Consiglio settaggi twin tuner 2
- Skull 1981
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/09/2016, 11:57
- Modello: Sportster 883r 2007
Consiglio settaggi twin tuner 2
Ciao Mechano o chiunque mi sappia aiutare, anch io monto sulla mia 883r del 07 una twin tuner 2 e mi chiedevo se con la mia configurazione potevo usare il settaggio che hai eseguito sulla moto di 3ca considerando peró che monto terminali khrome werks tapered da 3' con db-killer e filtro screamin eagle tondo (tipo big sucker)...nel tuo post non ho capito se l 883 di 3ca da te settata che scarichi e che filtro monta. Onestamente ho provato il tuo settaggio sulla mia e la moto va veramente bene peró non saprei se bisogna modificare qualche parametro per i componenti che monto e per il fatto che monto i db-killer...grazie e complimenti per il forum ,molto ben fatto e ben strutturato! Questo che segue é il post da dove ho "copiato la tua configurazione":
(Questi sotto sono i settaggi per una Twin Tuner II montata su Sportster 883 senza l'interfaccia USB.
I settaggi sono basati sulla mappa che ho elaborato sulla moto di 3ca con il sistema Twin Scan II+ e le sonde a banda larga.
Si ricorda che con la Twin Tuner II le sonde Lambda devono essere eliminate con gli appositi O2 eliminator.
I settaggi si eseguono usando i tastini sulla centralina. Si rimanda al suo manuale per sapere come modificare i parametri.
1 = -10
Ma se il motore surriscalda e ha problemi con un mancamento
nel momento in cui si apre il gas va portato a -5 e se ancora non diminuisce
metterlo a 0. Non è necessario usare valori positivi qui, quando si disabilitano le sonde la ECU in open loop ingrassa parecchio il regime di minimo.
2 = 7
3 = 9
4 = 5
5 = 5
6 = 8
7 = 14
8 = 9
Questa sopra è una base iniziale con un occhio ai consumi. Se si vede
che aggiungendo 1-2 punti ad ognuno di quei valori fa andare meglio
la moto mantenendo dei consumi discreti, aumentare pure i parametri.
Il parametro 9 è l'ingrassamento in decelerazione. Provare un valore negativo -7 o
-5, ma se ci sono parecchi scoppi in rilascio provare a portarlo a 0 e
successivamente a 3 e a 5. Comunque qualche scoppietto sporadico
va lasciato, non cercare di eliminarli completamente se si deve andare oltre
il valore 6 in questo parametro.
10 = 0. Questa è la pompa di ripresa, di solito non è necessario
modificarlo. Ma se da una velocità costante si da una smanata rapida al
gas per riprendere velocemente e si nota un vuoto allora portare
questo parametro a 2 o 3.
Non è necessario toccare i parametri da 11 a 19, sono gli anticipi d'accensione e
su uno Sportster con solo scarichi e filtro non è necessario toccarli se non si sa cosa si sta facendo.)
(Questi sotto sono i settaggi per una Twin Tuner II montata su Sportster 883 senza l'interfaccia USB.
I settaggi sono basati sulla mappa che ho elaborato sulla moto di 3ca con il sistema Twin Scan II+ e le sonde a banda larga.
Si ricorda che con la Twin Tuner II le sonde Lambda devono essere eliminate con gli appositi O2 eliminator.
I settaggi si eseguono usando i tastini sulla centralina. Si rimanda al suo manuale per sapere come modificare i parametri.
1 = -10
Ma se il motore surriscalda e ha problemi con un mancamento
nel momento in cui si apre il gas va portato a -5 e se ancora non diminuisce
metterlo a 0. Non è necessario usare valori positivi qui, quando si disabilitano le sonde la ECU in open loop ingrassa parecchio il regime di minimo.
2 = 7
3 = 9
4 = 5
5 = 5
6 = 8
7 = 14
8 = 9
Questa sopra è una base iniziale con un occhio ai consumi. Se si vede
che aggiungendo 1-2 punti ad ognuno di quei valori fa andare meglio
la moto mantenendo dei consumi discreti, aumentare pure i parametri.
Il parametro 9 è l'ingrassamento in decelerazione. Provare un valore negativo -7 o
-5, ma se ci sono parecchi scoppi in rilascio provare a portarlo a 0 e
successivamente a 3 e a 5. Comunque qualche scoppietto sporadico
va lasciato, non cercare di eliminarli completamente se si deve andare oltre
il valore 6 in questo parametro.
10 = 0. Questa è la pompa di ripresa, di solito non è necessario
modificarlo. Ma se da una velocità costante si da una smanata rapida al
gas per riprendere velocemente e si nota un vuoto allora portare
questo parametro a 2 o 3.
Non è necessario toccare i parametri da 11 a 19, sono gli anticipi d'accensione e
su uno Sportster con solo scarichi e filtro non è necessario toccarli se non si sa cosa si sta facendo.)
- Skull 1981
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/09/2016, 11:57
- Modello: Sportster 883r 2007
Re: Consiglio settaggi twin tuner 2
Hei...c é nessuno?qualcuno che mi puó aiutare...
- Skull 1981
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/09/2016, 11:57
- Modello: Sportster 883r 2007
Re: Consiglio settaggi twin tuner 2
dai ragazzi una pinta a chi mi aiuta... 

- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Consiglio settaggi twin tuner 2
Calma, arriva l'aiuto.
Con i tempi degli impegni personali di ognuno di noi. Solo io ho tempo, ma non capisco un mazza centraline ...[emoji1] [emoji1]
Con i tempi degli impegni personali di ognuno di noi. Solo io ho tempo, ma non capisco un mazza centraline ...[emoji1] [emoji1]
Re: R: Consiglio settaggi twin tuner 2
Come dice Alfredo ci vuole pazienza. Questo è un forum non una chat room.
MODERATORE FORUM
- Skull 1981
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/09/2016, 11:57
- Modello: Sportster 883r 2007
Re: Consiglio settaggi twin tuner 2
Ok aspetteró umilmente... 

- Skull 1981
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/09/2016, 11:57
- Modello: Sportster 883r 2007
Re: Consiglio settaggi twin tuner 2
Ciao da diversi mesi utilizzo la mappa che ho postato prima fatta da Mechano per un altro utente e la moto va veramente una favola...molto fluida e regolare,pronta in basso e con un ottima risposta all acceleratore!inizialmente avevo provato la mappa raccomandata dalla daytona per lo stage 1 ma era grassa a tal punto da bagnarmi le mani di benza se le mettevo davanti gli scarichi...1303bug ha scritto:ciao..hai poi risolto?
dovro' settare anche io la mia con la tua stessa configurazione
- Skull 1981
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28/09/2016, 11:57
- Modello: Sportster 883r 2007
Re: Consiglio settaggi twin tuner 2
1303bug ha scritto:Ciao da diversi mesi utilizzo la mappa che ho postato prima fatta da Mechano per un altro utente e la moto va veramente una favola...molto fluida e regolare,pronta in basso e con un ottima risposta all acceleratore!inizialmente avevo provato la mappa raccomandata dalla daytona per lo stage 1 ma era grassa a tal punto da bagnarmi le mani di benza se le mettevo davanti gli scarichi...
grazie..ma quindi non hai caricato nessuna mappa via USB ma hai solo settato i parametri come da guida del mitico Mech ( quindi utilizzi la centralina come fueler giusto?)
anche io ho i khrome werks tapered hp e filtro aria SE, appena prendo la centralina da Mech provo questa configurazione.
l'ideale sarebbe qualcuno che ha fatto la mappa con la nostra configurazione..[/quote]
Ciao, non ho caricato la mappa via usb ma ho impostato i valori suggeriti da Mechano visto che derivano da una mappa fatta ad hoc da lui con il sistema Twin Scan II+ e le sonde a banda larga...la moto va che é una meraviglia!