Le moto dei nostri tempi

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Da dove siamo partiti e che moto abbiamo avuto

Messaggio da Massimo »

Bello il Ducatone scrambler.
Mio fratello ne ha avuti due da 450.
Moto che ricordo sempre con piacere.
Sia per l'avviamento critico, sia per le vibrazioni che ti trasmetteva.
A quei tempi bastavano un paio di Ray Ban ed eri già troppo vestito.
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Da dove siamo partiti e che moto abbiamo avuto

Messaggio da Sedicesima Grifo »

mpescatori ha scritto:Belle esperienze !

Meriteresti di farti quindici arrampicate (non lanci... arrampicate!) su per la falsa carlinga solo per aver avuto non uno ma ben DUE scooter !!!
:wowo!!: :tonto: :tonto: :tonto:
Ma poiché poi ti sei ravveduto... fammene una simbolica con il cuore !

La mia storia non è dissimile, anch'io "nato" con un 50ino 2t e poi "maturato" via via...

Immagine
Anno Domini 1976, Malaguti Fifty (avevo già sedici anni e la patente A ma più di così non potevo...)

Poi, a 18 anni, dopo ben TRE estati che lavoravo... mi presento in 5^liceo con...TADAAA !!!

Immagine
Il mio era azzurro e dopo i primi sfottò "la moto del pecoraro" sfidai un dandy con Vespa ET3 ad avviarlo...
:fischietta: una caviglia ed un'ambulanza dopo... RESPECT !!! :joker:

Parto militare, ed in quel mentre (correva l'anno 1984)

ImmagineImmagine

Moto Guzzi V50 Monza, proprio il V50 (e non l'onnipresenze V35) peraltro dotato di carene laterali e puntale (oggi introvabili) bauletto posteriore Kappa e borsa da serbatoio.
Mi accompagnò nei miei primi viaggi seri, dal weekend alla settimana in moto...
Ci scesi da Bolzano a Roma un freddissimo giorno di febbraio 1985... che freddo...

Lo sostituii... macché, un Guzzi non si sostituisce, gli si trova una compagna di gossip ! :joker: con una BMW R65 1^serie

Immagine

Decisamente meno veloce della Guzzi e con rapportatura assai più corta (la 5^BMW corrispondeva alla 4^ Guzzi!) ma mooolto più morbida e paciosa!
Purtroppo, abituato alla frenata integrale della Guzzi... la BMW aveva 1 disco inox davanti ed un temburino dietro... :skull:
La diedi via dopo il terzo incidente (sempre roba piccola, ma che con telaio e freni Guzzi non sarebbero successi)

Poi vendetti anche il Guzzi - o la moto o il mutuo... :piange: e rimasi a digiuno per molti, lunghissi anni... decenni...
(in realtà appena cinque, ma mi sentivo... vecchio... malinconico...)

Mi salvò l'erede della Ducati Scrambler... con il suo bel monocilindrico monolitico e carter umido (questa è proprio la mia !!!)

Immagine

Presa di quinta (sesta?) mano nel 2005, ce l'ho ancora !!!

Poi seguirono due BMW, una R 1200 ST (a sinistra) ed una R1200 CLC (a destra, quella con l'aria seria :P )

ImmagineImmagine

Beh... scherzi a parte, vi garantisco che grossa com'è la BMW R1200CLC piega e frena che sembra una sportiva !!!

Incidentata e distrutta la R1200 ST :piange: :piange: :piange: (sono ancora in lutto) "mi sono dato una calmata"...

Immagine

... ma questa bimba ... già la conoscete ... ! :ciao:
Mi genufletto di fronte a cotanta motosità.
Se accetti, già che sono in palestra e ho finito di correre, faccio qualche pompata.
PS Ho letto che nelle zone terremotate i nostri dell'Aviorifornimenti fanno lancio di viveri. Non ho conferma, però.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: le moto dei nostri tempi

Messaggio da Massimo »

up
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Le moto dei nostri tempi

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Bene bene, mi gusterò la lettura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Rock Twin
Messaggi: 112
Iscritto il: 07/01/2017, 23:55
Modello:
Località: Firenze

Re: Le moto dei nostri tempi

Messaggio da Rock Twin »

Prima che nascessi io, il babbo ha avuto 2 Guzzi V35...in camera ho ancora il libretto di uso e manutenzione... :occhiolino:
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Le moto dei nostri tempi

Messaggio da Alfredo »

Io ho avuto una v50, acquistata dai vigili Urbani di Gabicce Mare.
L'ho sempre tenuta con la livrea originale.
Sai quanti sbirri salutavano al posto di tirare fuori la paletta?
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Rock Twin
Messaggi: 112
Iscritto il: 07/01/2017, 23:55
Modello:
Località: Firenze

Re: Le moto dei nostri tempi

Messaggio da Rock Twin »

Ho un debole per la BMW R80 e R80 Paris - Dakar! :ditav: :ditav: :aa:
Immagine
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Le moto dei nostri tempi

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Troppo interessante.

Mi sono sempre piaciuti gli aspetti umani di ciò che vediamo come risultato.

Mi sembra che, alla fine, una buona parte di noi abbia cmopiuto scelte simili o le avrebbe compiute, se fosse stato possibile. La Vespa è stata un punto fermo. Personalmente, l'unica cosa che non mi ha mai affascinato, è il trial. O meglio, da vedere molto, da praticare poco, come moto da utilizzare nulla.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 617
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Le moto dei nostri tempi

Messaggio da mpescatori »

Propongo una "deviazione"... :secret:

"LE MOTO CHE NON ABBIAMO PRESO"
(perché abbiamo cambiato idea, perché ci sono scappate sotto il naso... ma alle quali ancora pensiamo)

COMINCIO IO

Al posto della Guzzi V50 Monza, una Benelli 906

Immagine

(medesimo concessionario, medesimo prezzo, stessa frenata integrale ma era alta e pesante)

Al posto della BMW R65, MV Agusta 350 S Ipotesi (ancora piango, me la dava perfetta a £ 1000.000 (UN MILIONE!)

Immagine

A VOI STUDIO ! :ciao:

Immagine
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Le moto dei nostri tempi

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Uhm...dunque, qui la cosa si fa difficile; un po' perchè potrei citare l'almanacco storico delle moto, un po' perchè nella realtà, alla fine, sapendo come stavano le cose, non ho mai messo il cuore su una moto particolare.

Fanno eccezione:

BMW R850R, prima serie e serie successive. Tra l'altro l'ultima serie era un'alternativa all'HD ma perse in finale contro lo street bob :ditav:

http://www.motomotori.com/moto/bmw/imma ... 0r1994.jpg

Ducati Monster prima serie. Ricordo che andai pure da un concessionario vicino alla caserma, durante il militare.

http://www.omnimoto.it/mwpImages/artico ... _10717.jpg

Moto Guzzi Bellagio. Ci avevo fatto una malattia ma, per fortuna, venne in soccorso la dimensione della moto, un po' picciola per me. Aveva un tiro da paura, comunque. E mi piaceva davvero.

http://images.moto.it/images/301074/HOR ... x/swap.jpg

Adesso non ne bramerò altre :hola:
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Rispondi