Presentazione HD a EICMA

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Presentazione HD a EICMA

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifi ha scritto:
Massimo ha scritto:
Sedicesima Grifi ha scritto:Fisse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quindi ne metti due. Che marca?
Ho preso quelle del catalogo HD. Due, infatti. Mi piace la simmetria.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Sulle Dyna ne ho sempre messa una.
Sulla SB misi per la prima volta il sistema a sgancio rapido.
Comodo è scomodo allo stesso tempo.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Presentazione HD a EICMA

Messaggio da Eto.Demerzel »

Come ho già avuto modo di scrivere, l'M8 l'ho provato, su un Ultra Limited prima e un RK di un conoscente pochi giorni fa, prima che iniziasse la stagione delle piogge...
Il sibilo c'era su entrambe, ma il motore è talmente fluido che personalmente m'ha convinto.
Il King aveva già l'Harley tax II° (con la camma power) e devo dire che rispetto all'Ultra è quasi un'altra moto.
Dovessi cambiare la mia andrei sul sicuro, nonostante il riparo super del Batwing, il Re è sempre il RE.
Prima, ad ogni modo, le noie di gioventù devono assestarsi, e in ogni caso se ne riparlerà nel 2018.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Presentazione HD a EICMA

Messaggio da Massimo »

È normale che ci siano pareri diversi. Ognuno sente la moto a proprio modo.
È un motore che a quanto pare unisce e divide.
È giusto aspettare e vedere quali beghe ci riserverà se ne riserverà.
;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Presentazione HD a EICMA

Messaggio da Alfredo »

Non saprei cosa dire. Ho avuto a fianco una ultra limited con m8. Certo si sentiva poco, ma il proprietario, caro amico, mi ha detto, rivediamoci tra un mesetto e poi vedi se si sente.
Ogni hd di serie, non suona. Il mio sporty 1200, appena ritirato suonava come una Guzzi.
Per le vibrazioni onestamente non ci sono legato. Mi piace vedere la moto vibrare al minimo doti i colpi di pistoni, ma in viaggio ne faccio allegramente a meno, anche se non mi infastidiscono. Forse sono poco harleysta.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Presentazione HD a EICMA

Messaggio da Massimo »

Non penso che sia una questione di essere harleysti o non harleysti.
Avendo installato questo motore sulle Touring che tecnicamente ma anche praticamente sono moto da viaggio, le vibrazioni non ci dovrebbero essere.
Mi sembra inutile avere selle imbottite e costose, montare manopole imbottite e costose, avere accessori di tutti i tipi e dover vedere vibrare tutto..
Quindi va bene, va molto bene se queste nuove Touring non vibrano quasi più per me non dovrebbero vibrare del tutto.
:mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Walker57
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/10/2016, 9:27
Modello: Road King Classic

Re: Presentazione HD a EICMA

Messaggio da Walker57 »

Da giovane Harleista di 58 anni e ho appena venduto la mia Dyna low rider 2015 che vibrava e ballava come un attrezzo per massaggi muscolari, alla quale avevo messo un paio di V&H cafonissime che svegliavano il quartiere ogni volta che uscivo la mattina e rientravo la sera, ora ho ordinato una RK classic con il nuovo motore e l'ho provata per una giornata intera...ovviamente è un'altra cosa. Aldilà dei tre mesi che mi tocca aspettare prima di averla (ordinata il 7 ottobre previsto arrivo dopo Natale se non a Gennaio), mi state preoccupando con tutti questi commenti sui possibili inconvenienti di un motore "nuovo"... per quanto riguarda, invece, il tema "vibrazioni" e "sound", vi assicuro che con la mia Dyna dopo 60/70 Kilometri mi dovevo fermare con un principio di sordità e le braccia e le parti basse "frullate". Spero che con la RK 107" riesca a fermarmi dopo qualche kilometro in più...se non si ferma il nuovo motore come mi state dicendo :occhiolino:
Ma forse non ho più l'età per farmi fermare dalla stradale e farmi fare la prova della "paletta" negli scarichi..ahahaha
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Presentazione HD a EICMA

Messaggio da sensei »

...beh Walker, o la tua Dyna aveva dei problemi o non penso che ne risolverai molti .....!!!! (scherzo ovviamente...)
Personalmente provando la Street con il nuovo M8 sono rimasto un po' ...deluso, nel senso che mi aspettavo qualcosa di più......ovvero il rumore c'è abbastanza, le vibrazioni anche, il "carattere" insomma l'hanno mantenuto, però un quattro valvole che a mio avviso va meno del mio ex 103 Stage I mah......gli hanno infilato una camme che "mura" a 5000 giri, cosa che su un 4 valvole proprio NON ha senso.....perciò l'unica cosa che poteva aver di meglio di un due V l'hanno tarpata......
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Presentazione HD a EICMA

Messaggio da Mechano »

sensei ha scritto:...beh Walker, o la tua Dyna aveva dei problemi o non penso che ne risolverai molti .....!!!! (scherzo ovviamente...)
Personalmente provando la Street con il nuovo M8 sono rimasto un po' ...deluso, nel senso che mi aspettavo qualcosa di più......ovvero il rumore c'è abbastanza, le vibrazioni anche, il "carattere" insomma l'hanno mantenuto, però un quattro valvole che a mio avviso va meno del mio ex 103 Stage I mah......gli hanno infilato una camme che "mura" a 5000 giri, cosa che su un 4 valvole proprio NON ha senso.....perciò l'unica cosa che poteva aver di meglio di un due V l'hanno tarpata......
Sono le normative. Si continua a togliere benzina e si perde potenza. Per compensare si aumenta la cilindrata e la coppia che ti fa recuperare un po' di spinta.
Più strozzi però e più ottieni quando le strozzature le toglierai.

Un bel lavoro a scarico e filtro, magari con l'asse a camme unico questa modifica diventa più economica. E una bella rimappatura fatta con diagnostici, e gli ridiamo potenza, ancora più coppia e un po' di allungo.

Diciamo che sono motori belli per quelli come me che dovranno lavorarci...

Aspettiamo che portino quello ad olio su Dyna e Softail con il radiatorino messo lì in basso dove ora c'è il regolatore di tensione...
Immagine
Bloccato