Si, ma non è che abbia più tanto senso questo andazzo.
Se per sfruttare bene le 8 valvole devo per forza cambiare camme, buona notte!!!!
La Wood si è portata avanti coi lavori, ed ha gia da tempo presentato l'albero camme per l'M8.
Ma sinceramente è una spesa che pochi faranno, anche perchè aprire un motore nuovo nuovo (almeno per me) suona come una mezza eresia...
Milwaukee 8 VS Twin Cam
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam
Io posso parlare di sensazioni di guida avendo avuto una ultra rushmore e adesso la ultra 107, la vecchia tra l'altro con terminali filtro e centralina, posso dire che il nuovo motore è certamente un passo avanti .... più tiro ai bassi nessuna incertezza ... forse anche troppo jap come rendimento...... vero che a 5000 finisce ma personalmente ritengo che le harley non sono fatte per quei regimi .... quindi il 107 lo vedo come una netta evoluzione nello spirito dei motori harley !!!! poi per i 6000 e passa giri ci sono altri modelli dove magari il 107 non verrà mai montato
Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam
Se lo portano sui Dyna, ce ne saranno tanti a sistemarlo.vins ha scritto:Si, ma non è che abbia più tanto senso questo andazzo.
Se per sfruttare bene le 8 valvole devo per forza cambiare camme, buona notte!!!!
La Wood si è portata avanti coi lavori, ed ha gia da tempo presentato l'albero camme per l'M8.
Ma sinceramente è una spesa che pochi faranno, anche perchè aprire un motore nuovo nuovo (almeno per me) suona come una mezza eresia...
Il problema è che lo Stage I diventa sempre più costoso...
Fossi io meccanico mi preparerei i componenti e fare molta pubblicità, con un costo fisso e certificato, senza trucchi. Ma non è cosa dei meccanici nostri...
Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam
.....all'improvviso mi sembra di essere su un forum arabo!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Milwaukee 8 VS Twin Cam
....bè allora se arriverà alle Dyna sarà doveroso rivedere telaio, freni e sospensioni......se davvero sarà un mostro di potenza non si potrà ancora girare con sospensioni cedevoli, freni paciosi ed abs invasivo e non disinseribile. Anche il telaio sarà da aggiornare....altrimenti non avrebbe alcun sensoMechano ha scritto:Se lo portano sui Dyna, ce ne saranno tanti a sistemarlo.vins ha scritto:Si, ma non è che abbia più tanto senso questo andazzo.
Se per sfruttare bene le 8 valvole devo per forza cambiare camme, buona notte!!!!
La Wood si è portata avanti coi lavori, ed ha gia da tempo presentato l'albero camme per l'M8.
Ma sinceramente è una spesa che pochi faranno, anche perchè aprire un motore nuovo nuovo (almeno per me) suona come una mezza eresia...
Il problema è che lo Stage I diventa sempre più costoso...
Fossi io meccanico mi preparerei i componenti e fare molta pubblicità, con un costo fisso e certificato, senza trucchi. Ma non è cosa dei meccanici nostri...
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub