recupero mappa

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
tequila
Messaggi: 7
Iscritto il: 24/01/2011, 12:38
Modello:

recupero mappa

Messaggio da tequila »

Ho acquistato di recente un dyna fatbob anno 2010 usato.
il precedente proprietario ha ripristinato la configurazione di fabbrica ( scarichi e filtro originali) però non ha ripristinato la mappatura della centralina.
insieme alla moto mi ha consegnato il sest + cavi + software con il quale è stata modificata la centralina.
la mia domanda è questa: posso recuperare la mappatura originale dal dyna di un amico (anche lui ha il suo sest) e anche questa del 2010?
se qualcuno mi puo' aiutare ......... grazie :ok:
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: recupero mappa

Messaggio da mick »

ma mettere 2 scarichi ed un filtro??? almeno la rimappi... tanto originali ste moto non reggono molto.. alla fine uno cambia sempre qualcosa :occhiolino:
tequila
Messaggi: 7
Iscritto il: 24/01/2011, 12:38
Modello:

Re: recupero mappa

Messaggio da tequila »

mi hanno proposto un filtro k&n ad alto flusso e le vance & hines shortshot.
che ne dite?
la mappa di questa modifica dove la posso trovare?
grazie
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: recupero mappa

Messaggio da Mechano »

tequila ha scritto:Ho acquistato di recente un dyna fatbob anno 2010 usato.
il precedente proprietario ha ripristinato la configurazione di fabbrica ( scarichi e filtro originali) però non ha ripristinato la mappatura della centralina.
insieme alla moto mi ha consegnato il sest + cavi + software con il quale è stata modificata la centralina.
la mia domanda è questa: posso recuperare la mappatura originale dal dyna di un amico (anche lui ha il suo sest) e anche questa del 2010?
se qualcuno mi puo' aiutare ......... grazie :ok:
Il SERT/SEST non permette di fare backup della mappa originale, solo il TTS Mastertune e il Technoresearch Direct Link la fanno.
Per cui se vuoi la mappa originale devi andare dal dealer che la inserisce col Digital Technician.

Se vuoi costruire una mappa personalizzata per qualsiasi scarico o e filtro tu abbia ti serve uno strumento di diagnostica tipo il Daytona Twin Scan II+, oppure vieni a trovare me a Verona che lo facciamo in una mattinata o un pomeriggio con i miei strumenti...
Immagine
tequila
Messaggi: 7
Iscritto il: 24/01/2011, 12:38
Modello:

Re: recupero mappa

Messaggio da tequila »

tequila ha scritto:mi hanno proposto un filtro k&n ad alto flusso e le vance & hines shortshot.
che ne dite?
la mappa di questa modifica dove la posso trovare?
grazie

io ho ereditato il sest e mi piacerebbe usare quello (€€€)
in giro si trova qualcosa di già fatto?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: recupero mappa

Messaggio da Mechano »

tequila ha scritto:

io ho ereditato il sest e mi piacerebbe usare quello (€€€)
in giro si trova qualcosa di già fatto?
Ma infatti il SEST te lo tieni. Gli strumenti di diagnostica servono per costruire una mappa personalizzata per la tua configurazione che poi andrai ad inserire con il SEST.
Immagine
tequila
Messaggi: 7
Iscritto il: 24/01/2011, 12:38
Modello:

Re: recupero mappa

Messaggio da tequila »

Mechano ha scritto:
tequila ha scritto:Ho acquistato di recente un dyna fatbob anno 2010 usato.
il precedente proprietario ha ripristinato la configurazione di fabbrica ( scarichi e filtro originali) però non ha ripristinato la mappatura della centralina.
insieme alla moto mi ha consegnato il sest + cavi + software con il quale è stata modificata la centralina.
la mia domanda è questa: posso recuperare la mappatura originale dal dyna di un amico (anche lui ha il suo sest) e anche questa del 2010?
se qualcuno mi puo' aiutare ......... grazie :ok:
Il SERT/SEST non permette di fare backup della mappa originale, solo il TTS Mastertune e il Technoresearch Direct Link la fanno.
Per cui se vuoi la mappa originale devi andare dal dealer che la inserisce col Digital Technician.

Se vuoi costruire una mappa personalizzata per qualsiasi scarico o e filtro tu abbia ti serve uno strumento di diagnostica tipo il Daytona Twin Scan II+, oppure vieni a trovare me a Verona che lo facciamo in una mattinata o un pomeriggio con i miei strumenti...

ti ringrazio per l' invito, sarebbe utile parlare con qualcuno che sà quello che fà, ma francamente verona mi rimane non troppo vicino a casa.
conosci qualcuno che abbia una mappa che si avvicina molto a quella che mi serve ( scarichi vance&hines shortshot con i baffle originali e un filtro aria k&n alto flusso montato su supporto Roland sands )????
grazie
Rispondi