto:
andrea.calvi1 ha scritto:... ma vedo che c'è gente che si presenta con l'avatar di papa francesco e poi si vanta disprezzando senza contenuto il prossimo... E' proprio vero che supponenza ed ignoranza vanno a braccetto...
Credimi, Saster è tutto fuori che supponente o ignorante.
Ha dato una risposta un po' sopra le righe?
Probabilmente gli era appena arrivato il conto del commercialista :hahaha: :hahaha:
Va beh... se la metti così.... ripongo l'ascia di guerra :party:
E' stato solo un simpatico zuzzurellone :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: R: differenze harley

Messaggio da Mechano »

Massimo ha scritto: Punto di vista che rispetto ma che non condivido.
Non puoi pensare che tutti quelli che hanno una touring lo fanno per soddisfare il proprio ego.
Io con quest'ultima ne ho avute tre, e non mi pare di rientrare nella "categoria" che hai citato.
Mi sembra un generalizzare eccessivo.
Non dico che non ci siano personaggi a cui piace " sfoggiare ", ma come esistono queste realtà, esiste anche la controparte che ama viaggiare su queste moto punto.
Per quanto riguarda le strade forse più di una volta, ora che ho Goldwing sono consapevole che vado su da qualsiasi parte tranne che i muri.
Ma anche quando avevo Harley touring, non mi sono mai posto il problema del tipo di strada.
Se la sai portare ci vai dove vuoi.
Come con qualsiasi altra moto.
Per persone di alta statura e fisico robusto le touring sono quasi obbligatorie. Perché quasi tutte le moto italiane a parte le Guzzi sono moto piccole, agili e veloci.
E a parte la Gold Wing i giapponesi hanno pochi modelli grandi e abitabili per il touring.

Rinnovo la questione ego mettendoci tutti, perché in fondo un motociclista con una moto grossa è una specie di bambinone con grosso e costoso giocattolo.
E si sa che la differenza tra un adulto ed un bambino è solo nel prezzo dei giocattoli. :occhiolino:
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: differenze harley

Messaggio da Mechano »

andrea.calvi1 ha scritto: Io continuo a pensare che quella dei motociclisti tutti dovrebbe essere una grande famiglia, del resto corriamo più o meno gli stessi rischi e proviamo le stesse emozioni, ma vedo che c'è gente che si presenta con l'avatar di papa francesco e poi si vanta disprezzando senza contenuto il prossimo... E' proprio vero che supponenza ed ignoranza vanno a braccetto...
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Basta guardare come si picchiano e ogni tanto ci scappa il morto tra i vari Hells Angels, Bandidos ecc. Per capire che l'uomo ha sempre bisogno di praticare il dualismo, io/te, bello/brutto, bene/male, e le differenze le mette in pratica anche tra i gruppi di appartenenza.

Poi per fortuna qualcuno ci ricorda che differenze non ce ne sono...

Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: differenze harley

Messaggio da Massimo »

Mechano ha scritto:
Massimo ha scritto: Punto di vista che rispetto ma che non condivido.
Non puoi pensare che tutti quelli che hanno una touring lo fanno per soddisfare il proprio ego.
Io con quest'ultima ne ho avute tre, e non mi pare di rientrare nella "categoria" che hai citato.
Mi sembra un generalizzare eccessivo.
Non dico che non ci siano personaggi a cui piace " sfoggiare ", ma come esistono queste realtà, esiste anche la controparte che ama viaggiare su queste moto punto.
Per quanto riguarda le strade forse più di una volta, ora che ho Goldwing sono consapevole che vado su da qualsiasi parte tranne che i muri.
Ma anche quando avevo Harley touring, non mi sono mai posto il problema del tipo di strada.
Se la sai portare ci vai dove vuoi.
Come con qualsiasi altra moto.


Rinnovo la questione ego mettendoci tutti, perché in fondo un motociclista con una moto grossa è una specie di bambinone con grosso e costoso giocattolo.
E si sa che la differenza tra un adulto ed un bambino è solo nel prezzo dei giocattoli. :occhiolino:


Mech questa me la devi spiegare.
" La differenza tra un bambino e un adulto e solo nel prezzo dei giocattoli?"
Ma cosa stai dicendo?
Ti stai rendendo conto che con quello che scrivi stai offendendo molti degli utenti qui dentro?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Frank Zampa
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/02/2017, 12:46
Modello: Dyna Wide Glide FXDWG 1994

Re: R: differenze harley

Messaggio da Frank Zampa »

Massimo ha scritto:
Mech questa me la devi spiegare.
" La differenza tra un bambino e un adulto e solo nel prezzo dei giocattoli?"
Ma cosa stai dicendo?
Ti stai rendendo conto che con quello che scrivi stai offendendo molti degli utenti qui dentro?

Sarà, ma siccome io quando vado in moto sono felice come un bambino, non mi sento offeso... :risoebete:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: differenze harley

Messaggio da Massimo »

Frank Zampa ha scritto:
Massimo ha scritto:
Mech questa me la devi spiegare.
" La differenza tra un bambino e un adulto e solo nel prezzo dei giocattoli?"
Ma cosa stai dicendo?
Ti stai rendendo conto che con quello che scrivi stai offendendo molti degli utenti qui dentro?

Sarà, ma siccome io quando vado in moto sono felice come un bambino, non mi sento offeso... :risoebete:

Buon per te.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: differenze harley

Messaggio da Massimo »

Giusto per capire e fare chiarezza.
Chi fa una spesa elevata e quindi si porta a casa una grossa Touring Harley o una Goldwing è un bambino o bambinone a seconda dei gusti.
Chi invece spende di meno e quindi fa una spesa " oculata " è da considerarsi un adulto.
Ho capito bene?
No perché di questi tempi con le parole bisogna fare un po' di attenzione, perché certe frasi non lasciano adito a fraintendimenti.
Poi se mi sono rincoglionito e ho capito tutt'altro, lascio ai "sapienti" del forum il compito di illuminarmi.

:mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: R: differenze harley

Messaggio da Mechano »

Massimo ha scritto:
Mechano ha scritto: Rinnovo la questione ego mettendoci tutti, perché in fondo un motociclista con una moto grossa è una specie di bambinone con grosso e costoso giocattolo.
E si sa che la differenza tra un adulto ed un bambino è solo nel prezzo dei giocattoli. :occhiolino:


Mech questa me la devi spiegare.
" La differenza tra un bambino e un adulto e solo nel prezzo dei giocattoli?"
Ma cosa stai dicendo?
Ti stai rendendo conto che con quello che scrivi stai offendendo molti degli utenti qui dentro?
Ma perché ci vedi un'offesa?
È una metafora. Le moto per alcuni non sono solo mezzi di trasporto. Devono essere anche belle, grandi, potenti. Sono giocattoli per divertirsi.

E non è un'offesa considerarsi dei bambinoni che amano ancora divertirsi. Io sono il primo a considerarmi tale. Anche perché persone che non hanno mai dimenticato di essere state bambini, sono anche persone migliori nel carattere e nella capacità di godersi la vita e avere relazioni armoniche con gli altri.

Per cui è vero la differenza tra bambini ed adulti, è solo nella dimensione e nel prezzo dei giocattoli.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: differenze harley

Messaggio da Massimo »

Sulla prima parte di quello che hai scritto posso anche essere d'accordo, ma sull'ultima parte rimango dell'idea che sia una "metafora" sbagliata.
O comunque fuorviante.
MODERATORE FORUM
Rispondi