Un grosso dilemma

Benvenuto su hdforums.it. Qui puoi presentarti e parlarci di te.
Rispondi
Avatar utente
TomWaits666
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/10/2016, 17:24
Modello: Suzuki GSX750 Inazuma "Chubby Love"
Località: Messina/Bari
Contatta:

Un grosso dilemma

Messaggio da TomWaits666 »

Salve a tutti mi chiamo Giuseppe e sin da quando ero piccolo sogno di avere una HD.
Nel corso degli anni e per motivi di prezzo ho sempre rimandato questo obiettivo. Pochi giorni fa mi sono laureato e fra regali e risparmi il sogno,che per tanto tempo sembrava irraggiungibile,sembra più vicino.
Da diversi giorni giro e rigiro il web per farmi un'idea ma ho sempre molta confusione.
Spero che possiate aiutarmi a schiarire le idee.
Sono innamorato in generale delle HD aggressive,nero opaco e molto leggere. E dunque ero orientato verso la sportster iron,ma provenendo dal mondo naked e guardando i CV mi sembra davvero poco grintosa.(correggetemi se sbaglio)
Ovviamente non mi attendo di avere prestazioni come quelle di una supersportiva ma neanche abbandonare l'idea della velocità. Ho sentito di gente che modifica il motore ecc e che possono ottenere prestazioni maggiori è vero?
Così la scelta è caduta su Dyna e softail,di quest'ultima mi sono innamorato della Slim ma quando ho visto il prezzo 20.000 mi stavo suicidando. Il mio budget è poco meno della metà.
Così alcuni mi hanno consigliato la Dyna poichè più economica in genere della softail.
Inoltre leggevo del famoso 1340 di cilindrata di cui tutti i possessori ne parlano bene. Cosa ne pensate?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Un grosso dilemma

Messaggio da Mr.White »

Benvenuto.
Il consiglio parte da un buon usato che ti possa far capire se per te, che vieni dalle moto "normali" e con una spesa meno impegnativa, possa effettivamente piacere questo genere di moto.
Il secondo consiglio è per il famoso 1340 che immagino trattasi di motore evo, ti posso dire che è un motore moderno, progettato negli anni '80 ma già con l'ausilio di strumenti moderni come il pc, quindi niente a che vedere con i precedenti (esempio lo Showelhead anche lui 1340cc), tranne che per i primi esemplari dove, come da tradizione HD, veniva utilizzato il basamento dei motori precedenti, in questo caso appunto degli Showel.
È comunque un motore che nella migliore delle ipotesi ha 17 anni, qualche difetto progettuale in base all'anno di fabricazione, richiede un certo "orecchio" per la manutenzione e che quindi va controllato da un esperto prima dell'acquisto, così come il resto della moto, anch'essa con componenti di progetto vetusto oltre che vecchi di tre lustri.
A questo punto fossi in te, opterei per un buon usato con motore Twin Cam, quindi post anno 2000, che puoi trovare in 3 motorizzazioni, dagli 88 ai 103 pollici cubici (1450 - 1690 cc), e con due tipi di alimentazione, carburatore ed iniezione elettronica.

Discorso gamma Sportster, dipende dal motore, gli 883 sono poveri di cavalli ma soprattutto di coppia, i 1200 invece non hanno nulla da invidiare ai Big Twin ed in più sono montati su moto decisamente più leggere.

Ultima cosa, Dyna e Softail sono modelli molto diversi tra loro, Dyna più moto classica, Softail più moto finto classica e per questo meno facile nella guida.
Più strada e meno pippe...
gustavo.delachi
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/04/2015, 22:56
Modello:

Re: Un grosso dilemma

Messaggio da gustavo.delachi »

Un FAT bob usato o uno street bob sono ok...ma come ha detto Mr white , anche un 1200 custom va bene ...iron883 mi sembra che abbia un motore che non ti va bene....poi , secondo me....vista la diffusione...un 48 forse lo trovi a buon prezzo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Un grosso dilemma

Messaggio da Alfredo »

La 48 si discosta tanto dal fat e dallo street.
Il 1200 custom pur mantenendo i loro ingombri e guidabilità e più simile, come percezione, ad un piccolo dyna. In questo gioca tanto la forma del serbatoio per l'estetica, mentre al livello di guida e praticità i comandi avanzati di serie aiutano per i più lunghi (fino ad un certo punto), io sono 1.80 e ci sto su benissimo, e poi l'autonomia ti rassicura rispetto, 18.5l non sono 7.5l e per quanto non sfrutterai la sua notevole autonomia in una sola tratta fa comodo sapere che se non hai il benzinaio entro tot km rimani a piedi.
Io adoro il mio sporty custom e dopo quasi 3 anni non ancora senti il bisogno di un cosa più grande. Almeno non per necessità.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
TomWaits666
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/10/2016, 17:24
Modello: Suzuki GSX750 Inazuma "Chubby Love"
Località: Messina/Bari
Contatta:

Re: Un grosso dilemma

Messaggio da TomWaits666 »

Alfredo ha scritto:La 48 si discosta tanto dal fat e dallo street.
Il 1200 custom pur mantenendo i loro ingombri e guidabilità e più simile, come percezione, ad un piccolo dyna. In questo gioca tanto la forma del serbatoio per l'estetica, mentre al livello di guida e praticità i comandi avanzati di serie aiutano per i più lunghi (fino ad un certo punto), io sono 1.80 e ci sto su benissimo, e poi l'autonomia ti rassicura rispetto, 18.5l non sono 7.5l e per quanto non sfrutterai la sua notevole autonomia in una sola tratta fa comodo sapere che se non hai il benzinaio entro tot km rimani a piedi.
Io adoro il mio sporty custom e dopo quasi 3 anni non ancora senti il bisogno di un cosa più grande. Almeno non per necessità.
Del 48 adoro la sua versione della Kinetic Motorcycle,che sinceramente credo sia fra le mie HD preferite in assoluto visto che è monoposto (ahi se mi sentisse la zavorrina)
Infatti inizialmente ero orientato su questo genere ma sinceramente la capienza del serbatoio mi ha lasciato parecchio deluso.
Immagine

Ad ogni modo guardando su internet quella che più si avvicina alla mia idea di motocicletta è la street bob. Molto "povera" rispetto agli altri modelli,una via di mezzo per l'uso cittadino e il viaggio. Lo sportster esteticamente mi è sempre piaciuto,ha il serbatoio che è tra i più belli in assoluto e non parlo solo delle HD ma anche di tante altre. Purtroppo ho paura che una volta acquistato io possa pentirmene. Del resto possiedo già un altra moto e prenderei una HD per i viaggi con zavorrina.
Vi ringrazio per le risposte esaustive.
Avrei delle altre domande. Io in generale sono un amante delle moto "vecchiotte" quelle sulle quali se hai un minimo di praticità e resti a piedi puoi tamponare la situazione da solo. mi domandavo dopo il 2000 gli interventi di elettronica nelle HD sono stati piuttosto invasivi rispetto ai precedenti modelli? Perchè leggendo su internet c'è molta gente che si lamenta dicendo che il 1340 (tanto per citarne uno) richiede pochissima manutenzione rispetto ai motori successivi che son fatti per durare di meno e far spendere più soldi al cliente.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Un grosso dilemma

Messaggio da Massimo »

Dal TC88 in poi,la manutenzione straordinaria è diminuita non aumentata.
Ci sono stati altri problemi legati a difetti di progettazione,ma per quanto riguarda la durata non ho mai avuto problemi.
Sia l 88 che il TC96 sono sempre andati senza mai un problema.
Tagliandi e stop.
Se però sei uno che ama metterci mano come una volta,allora lascia perdere i modelli a iniezione e trovane uno a carburatore.
Che sia 1340 o 1450.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Un grosso dilemma

Messaggio da Mr.White »

Grazie a tutti per aver risposto....
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Un grosso dilemma

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:Grazie a tutti per aver risposto....


Dici che fra un po' diventa una one man band? :mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Un grosso dilemma

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto: Dici che fra un po' diventa una one man band? :mrgreen:
È che a me hanno insegnato che quando chiedo una cosa che non so ed uno mi da risposte intelligenti, coerenti e dettagliate, almeno un po' di attenzione gliela do.
Ma forse sono io troppo sensibile...
Più strada e meno pippe...
Rispondi