avviamento tc 96

Alle prese con le chiavi inglesi
andrea.parroc
Messaggi: 41
Iscritto il: 22/02/2017, 12:07
Modello: harley davidson Dyna wide glide 2011

Re: avviamento tc 96

Messaggio da andrea.parroc »

nessuno di voi ha montato il decompressore sulla filettatura della candela??
per intenderci questo
https://www.denniskirk.com/firstryke-bo ... 149706.sku
non l'ho trovato in nessun sito italiano
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: avviamento tc 96

Messaggio da vins »

Super Glide TwinCam 96 anno 2010.

A motore caldo, soprattutto dopo uno stop-start, ad esempio, per fare benzina la moto grattava.
Non c'è nulla di cui paranoiarsi.
Si, in effetti è molto fastidioso....
Io personalmente (avendo un riprogrammatore Power Vision) ho risolto variando la percentuale di benzina da usare durante l'avviamento in funzione della temperatura.
Comunque sia, è sempre buona cosa fare quello che già ti ha suggerito Beaver, ossia tirare la frizione, evitando così di sovraccaricare il compensatore.
In fondo si tratta del compensatore, un dispositivo posto sul pignone della primaria. Il TC96 ancora adotta quello ereditato dal TC88, e non regge la compressione. Sul 103 hanno montato di serie il compensatore Screamigeagle. In molti l'hanno sostotuito risolvendo il problema alla radice (costa un pò).
Alcuni per evitare di grattare durante l'avvio, accendono il quadro e successivamente premono il tasto RUN e quello di avvio senza attendere che la pompa metta in pressione il carburante.
La mia moto ha 35000 km, eseguo personalmente i tagliando ed il cambio dell'olio ogni anno senza risparmiare, e dal carter primaria non è mai uscita limatura o ferraglia che possa presagire danni.
....la grattata comunque resta d'obbligo (sgrat sgrat).
Spero di esserti stato utile.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
andrea.parroc
Messaggi: 41
Iscritto il: 22/02/2017, 12:07
Modello: harley davidson Dyna wide glide 2011

Re: avviamento tc 96

Messaggio da andrea.parroc »

grazie vins..
incrocio le ita
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: avviamento tc 96

Messaggio da vins »

...un'altra osa da controllare è la batteria. Deve stare sempre in forma! Altrimenti grattuggi alla grande :secret:
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
andrea.parroc
Messaggi: 41
Iscritto il: 22/02/2017, 12:07
Modello: harley davidson Dyna wide glide 2011

Re: avviamento tc 96

Messaggio da andrea.parroc »

grazie Vins
ho appena ordinato una batteria ad alte prestazioni...
spero di non avere problemi, la moto da usare è fantastica.. :hola:

ma come hai fatto per ingrassare la miscela??
servirebbe anche per raffreddare meglio il motore giusto?
scusa ma sono completamente a digiuno sull'argomento..
intanto grazieeeee :)
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: avviamento tc 96

Messaggio da vins »

....per raffreddare è tutto un'altro discorso.
Qui ora parliamo di avviamento.
Per modificare i parametri durante il processo di avviamento necessiti di un riprogrammatore tipo PowerVision, la Screamin'Eagle (arancione) o ThunderMax. Solo con un riprogrammatore si può.
Per riprogrammatore intendo ciò che più comunemente viene chiamata 'centralina'.
:ciao:
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
fabiork
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/05/2015, 14:25
Modello: Road King classic
Località: Nova M.se

Re: avviamento tc 96

Messaggio da fabiork »

Ciao, a me lo faceva sempre e solo a caldo, dopo una sosta breve, tipo benzinaio o bar per il caffè....
Da quando ho cambiato la batteria, che ormai era alla frutta, lo fa mooolto meno, e sempre dopo una sosta breve.
andrea.parroc
Messaggi: 41
Iscritto il: 22/02/2017, 12:07
Modello: harley davidson Dyna wide glide 2011

Re: avviamento tc 96

Messaggio da andrea.parroc »

vins ha scritto:....per raffreddare è tutto un'altro discorso.
Qui ora parliamo di avviamento.
Per modificare i parametri durante il processo di avviamento necessiti di un riprogrammatore tipo PowerVision, la Screamin'Eagle (arancione) o ThunderMax. Solo con un riprogrammatore si può.
Per riprogrammatore intendo ciò che più comunemente viene chiamata 'centralina'.
:ciao:
scusa vins
sono completamente a digiuno sull'argomento..
potresti spiegarmi un po più dettagliatamente e, se li conosci, dirmi anche i costi..
ti ringrazio moltissimo. :clap:
andrea.parroc
Messaggi: 41
Iscritto il: 22/02/2017, 12:07
Modello: harley davidson Dyna wide glide 2011

Re: avviamento tc 96

Messaggio da andrea.parroc »

fabiork ha scritto:Ciao, a me lo faceva sempre e solo a caldo, dopo una sosta breve, tipo benzinaio o bar per il caffè....
Da quando ho cambiato la batteria, che ormai era alla frutta, lo fa mooolto meno, e sempre dopo una sosta breve.
ho appena ordinato una fiammante YUASA YTX20HL-BS HIGHT PERFORMANCE..
speriamo... :hola: :hola:
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: avviamento tc 96

Messaggio da dave64 »

Ciao , da possessore di TC96 avevo aperto tempo fa questo thread
Alla fine cmq non l'ho comprato, vedremo tra un pò ora inizia la stagione come va :)
Rispondi