FARI DAYMAKER

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Django
Messaggi: 60
Iscritto il: 03/05/2017, 8:01
Modello:

FARI DAYMAKER

Messaggio da Django »

Meglio o peggio degli stock?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: FARI DAYMAKER

Messaggio da Massimo »

Non eccelsi, ma rispetto ad una normale lampadina fanno più luce.
Guarda anche nell aftermarket.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: FARI DAYMAKER

Messaggio da Mechano »

Rimarchiano questi cinesi?

Sono identici.

https://it.aliexpress.com/item/Harley-S ... 79814.html
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: FARI DAYMAKER

Messaggio da Massimo »

Magari proprio i cinesi non li metterei...
MODERATORE FORUM
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: FARI DAYMAKER

Messaggio da 883Low »

rispetto al faro classico, con i led la luce è migliore. non solo come intensità, ma anche come ampiezza del fascio.

dei cinesi non mi fido per la qualità.
ma quelli originali costano decisamente troppo.
quindi per ora rimango con la mia bella lampadina.
Django
Messaggi: 60
Iscritto il: 03/05/2017, 8:01
Modello:

Re: FARI DAYMAKER

Messaggio da Django »

Esatto... gli originali costano molto e quelli cinesi sono decisamente identici, quasi non mi fido a comprali da internet
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: FARI DAYMAKER

Messaggio da Mechano »

Io ho quello cinese, e funziona magnificamente.

Non vedo perché non dovrei fidarmi di un comunissimo fanale a led.

La costruzione tra l'altro è ridondante. Ci sono due led per tipo di lente diffuore, per cui se si fulmina un led c'è il suo gemello. Si riduce solo la luminosità e si ha comunque luce per tornare a casa.

Poi all'impianto non crea problemi perché è tutto sotto fusibile.

So però di persone che hanno un errore memorizzato nel sistema perché il wattaggio non è congruo, ossia consuma meno e il sistema si accorge e memorizza un errore.
Mi chiedo perché, se consumare meno è un bene, e di più sarebbe un'anomalia... Vai a capire gli ingegneri progettisti...

Come le frecce a led non prevedere la possibilità del blinker multi-assorbimento che copra da 10 a 45watt. In pratica due frecce a led posteriori o anteriori le tiene senza problemi, 4 frecce necessitano di resistore su almeno due (ant o post).
Immagine
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: FARI DAYMAKER

Messaggio da 883Low »

Mechano ha scritto:Io ho quello cinese, e funziona magnificamente.

Non vedo perché non dovrei fidarmi di un comunissimo fanale a led.
non è che non mi fido del led in sè...

non mi fido dei prodotti cinesi: un lotto di vendita può essere perfetto, un altro può essere difettoso, o con finiture approssimative.
ci sono cascato già troppe volte, vai sempre a fortuna.
magari alla prima pioggia mi entra la condensa, oppure il vetro arriva segnato.
Avatar utente
RedBob
Messaggi: 195
Iscritto il: 02/02/2017, 20:57
Modello:

Re: FARI DAYMAKER

Messaggio da RedBob »

parlando sempre di fari...ma avete notato quanto cavolo riscalda la lampadina dell' anabbagliante?dopo un giretto, basta toccare il vetro per bruciarsi le dita: è rovente!!! :accaldato:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: FARI DAYMAKER

Messaggio da Mechano »

883Low ha scritto: magari alla prima pioggia mi entra la condensa, oppure il vetro arriva segnato.
Nelle istruzioni è spiegato di accenderlo tenerlo acceso qualche minuto, dopo rimosso un tappo sul retro per fare uscire l'aria umida, e rimettere il tappo.

Se non si segue questa procedura il problema di condensa non è colpa del produttore.

Una tecnica migliore è usare un qualcosa che aspira l'aria all'interno e poi chiuderlo subito con un tappo ermetico. E all'occorrenza ripetere ancora l'operazione dopo mesi o qualche anno...

Sulla questione qualità ti do ragione. Quando compri spesso può capitare. Ma parliamo di un prodotto di $35. E ci sono diversi produttori. Magari guardi bene le foto, senti qualcuno che lo ha già preso. Il mio è ok, ed ho postato il link. Loro mostrano anche le foto della loro fabrica e il livello qualitativo.
Immagine
Rispondi