mick ha scritto:mi intrometto nella discussione perdonatemi...
ma un arricchitore, cosa è di fondo?! come funziona?
Gli arricchitori sono dei ponti resistivi serie-parallelo, lo trovi in qualsiasi libro di elettronica I... Servono per abbassare il voltaggio in uscita dalle sonde Lambda di 300-350mV e così ingannare la centralina facendogli credere che la carburazione sia un po' più magra del normale, e costringendola a lavorare su un offset leggermente più grasso.
kaspio ha scritto:chiaro e preciso Mechano...
mancano solo i consigli per gli acquisti...per gli arricchitori quale marca e modello scegliere?
in giro per il forum ho letto che ne hai "dei tuoi" a 50 €uro sono gli stessi che ho visto su e.bay e subito.it ?
A fine febbraio dovrei avere lo sporty nel garage, speriamo, poi farò un resoconto dettagliato sugli arricchitori!!!
Mick mi dispiace ma non ho ancora le idee chiare per poter essere esauriente su cosa sia o come funzioni un arricchitore,
quello che mi interessa è la possibilità di aumentare di un poco la quantità della benzina che la ECU di serie fa entrare
nei cilindri in modo da far girare megli il motore, farlo scaldare meno e credo, anche, preservarne la durata.
mi sembra un intervento poco invasivo ed economico...
Grazie e a prestissimo.....
Gli arricchitori li fabbrico anche io, di tipo regolabile e costano sui 60 euro inclusa spedizione.
Poi ci sono gli Xieds americani del sito Nightrider che però vengono più del doppio e sono fissi. I Vieds regolabili come i miei non li ho mai visti in vendita e non so quanto costino.
Indubbiamente i miei sono più economici, poi io li faccio su circuito stampato e do garanzia di rimborso se non vanno bene e praticamente garanzia a vita se si guastano, basta rispedirmi quelli guasti che ne mando uno in sostituzione al solo costo della spedizione. Tanto quello guasto sono in grado di ripararlo e ricostruirlo.
A molti vanno bene, tanto che qualcuno ha proprio smontato e dato via la Power Commander.
So anche però di persone a cui non vanno bene perché alcune partite di sonde Lambda starano continuamente, e la moto va a strattoni, a singhiozzo. Per questo mootivo li ho fatti regolabili in modo da variare leggermente il taglio del regolatore di tensione e ovviare a questo problema.
Comunque con gli arricchitori fornisco descrizione dettagliata di come funzionano e come si regolano.