autocostruirsi uno schienale

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
jack79
Messaggi: 558
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

autocostruirsi uno schienale

Messaggio da jack79 »

ciao ragazzi ,ho in mente di costruirmi uno schienalino per la mia moto,visto i prezzi che girano....la domanda che voglio porvi e' la seguentre: la struttura deve essere di acciaio o andrebbe bene anche il ferro ? quelli che ci sono in commercio sono di acciaio o di ferro?
vi posto una foto dell'originale per farvi capire com'e' fatto ..guardate solo la parte delimitata in rosso
Immagine
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
toni c
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/12/2010, 22:42
Modello:
Località: rieti

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da toni c »

Anch'io lo stò facendo più alto rispetto all'originale (softail custom), quello originale di solito è d'acciaio cromato ma se usi acciaio lucidato è perfetto, tra parentesi se trovi un buon fabbro per le saldature una volta trattate non si distinguono più..
Buon lavoro... :ok:
Avatar utente
jack79
Messaggi: 558
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da jack79 »

toni c ha scritto:Anch'io lo stò facendo più alto rispetto all'originale (softail custom), quello originale di solito è d'acciaio cromato ma se usi acciaio lucidato è perfetto, tra parentesi se trovi un buon fabbro per le saldature una volta trattate non si distinguono più..
Buon lavoro... :ok:
quindi opto per l'acciaio lucidato che e' quello che avevo in mente.
lo schienalino che dovrei fare io non ha nessuna necessita di saldature va solo curvato /modellato e 4 fori per il fissaggio
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
toni c
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/12/2010, 22:42
Modello:
Località: rieti

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da toni c »

jack79 ha scritto:quindi opto per l'acciaio lucidato che e' quello che avevo in mente.
lo schienalino che dovrei fare io non ha nessuna necessita di saldature va solo curvato /modellato e 4 fori per il fissaggio
il problema delle saldature ti si porrà perchè il tubo d'acciaio quando lo vai a piegare tende a schiacciarsi ed è brutto quindi dovrai comperare le curve e farle saldare fidati (già provato sulla mia pelle).
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da Silverpearl »

E se si provasse a riempire il tubo di acqua?
Intendo dire, tappare con saldatura da un lato. Riempire il tubo con acqua e poi saldare il tubo in chiusura.
Poi piegare il tubo a piacimento e infine stappare!
Potrebbe funzionare?? :confuso:
Immagine
Avatar utente
jack79
Messaggi: 558
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da jack79 »

Silverpearl ha scritto:E se si provasse a riempire il tubo di acqua?
Intendo dire, tappare con saldatura da un lato. Riempire il tubo con acqua e poi saldare il tubo in chiusura.
Poi piegare il tubo a piacimento e infine stappare!
Potrebbe funzionare?? :confuso:
quel procedimento lo fanno gli idraulici coi tutbi di rame riempiti di sabbia.
per risolvere il problema che ha riscontrato toni c secondo me la cosa piu' semplice e' prendere un tondino di acciaio c40 c50 del diametro che interessa e piegarlo a caldo(megli se lo fai fere ad un fabbro che ha la piega tubi e la fiamma ossidrica .
p.s. io comunque c'ho rinunciato non per la non possibile riuscita ,ma perche' per la mia moto non ne vedo molto l'utilita..e poi la mia morosa dice di stare comoda comunque :evil: :evil:
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
toni c
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/12/2010, 22:42
Modello:
Località: rieti

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da toni c »

quel procedimento lo fanno gli idraulici coi tutbi di rame riempiti di sabbia.
per risolvere il problema che ha riscontrato toni c secondo me la cosa piu' semplice e' prendere un tondino di acciaio c40 c50 del diametro che interessa e piegarlo a caldo(megli se lo fai fere ad un fabbro che ha la piega tubi e la fiamma ossidrica .
p.s. io comunque c'ho rinunciato non per la non possibile riuscita ,ma perche' per la mia moto non ne vedo molto l'utilita..e poi la mia morosa dice di stare comoda comunque :evil: :evil:[/quote]
Si vabè domandalo a mia moglie se vorrebbe tornare allo schienale originale????
L'anno scorso ci siamo fatti 4500 km in 6 giorni, se te li fai pure tu con la tua morosa senza schienale siete troppo giusti :aa: comunque a maggio vengo dalle tue parti ciao
Avatar utente
jack79
Messaggi: 558
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da jack79 »

toni c ha scritto:quel procedimento lo fanno gli idraulici coi tutbi di rame riempiti di sabbia.
per risolvere il problema che ha riscontrato toni c secondo me la cosa piu' semplice e' prendere un tondino di acciaio c40 c50 del diametro che interessa e piegarlo a caldo(megli se lo fai fere ad un fabbro che ha la piega tubi e la fiamma ossidrica .
p.s. io comunque c'ho rinunciato non per la non possibile riuscita ,ma perche' per la mia moto non ne vedo molto l'utilita..e poi la mia morosa dice di stare comoda comunque :evil: :evil:
Si vabè domandalo a mia moglie se vorrebbe tornare allo schienale originale????
L'anno scorso ci siamo fatti 4500 km in 6 giorni, se te li fai pure tu con la tua morosa senza schienale siete troppo giusti :aa: comunque a maggio vengo dalle tue parti ciao[/quote]
effettivamente tutti quei km senza e' un problema.......
fammi un fischio e se non sono a Vicenza dalla morosa ci beviamo una birra.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Harrison
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/02/2014, 9:39
Modello: hd

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da Harrison »

Ciao a tutti,
non è un lavoro semplicissimo ma ci sono guide che possono assolutamente dare una mano.

Qua ci sono descritte le varie procedure per tirare fuori qualcosa di interessante.
Saluti a tutti.

__________________
Vendita e installazione inferriate milano e grate di sicurezza > Skudor.com
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: autocostruirsi uno schienale

Messaggio da Piero67 »

...fallo lucidare e poi cromare, non lasciarlo solo lucidato, col tempo si ossida e opacizza...
Rispondi