Stage 1 allo squalo

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
beaver

Stage 1 allo squalo

Messaggio da beaver »

Ho deciso di optare per il solo elemento filtrante K&N e non cambiare la cassa e mettere una bella coppia di V&H twin slash round slip-ons

Inizio dal filtro, via il coperchio

Immagine

Si tolgono le 3 torx del castelletto ritenzione filtro e si stacca il tubicino sfiato olio dietro il filtro

Immagine

Pronti a mettere il filtro nuovo

Immagine

Si collega il tubo di sfiato, si monta il castelletto a torchiaggio e lo stesso si fa con il coperchio del filtro, il cui perno vuole un pò di frenafiletti blu

Immagine

Immagine

Si passa allo scarico, si comincia dalla clamp, che poi andrà messa nuova

Immagine

Si tolgono i perni dalla staffa borsa e si è pronti alla rimozione. Su quello destro ho dovuto usare del WD40 per sfilare il vecchio dal collettore, il sinistro è venuto subito via

Immagine

Si monta il nuovo e si prende la misura sulla staffa borsa per essere sicuri che entrambi gli scarichi siano allineati dopo il montaggio

Immagine

Immagine

Si torchia il tutto (la clamp fa ben 45 NM), si rimontano le borse e si carica la mappa da powervision ed il gioco è fatto

Immagine

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Stage 1 allo squalo

Messaggio da HDsaster »

mi sa che ti sei dimenticato di togliere i db killer!
beaver

Re: Stage 1 allo squalo

Messaggio da beaver »

Gli scarichi hanno i dbkiller installati ma sono aperti in senso letterale (ci vedi attraverso il tubo :sdentato: ), volendo si potrebbero aggiungere dei quiet baffle ma alla fine la rumorosità mi sembra abbastanza civile per tenerla così.
Avatar utente
fabiork
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/05/2015, 14:25
Modello: Road King classic
Località: Nova M.se

Re: Stage 1 allo squalo

Messaggio da fabiork »

ciao, io ho gli stessi scarichi, appena montati (così come arrivano da fabbrica,con solo il tubo mitrato) facevano troppo casino, e troppo "metallico".
Ho comprato i quiet baffle, che restringono il foro di uscita di circa la metà, il casino si è attenuato ma rimaneva sempre metallico.
La soluzione è stata smontare il tubo mitrato, rivestirlo con un bello strato di lana di vetro e senza quiet baffle.
Un bel suono profondo e non troppo fastidioso (per gli altri)....
beaver

Re: Stage 1 allo squalo

Messaggio da beaver »

dall'esperienza fatta finora ho visto che la mappatura incide parecchio sulla rumorosità (così come sulle temperature...).
la prima mappa di fuel moto USA mi dava la stessa rumorosità che hai notato; quando ho caricato quella di dynojet sia rumorosità che temperature sono notevolmente migliorate, tanto da rinunciare al momento ai quiet baffle
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Stage 1 allo squalo

Messaggio da vins »

beaver ha scritto:dall'esperienza fatta finora ho visto che la mappatura incide parecchio sulla rumorosità (così come sulle temperature...).
la prima mappa di fuel moto USA mi dava la stessa rumorosità che hai notato; quando ho caricato quella di dynojet sia rumorosità che temperature sono notevolmente migliorate, tanto da rinunciare al momento ai quiet baffle
Vero.
La mappatura incide molto sul suono.
Quando la moto è carburata bene il suono emesso non stride.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi