MC a bologna

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
alambiccus

Re: MC a bologna

Messaggio da alambiccus »

be con tutto il rispetto il primo caso mi sembra molto discutibile, penso che i membri non dovrebbero permettere cose del genere, ribadisco è un mio pensiero senza offesa per nessuno!
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: MC a bologna

Messaggio da rever »

posso aggiungere che nell'ottica dei bd al primo posto viene la famiglia, al secondo il lavoro e al terzo il club... questo è quanto mi è sempre stato detto fin da quando ho iniziato a frequentarli....
alambiccus

Re: MC a bologna

Messaggio da alambiccus »

Questo vuol dire fratellanza secondo me, anche tutelare in tutto i propri amici!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: MC a bologna

Messaggio da Massimo »

alambiccus ha scritto:Questo vuol dire fratellanza secondo me, anche tutelare in tutto i propri amici!!


Beh....non è sempre così..purtroppo ho potuto constatare anche il rovescio della medaglia..
La fratellanza a volte ha un prezzo..
Cmq siamo ben lontani dagli albori storici e dai valori che un tempo hanno creato tutto questo.
Oggi in certi ambienti ci puoi vivere solo se hai un lavoro in proprio.
Gli obblighi di club ti portano a girare spesso e se sei sotto datore di lavoro è un po dura tutte le volte spiegare il perché delle tue assenze.
I costi di alcuni club non sono irrilevanti. E molti dopo un po mollano non tanto per mancanza di spirito,ma perché devono fare i conti con la proprio famiglia e il lavoro.
Può sembrare strano,ma all'interno di uno dei maggiori club,ho visto più lusso e agio che dentro ad un normale locale di prestigio.
Non ci sono più,almeno da noi o diciamo in alcuni club,i biker sporchi e cattivi.
Facile che quando entri nella loro club house,il più sporco sei tu.
Oggi girano perlopiù in macchina (alcuni) e la moto la vedono molto di rado.
Mi è caduto spesso l occhio sulla polvere di quelle di alcuni...
Sono un po come aziende.
Alcune hanno un certo benessere,altre meno.
Alcune si possono permettere facciate costose e altre campano con quello che possono.
Ci sono i più alla moda,e ci sono quelli che della moda non sanno che farsene.
Chi il gilet lo mette sempre e cmq e chi solo quando sale in moto.
A ciascuno il suo.
;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HardRokko
Messaggi: 79
Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
Modello: 2017 Heritage Classic
Località: Genova

Re: R: MC a bologna

Messaggio da HardRokko »

Massimo ha scritto:
alambiccus ha scritto:Questo vuol dire fratellanza secondo me, anche tutelare in tutto i propri amici!!


Beh....non è sempre così..purtroppo ho potuto constatare anche il rovescio della medaglia..
La fratellanza a volte ha un prezzo..
Cmq siamo ben lontani dagli albori storici e dai valori che un tempo hanno creato tutto questo.
Oggi in certi ambienti ci puoi vivere solo se hai un lavoro in proprio.
Gli obblighi di club ti portano a girare spesso e se sei sotto datore di lavoro è un po dura tutte le volte spiegare il perché delle tue assenze.
I costi di alcuni club non sono irrilevanti. E molti dopo un po mollano non tanto per mancanza di spirito,ma perché devono fare i conti con la proprio famiglia e il lavoro.
Può sembrare strano,ma all'interno di uno dei maggiori club,ho visto più lusso e agio che dentro ad un normale locale di prestigio.
Non ci sono più,almeno da noi o diciamo in alcuni club,i biker sporchi e cattivi.
Facile che quando entri nella loro club house,il più sporco sei tu.
Oggi girano perlopiù in macchina (alcuni) e la moto la vedono molto di rado.
Mi è caduto spesso l occhio sulla polvere di quelle di alcuni...
Sono un po come aziende.
Alcune hanno un certo benessere,altre meno.
Alcune si possono permettere facciate costose e altre campano con quello che possono.
Ci sono i più alla moda,e ci sono quelli che della moda non sanno che farsene.
Chi il gilet lo mette sempre e cmq e chi solo quando sale in moto.
A ciascuno il suo.
;-)
esatto..
purtroppo o per fortuna tutto si trasforma e va declinato nel proprio tempo..e io aggiungo anche nel proprio Paese..l'Italia ha storia e tradizioni che probabilmente non aiutano l'applicazione del modello USA tout court..
..solo che qui le cose si complicano perchè i valori degli MC sono gli stessi ovunque (quindi non negoziabili), è solo la gestione del singolo charter ad essere autonoma..
2017 Heritage Classic
alambiccus

Re: MC a bologna

Messaggio da alambiccus »

Sarò io che ho "valori" diversi, ma se un membro del Mc perde tutto, parlando di lavoro e famiglia come moglie e figli, che benefici ne riceve l'mc?? secondo me sarebbe controproducente anche perchè senza sostentamento mi sa che dovrebbe dire addio alla moto e senza moto in teoria niente mc... boooo
beaver

Re: MC a bologna

Messaggio da beaver »

alambiccus ha scritto:Sarò io che ho "valori" diversi, ma se un membro del Mc perde tutto, parlando di lavoro e famiglia come moglie e figli, che benefici ne riceve l'mc?? secondo me sarebbe controproducente anche perchè senza sostentamento mi sa che dovrebbe dire addio alla moto e senza moto in teoria niente mc... boooo
Secondo me non hai ancora colto il concetto..... l'MC non ha bisogno di fare numeri come un partito o una bocciofila; l'MC detta i termini e sceglie chi accogliere in funzione degli stessi.
Il requisito è non negoziabile e come dicevo è come consegnare le chiavi della tua vita, ne più e ne meno come viene richiesto ad un militare volontario ma senza "paracadute".
Comunque credo che tu abbia necessità di studiare un pò di "biker culture" prima di fare ulteriori mosse e trovarti dopo a dire "io non sapevo, non immaginavo"
alambiccus

Re: MC a bologna

Messaggio da alambiccus »

beaver ha scritto:
alambiccus ha scritto:Sarò io che ho "valori" diversi, ma se un membro del Mc perde tutto, parlando di lavoro e famiglia come moglie e figli, che benefici ne riceve l'mc?? secondo me sarebbe controproducente anche perchè senza sostentamento mi sa che dovrebbe dire addio alla moto e senza moto in teoria niente mc... boooo
Secondo me non hai ancora colto il concetto..... l'MC non ha bisogno di fare numeri come un partito o una bocciofila; l'MC detta i termini e sceglie chi accogliere in funzione degli stessi.
Il requisito è non negoziabile e come dicevo è come consegnare le chiavi della tua vita, ne più e ne meno come viene richiesto ad un militare volontario ma senza "paracadute".
Comunque credo che tu abbia necessità di studiare un pò di "biker culture" prima di fare ulteriori mosse e trovarti dopo a dire "io non sapevo, non immaginavo"
Ok fratellanza, ok farsi in 10 per un tuo fratello, ok dedicare tempo libero al club, ma chiedere di abbandonare moglie e figli e pure il lavoro mi pare "esagerato" e poi è il club che ti mantiene??? spiegami sta cosa...

magari in america potrebbe anche funzionare così ma come scritto da alcuni prima di me non mi sembra che siano tutti disoccupati e vivono in clubhouse... poi come ho detto e sottolineato è un mio parere, ed evidentemente sempre come citato da un altro utente i BD la pensano così famiglia, lavoro e club!!! poi ad ognuno le sue scelte ma non vedo nulla di fraterno in chiedere di abbandonare il proprio sostentamento ed i propri figli
beaver

Re: MC a bologna

Messaggio da beaver »

Non siamo noi quelli che devi convincere ma il sergeant at arms che valuterà il primo incontro che avrà con te :occhiolino:
alambiccus

Re: MC a bologna

Messaggio da alambiccus »

beaver ha scritto:Non siamo noi quelli che devi convincere ma il sergeant at arms che valuterà il primo incontro che avrà con te :occhiolino:
io non devo convincere nessuno ma di sicuro Mc o meno se mi chiedono di mollare lavoro e figli so già che non mi interessa!! poi ognuno fa le sue scelte!
Rispondi