tagliando
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/06/2017, 12:16
- Modello: Dyna FXD 1450
tagliando
Consigli olio per tagliando fxd 1450 del 2002
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: tagliando
Screaming eagle Syn3!
Re: tagliando
Quello che vuoi con gradazione 20w50.Mario HD 77 ha scritto:Consigli olio per tagliando fxd 1450 del 2002
Importante che abbia certificazione minima API SG. La seconda lettera la G più è avanti nell'alfabeto e migliore è la qualità dell'olio.
Per cui SJ ed SL sono ottimi per Harley. Da SM in poi anche esagerati e se costano cari anche sprecati.
Al cambio primaria deve essere 20W50 e oltre che API SG come minimo deve essere anche Jaso MA o MA2 (903 T), quelli per frizioni in bagno olio.
Al cambio metti 80w90 per trasmissioni e di buona marca e sei a posto per 32.000 km.
Re: tagliando
Mechano come lo vedi il Motul gearbox 80w90 per il cambio? si dice benissimo dello spectro 6 speed ma la gradazione mi pare altina (75w140)
Re: tagliando
Sulle Harley più è alta la gradazione e più morbido diventa il cambio.RedBob ha scritto:Mechano come lo vedi il Motul gearbox 80w90 per il cambio? si dice benissimo dello spectro 6 speed ma la gradazione mi pare altina (75w140)
Diminuiscono quei sonori clanck anche se il feedback sul pedale diventa un po' troppo ovattato.
Sullo Sportster passando da 10w40 a 20w50 ho avuto un miglioramento del cambio. Prima era troppo secco.
Io per il mio nuovo Dyna ho preso proprio il Motul gearbox 80w90 e lo metterò in questi giorni.
Re: tagliando
allora poi ci posti le tue impressioni...Io per il mio nuovo Dyna ho preso proprio il Motul gearbox 80w90 e lo metterò in questi giorni.

Re: tagliando
L'ho già usato sul Dyna che avevo anni fa. Va bene. Sia il Motul che il Castrol dello stesso tipo.RedBob ha scritto:allora poi ci posti le tue impressioni...Io per il mio nuovo Dyna ho preso proprio il Motul gearbox 80w90 e lo metterò in questi giorni.