Vance & hines twin slash round slip-ons omologati per dyna

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
twinfiver
Messaggi: 39
Iscritto il: 16/10/2016, 1:38
Modello: Dyna Low Rider 103 m.y. 2015
Località: Napoli

Vance & hines twin slash round slip-ons omologati per dyna

Messaggio da twinfiver »

Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha gli scarichi in oggetto, esteticamente mi piacciono ma non conosco il sound, o meglio che differenza c'è con gli stessi non omologati, questi li ho trovati su YouTube.
Pongo poi un quesito: eventualmente si possono "scatalizzarelizzare" per farli suonare come la versione senza cat ?

Thanks
Dyna Low Rider 103
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Vance & hines twin slash round slip-ons omologati per d

Messaggio da Mechano »

twinfiver ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha gli scarichi in oggetto, esteticamente mi piacciono ma non conosco il sound, o meglio che differenza c'è con gli stessi non omologati, questi li ho trovati su YouTube.
Pongo poi un quesito: eventualmente si possono "scatalizzarelizzare" per farli suonare come la versione senza cat ?

Thanks
Si si vendono vari silenziatori alternativi li trovi nei cataloghi dove ci sono gli scarichi, io ti consiglio la versione quiet baffle che danno buona coppia e sound civile.

Immagine
Immagine
Avatar utente
twinfiver
Messaggi: 39
Iscritto il: 16/10/2016, 1:38
Modello: Dyna Low Rider 103 m.y. 2015
Località: Napoli

Re: Vance & hines twin slash round slip-ons omologati per d

Messaggio da twinfiver »

Mechano ha scritto:
twinfiver ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha gli scarichi in oggetto, esteticamente mi piacciono ma non conosco il sound, o meglio che differenza c'è con gli stessi non omologati, questi li ho trovati su YouTube.
Pongo poi un quesito: eventualmente si possono "scatalizzarelizzare" per farli suonare come la versione senza cat ?

Thanks
Si si vendono vari silenziatori alternativi li trovi nei cataloghi dove ci sono gli scarichi, io ti consiglio la versione quiet baffle che danno buona coppia e sound civile.

Immagine
Grazie per la risposta Mechano, quindi mi confermi che si possono rimuovere i db killer a corredo e da dietro si possono estrarre i catalizzatori?
In caso affermativo, poi potrei mettere i bufflers indicati rivestiti con lana di roccia?
Dyna Low Rider 103
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Vance & hines twin slash round slip-ons omologati per d

Messaggio da Mechano »

twinfiver ha scritto:
Grazie per la risposta Mechano, quindi mi confermi che si possono rimuovere i db killer a corredo e da dietro si possono estrarre i catalizzatori?
In caso affermativo, poi potrei mettere i bufflers indicati rivestiti con lana di roccia?
Si, sui Twin Slash con il taglio a fetta di salame si può estrarre il silenziatore.

Come fonoassorbente ti consiglio la lana d'acciaio inox che ti da un suono leggermente più cupo e non si consuma.
Immagine
Avatar utente
twinfiver
Messaggi: 39
Iscritto il: 16/10/2016, 1:38
Modello: Dyna Low Rider 103 m.y. 2015
Località: Napoli

Re: Vance & hines twin slash round slip-ons omologati per d

Messaggio da twinfiver »

Bene bene allora adesso dovrò decidere se scatalizzare le V&H o far fare il lavoretto a Pietro di La Marmitta...

Approfitto Mechano, differenze tra le due?
Dyna Low Rider 103
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Vance & hines twin slash round slip-ons omologati per d

Messaggio da Mechano »

twinfiver ha scritto:Bene bene allora adesso dovrò decidere se scatalizzare le V&H o far fare il lavoretto a Pietro di La Marmitta...

Approfitto Mechano, differenze tra le due?
Differenze tra i due lavori?

Avendoli provati e mappati entrambi ti posso dire che i quiet baffle soffrono un suono meno cupo e profondo ma una migliore coppia ai bassi regimi.
Perché la paratia di chiusura risulta in fondo allo scarico e questo aiuta con un'onda di ritorno meglio sincronizzata con l'incrocio valvole ai bassi regimi.
E poi se guardi il silenziatore, la rete intorno silenzia i gas quando ancora sono nella prima sezione del tuo. Poi quando i gas passano nel tubo interno non vengono smorzate onde.

Il lavoro di Pietro che abbiamo progettato insieme invece cura molto l'estetica del suono, che è molto basso e profondo unico nel suo genere, perché la lana d'acciaio lavora nella parte di tubo d'uscita dei gas.
E la coppia e potenza sono leggermente spostate verso i regimi medi o alti. Perché Pietro ne fa due versioni diverse a seconda che si prediligano i medi o gli alti regimi. Questo perché Pietro usa dei volumi più ampi con tubi da 48 e passaggi più larghi.

Con Pietro però questo inverno vorremmo studiare una versione che riduce i diametri mettendo dei tubi più piccoli almeno per le versioni per gli Sportster 883.
Immagine
Avatar utente
twinfiver
Messaggi: 39
Iscritto il: 16/10/2016, 1:38
Modello: Dyna Low Rider 103 m.y. 2015
Località: Napoli

Re: Vance & hines twin slash round slip-ons omologati per d

Messaggio da twinfiver »

Ti ringrazio per le risposte :)
Dyna Low Rider 103
Rispondi