Rimappare?
Rimappare?
Ciao a tutti forse sarete st chi di sentire la domanda motore 103 con filtro k&n e silenziatore vans è obbligatorio rimappare? Grazie
Re: Riappare?
Assolutamente si, con il filtro aria aperto e lo scarico modificato occorre rimappare
Re: Riappare?
confermo, rimappare!
Re: Riappare?
....diciamo soprattutto se lo scarico è aperto e scatalizzato............
Poi rimappato va veramente bene !!!!!!!!!!!
Poi rimappato va veramente bene !!!!!!!!!!!
Re: Riappare?
A quanto ho capito per modifiche poco invasive vanno bene anche gli arricchitori, giusto?
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Riappare?
Gli arricchitori aumentano, diciamo così, di una costante X la quantità di benzina da usare. C'è chi li mette in serie alle sonde, e chi in serie al'IAT. I prodotti sono differenti ma il risultato è lo stesso.
Il problema sorge quando si sostituiscono scarichi, filtro oppure entrambi.
Il motore respirerà in modo differente e quindi l'arrichimento non sarà più corretto.
Va inoltre ricordato che in america si segue il filone delle cilindrate 'diluite', ossia grandi cubature ma con condotti strozzati o camme 'chiuse' per abbattere le emissioni. Il concetto di magrezza quindi è molto relativo.
Di serie i motori HD, per lo meno il mio, adopera il 70% della volumetria totale appunto per spiegare il concetto di 'diluito'. I gas di scarico si controllano in prossimità del regime di minimo, ed al minimo la carburazione offerta da HD è piu che soddisfacente. Inoltre la metallurgia utilizzata è consona al tipo di utilizzo piuttosto gravoso dovuto alle temperature di esercizio più alte rispetto al passato. Più che altro farei riferimento al differente carburante utilizzato in UE...
Le benzine non sono tutte uguali.
Il problema sorge quando si sostituiscono scarichi, filtro oppure entrambi.
Il motore respirerà in modo differente e quindi l'arrichimento non sarà più corretto.
Va inoltre ricordato che in america si segue il filone delle cilindrate 'diluite', ossia grandi cubature ma con condotti strozzati o camme 'chiuse' per abbattere le emissioni. Il concetto di magrezza quindi è molto relativo.
Di serie i motori HD, per lo meno il mio, adopera il 70% della volumetria totale appunto per spiegare il concetto di 'diluito'. I gas di scarico si controllano in prossimità del regime di minimo, ed al minimo la carburazione offerta da HD è piu che soddisfacente. Inoltre la metallurgia utilizzata è consona al tipo di utilizzo piuttosto gravoso dovuto alle temperature di esercizio più alte rispetto al passato. Più che altro farei riferimento al differente carburante utilizzato in UE...
Le benzine non sono tutte uguali.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Riappare?
....no...............RedBob ha scritto:A quanto ho capito per modifiche poco invasive vanno bene anche gli arricchitori, giusto?
Re: Riappare?
Vins, perdonami ma ci ho capito poco e niente...in sintesi mi vuoi dire che una Harley stock non è magra ma al limite solo "strozzata"? quindi gli arricchitori in pratica quando andrebbero usati?
Re: Rimappare?
Che tipo di silenziatore Vance?eddy73 ha scritto:Ciao a tutti forse sarete st chi di sentire la domanda motore 103 con filtro k&n e silenziatore vans è obbligatorio rimappare? Grazie
Ce ne sono diversi.
- 883Low
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
- Modello: Sportster 883 Low 2007
- Località: Rogno (BG)
Re: Riappare?
è quello che pensavo pure io... boh!RedBob ha scritto:A quanto ho capito per modifiche poco invasive vanno bene anche gli arricchitori, giusto?
un mese va bene una cosa, il mese dopo si dice l'opposto.


