Consiglio chiavi e arnesi vari

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Pinde
Messaggi: 87
Iscritto il: 17/05/2015, 23:16
Modello: Sportster XL 1200 Nightster
Località: CERRETO GUIDI (FI)

Re: Consiglio chiavi e arnesi vari

Messaggio da Pinde »

883Low ha scritto:
avendo sostituito terminali e filtro e non avendo fatto la mappatura a quali problemi posso andare incontro? Oppure al di la dei problemi, quali eventuali vantaggi mi perdo?
la carburazione sarà un po' più magra.
già è magra di serie, per contenere le emissioni e rientrare nelle norme antinquinamento.
non è una situazione drammatica, tanta gente gira così (perchè non lo sa o non ne capisce).
ma se hai a cuore il motore, o ti piace avere un lavoro ben fatto, è sempre meglio rimediare.

una rimappatura sicuramente riporterà tutto a valori ottimali, inoltre migliorerà anche la pulizia dell'erogazione.

hai due strade da percorrere:

centralina e mappatura al banco: è quella più costosa (500 euro e oltre), ma ti permette di ottenere il risultato migliore, a misura del tuo motore, ed eventualmente di adeguarsi in futuro a nuove modifiche più pesanti.

arricchitori: sono una soluzione più economica (sui 50 euro), ma ovviamente più grossolana e limitativa rispetto alla mappatura vera e propria.
ti consentono di ingrassare leggermente la carburazione, finchè cambi filtro e scarico con altri non eccessivamente aperti possono aiutare, ma andando oltre la mappatura diventa indispensabile.

per il costo degli arricchitori, puoi anche provarli. a volte sono sufficienti.
male che vada li rivendi facilmente.

mi dico tutti che sembra strano che non faccia più di 140/150 km con un pieno (serbatoio da 12,5 e guida tutto sommato tranquilla)
sul mio 883, dal pieno all'inizio della riserva, in genere ci stanno quei km. considerando un utilizzo misto, soste, traffico, tornanti, eccetera. ad esempio andare al lavoro, giretto serale, o cose simili.

se faccio invece viaggi lunghi, trasferimenti a medie alte e costanti (sui 90 km/h), allora arrivo anche sui 180 km.
Capito! Beh, visto che non ci capisco nulla rischiare di fare danni mi pare una boiata inutile...mi sa che accantono al momento qualche "vogliolina" estetica e comincio a mettere da parte i soldi per la rimappatura.
Un'ultima cosa: conviene andare in concessionaria o anche il "meccanico di paese" è in grado secondo te?
Non so, da profano mi verrebbe da scegliere la prima strada però devo dire che i ragazzi dai quali mi servo io sono in gamba, sicuramente dal punto di vista di meccanica/telaio (spesso sono anche "incensati" su Low Ride)...però sull'elettronica non saprei...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Consiglio chiavi e arnesi vari

Messaggio da Piero67 »

...questa fobia della magrezza... se monti filtro e scarico aperto e mantieni le sonde, non sarai più magro ti quanto eri originale, lo sarai un po' di più quando spalanchi a manetta, ma neanche tanto, perché la mappa li e' abbastanza grassoccia, comunque guardate le candele, vi accorgerete che anche con filtro e scarichi aperti, hanno sempre un bell'aspetto, e poi il nostro motore non e' mica un due tempi...
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Consiglio chiavi e arnesi vari

Messaggio da 883Low »

Un'ultima cosa: conviene andare in concessionaria o anche il "meccanico di paese" è in grado secondo te?
serve un'officina attrezzata, che abbia un banco prova per rilevare i vari parametri e fare la mappatura corretta.
per il resto può essere un concessionario ufficiale, oppure un preparatore generico. :)

se invece parliamo di arricchitori, è solo uno spinotto da inserire, alla portata di chiunque. :genio:

...questa fobia della magrezza... se monti filtro e scarico aperto e mantieni le sonde, non sarai più magro ti quanto eri originale, lo sarai un po' di più quando spalanchi a manetta, ma neanche tanto, perché la mappa li e' abbastanza grassoccia, comunque guardate le candele, vi accorgerete che anche con filtro e scarichi aperti, hanno sempre un bell'aspetto, e poi il nostro motore non e' mica un due tempi...
non si tratta di fobia, c'è molta gente che gira tranquillamente con filtro e scarico senza aver toccato la mappatura.
e non è mai esploso nulla.

è solo una questione di fare un lavoro completo e fatto bene. parliamo pur sempre di moto da 10.000 euro, non di cinquantini scassati da 14enni. :occhiolino:
Rispondi