vi posto una foto dell'originale per farvi capire com'e' fatto ..guardate solo la parte delimitata in rosso

quindi opto per l'acciaio lucidato che e' quello che avevo in mente.toni c ha scritto:Anch'io lo stò facendo più alto rispetto all'originale (softail custom), quello originale di solito è d'acciaio cromato ma se usi acciaio lucidato è perfetto, tra parentesi se trovi un buon fabbro per le saldature una volta trattate non si distinguono più..
Buon lavoro...
il problema delle saldature ti si porrà perchè il tubo d'acciaio quando lo vai a piegare tende a schiacciarsi ed è brutto quindi dovrai comperare le curve e farle saldare fidati (già provato sulla mia pelle).jack79 ha scritto:quindi opto per l'acciaio lucidato che e' quello che avevo in mente.
lo schienalino che dovrei fare io non ha nessuna necessita di saldature va solo curvato /modellato e 4 fori per il fissaggio
quel procedimento lo fanno gli idraulici coi tutbi di rame riempiti di sabbia.Silverpearl ha scritto:E se si provasse a riempire il tubo di acqua?
Intendo dire, tappare con saldatura da un lato. Riempire il tubo con acqua e poi saldare il tubo in chiusura.
Poi piegare il tubo a piacimento e infine stappare!
Potrebbe funzionare??
Si vabè domandalo a mia moglie se vorrebbe tornare allo schienale originale????toni c ha scritto:quel procedimento lo fanno gli idraulici coi tutbi di rame riempiti di sabbia.
per risolvere il problema che ha riscontrato toni c secondo me la cosa piu' semplice e' prendere un tondino di acciaio c40 c50 del diametro che interessa e piegarlo a caldo(megli se lo fai fere ad un fabbro che ha la piega tubi e la fiamma ossidrica .
p.s. io comunque c'ho rinunciato non per la non possibile riuscita ,ma perche' per la mia moto non ne vedo molto l'utilita..e poi la mia morosa dice di stare comoda comunque![]()