impressioni motore 103
impressioni motore 103
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo qualche informazione, probabilmente ci saranno parecchie discussioni sull' argomento. Ho appena comprato un Low rider usato del 2014 e oggi ho fatto un giretto di prova ( vi anticipo che provengo da un 883 r a carburatore del 2005) e sono rimasto un po perplesso dalla risposta del motore mi sembra abbia un' eccessivo freno motore ho sentito anche parecchie vibrazioni in rilascio.E' normale per voi? la moto ha 7000 km ed e' completamente originale. grazie per le vs risposte e se gia' qualche discussione indicatemelo pure grazie ciao
Re: impressioni motore 103
pensa che un utente del forum quando ha preso il 103 lamentava che non avesse proprio freno motore.....
- dave64
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
- Modello: Electra Glide standard FLHT
- Località: Sondrio
Re: impressioni motore 103
Io quando lo provai ( avevo anche io una 883R) mi sembrava andare benissimo. Avevo provato una Street bob ed una Street Glide. Certo furono giretti brevi ma non avevo impressioni negative , vibrazioni contenute e cmq accettabilissime, il freno motore c'era ed mi era sembrato utilissimo soprattutto sullo street bob che aveva freni scarsi.
Le moto erano seminuove e rigorosamente di serie senza alcuna modifica alla carburazione.
Le moto erano seminuove e rigorosamente di serie senza alcuna modifica alla carburazione.
Re: impressioni motore 103
io ho il 103 con le marmitte e valvola aperte e nessuna rimappattura. Mi sembra che il fenomeno motore sia equilibrato.
Viceversa quando ho superato i 7k km ho sentito il motore più fluido!
Viceversa quando ho superato i 7k km ho sentito il motore più fluido!
Re: impressioni motore 103
...freno motore? Il 103 ha un buon freno motore? Strano perché il 96 non l'ha affatto...
Re: impressioni motore 103
grazie a tutti per le risposte vi aggiornero' piu avanti ciao
Re: impressioni motore 103
Ci sono vari fattori da guardare.
Taratura iniezione, ai bassi regimi e basse andature non c'è quasi freno motore lo IAC tiene la moto più accelerata, a medio alti invece molto di più.
Poi se metti scarico ben fatto e filtro e fai rimappare come si deve la moto cambia come tra giorno e notte. Più fluida, migliore accelerazione, ed anche in rilascio chiude diversamente.
Ne ho mappate di Dyna 103 ed il risultato è sempre stato ottimo.
Taratura iniezione, ai bassi regimi e basse andature non c'è quasi freno motore lo IAC tiene la moto più accelerata, a medio alti invece molto di più.
Poi se metti scarico ben fatto e filtro e fai rimappare come si deve la moto cambia come tra giorno e notte. Più fluida, migliore accelerazione, ed anche in rilascio chiude diversamente.
Ne ho mappate di Dyna 103 ed il risultato è sempre stato ottimo.
Re: impressioni motore 103
Approfitto della tua competenza meccanografico cosa mi consigli per uno stage 1 .Lo scarico modificato da Piero della ditta la marmitta di Verona com'è?
Re: impressioni motore 103
Suono cupo e non esagerato se peli il gas, si fanno sentire quando apri.eddy73 ha scritto:Approfitto della tua competenza meccanografico cosa mi consigli per uno stage 1 .Lo scarico modificato da Piero della ditta la marmitta di Verona com'è?
Tieni i numeri di omologazione per cui niente ritiro del libretto.
Puoi chiedere se lo vuoi con più coppia ai medio-bassi o i medio-alti.
Re: impressioni motore 103
grazie per la risposta e come filtro aria e centralina cosa mi consigli? e da chi eventualmente rimappare grazie