Aiuto martore
Aiuto martore
....visto che siamo nel biker's caffè penso di poter trattare questo argomento senza essere OT.
Ho un martora che cammina sul tetto di casa svegliandomi di notte e se non è lei a svegliarmi è l'allarme perimetrale che fa attivare.
Ho fatto una ricerca su internet, ma ho trovato soluzioni da adottare solo in campo automobilistico. Magari qualcuno di voi ha esperienza e può darmi qualche consiglio su come risolvere il problema?
Ho un martora che cammina sul tetto di casa svegliandomi di notte e se non è lei a svegliarmi è l'allarme perimetrale che fa attivare.
Ho fatto una ricerca su internet, ma ho trovato soluzioni da adottare solo in campo automobilistico. Magari qualcuno di voi ha esperienza e può darmi qualche consiglio su come risolvere il problema?
-
beaver
-
Sedicesima Grifo
- Messaggi: 6874
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Aiuto martore
La martora è un bellissimo animale.
Non infastidirla. Cambia casa, anzi, che disturbi il suo tranquillo passeggiare con quell'allarme che suona di continuo
Non infastidirla. Cambia casa, anzi, che disturbi il suo tranquillo passeggiare con quell'allarme che suona di continuo
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Re: Aiuto martore
Semplice.

Re: Aiuto martore
Stein, io la penso come te, ma tu conosci mia moglie....
Lei veramente cambierebbe casa per non disturbarla :-)
sono più alla ricerca di una soluzione di questo tipo:
https://www.amazon.it/dp/B01N9R2I65?psc=1
ma sono scettico sull'efficacia... nel senso che temo che dopo tre giorni smetta di funzionare....
sarebbe meglio a batteria....
Lei veramente cambierebbe casa per non disturbarla :-)
sono più alla ricerca di una soluzione di questo tipo:
https://www.amazon.it/dp/B01N9R2I65?psc=1
ma sono scettico sull'efficacia... nel senso che temo che dopo tre giorni smetta di funzionare....
sarebbe meglio a batteria....
Re: Aiuto martore
Seconda soluzione.
Tagli una manica dalla pelliccia della Signora, che saprà accettare questo piccolo sacrificio, la riempi di carta a mo' di salsicciotto richiudendone le estremità.
Poi la spalmi di bostik, la appendi al comignolo e aspetti una notte.
All'indomani ci troverai appiccicato il martoro, perchè di quello si tratta.
Semplice.

Tagli una manica dalla pelliccia della Signora, che saprà accettare questo piccolo sacrificio, la riempi di carta a mo' di salsicciotto richiudendone le estremità.
Poi la spalmi di bostik, la appendi al comignolo e aspetti una notte.
All'indomani ci troverai appiccicato il martoro, perchè di quello si tratta.
Semplice.
Re: Aiuto martore
Oscar, sei un grande!
oggi vado a cercare una martora di peluche da riempire di bostik e usare come trappola.
oggi vado a cercare una martora di peluche da riempire di bostik e usare come trappola.
Re: Aiuto martore
....ho appena scoperto che le martore sono una razza protetta:
Status della Specie - Status della Specie - La specie è protetta dalla "Direttiva habitat" 92/43 dell'Unione Europea all'allegato IV del documento: "Specie animali e vegetali d'interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa". In Italia la specie è protetta ai sensi della Legge 11 Febbraio 1992, n. 157 Art. 2.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Status della Specie - Status della Specie - La specie è protetta dalla "Direttiva habitat" 92/43 dell'Unione Europea all'allegato IV del documento: "Specie animali e vegetali d'interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa". In Italia la specie è protetta ai sensi della Legge 11 Febbraio 1992, n. 157 Art. 2.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Aiuto martore
Anche per me la gabbia è la soluzione migliore!
La ingabbi, la carichi in macchina, la porti a 10 km e torna in libertà!
La ingabbi, la carichi in macchina, la porti a 10 km e torna in libertà!

