Model year 2017: foto, video ed articoli

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

HD Morris ha scritto:
Massimo ha scritto: Perché sulle Harley le sospensioni sembrano tutto tranne che americane??
In effetti non lo sono,ma per come sono abituati loro, dovrebbero essere fantastiche!
Idilliache! Il non plus ultra!
...
Ho finito gli aggettivi..:mrgreen:
Il fatto e' che per il posto dove nascono le HD, le sospensioni sono perfette! Quelle poche volte che capita di fare delle strade con manto precario, gli Americani si lamentano per l'asfalto schifoso non delle sospensioni!
Posso garantirti Massimo, visto com'e' importante la comodita' per l'Americano medio, se la Mo.Co. vedesse un problema nelle sospensioni, le avrebbe cambiate da un pezzo!


Eh lo so Morris,il problema è che le loro moto vendono in tutto il globo.
Dovrebbero fare una produzione europea con sospensioni diverse.
Metti il caso che per l europa ci mettono gli Ohlins (nome a caso).
Un volta che un americano ne prova una con queste sospensioni sei sicuro che non le vorrebbe sulla sua?
Però già si nota il cambiamento.
Sulle nuove touring hanno rivisto le anteriori perché affondavano troppo.
Fra un decennio o due metteranno apposto quelle dietro.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

http://www.youtube.com/watch?v=tevhT3ju ... ata_player


Perbacco non sembra più davvero un Harley!! :shock::shock:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Mr.White »

Non riesco a vedere il video. Quello che mi pare strano è che cambi così tanto il suono di un motore quando questo è dovuto al frazionamento della cilindrata, alla disposizione dei cilindri ed alla frequenza degli scoppi.

Mi pare strano che un motore a V (particolare) a 45° (molto particolare), con due bielle sullo stesso perno di biella dell'albero motore infilate una nell'altra (mooooooolto particolare), con scoppi suddivisi in 0° (-PO-), 315° (cioè un giro -360°- meno i 45° di apertura tra i cilindri -TA-), il terzo a 720° dal primo scoppio, ossia dopo 405° dallo scoppio del secondo cilindro (-TO-), cambi così radicalmente solo per laggiunta di due valvole per cilindro.....
O gatta ci cova o qualcosa non va nella registrazione e nell'ascolto. C'è anche da dire che sopra i 700rpm non è umanamente possibile sentire il potato, tuttavia in accelerazione da bassi rpm comunque si dovrebbe confondere con le altre Harley.

Il passaggio dalle 2 alle 4 valvole in Ducati ad esempio non ha cambiato di una virgola il suo suono.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:Non riesco a vedere il video. Quello che mi pare strano è che cambi così tanto il suono di un motore quando questo è dovuto al frazionamento della cilindrata, alla disposizione dei cilindri ed alla frequenza degli scoppi.

Mi pare strano che un motore a V (particolare) a 45° (molto particolare), con due bielle sullo stesso perno di biella dell'albero motore infilate una nell'altra (mooooooolto particolare), con scoppi suddivisi in 0° (-PO-), 315° (cioè un giro -360°- meno i 45° di apertura tra i cilindri -TA-), il terzo a 720° dal primo scoppio, ossia dopo 405° dallo scoppio del secondo cilindro (-TO-), cambi così radicalmente solo per laggiunta di due valvole per cilindro.....
O gatta ci cova o qualcosa non va nella registrazione e nell'ascolto. C'è anche da dire che sopra i 700rpm non è umanamente possibile sentire il potato, tuttavia in accelerazione da bassi rpm comunque si dovrebbe confondere con le altre Harley.

Il passaggio dalle 2 alle 4 valvole in Ducati ad esempio non ha cambiato di una virgola il suo suono.


Eppure cambia e non poco. Se ascolti senza pensare ad Harley in alcuni momenti sembra di sentire una enduro di grossa cilindrata ovviamente bicilindrica.
Oppure una Kawasaki VN 1700.
:!:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Alfredo »

Al minimo si sente bene un uuuuuuuuuuu a seguito del resto del rumore. Cmq sono curioso. Con la faccia che mi ritrovo non mi faranno provare nemmeno la bici del nipote del titolare. Però accesa spero di poterla sentire. Domenica vado al conce.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Alfredo »

Ma ce la hanno già?
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

Alfredo ha scritto:Ma ce la hanno già?
Qui in Francia qualche conce almeno una moto c'è l'ha (qui su 4 in zona solo una), però pubblicizzano il porte aperte per il 1* ottobre.

Se non quello, penso che in Italia potrebbe essere il successivo
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Alfredo »

Allora figuriamoci, qui l'avranno in prova quando uscirà quella elettrica.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Teoman
Messaggi: 77
Iscritto il: 02/10/2014, 22:00
Modello: Road Glide Special 114
Località: Bologna

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Teoman »

A Bologna arrivano mercoledì (compreso un FREEWHEELER :confuso: )perché sabato 24 e domenica 25 le presentano
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

k

Messaggio da Eto.Demerzel »

Ho sempre ammirato chi s'intende di tecnica dei motori, sia i professionisti (senza non avremmo le moto), sia gli amatori; nelle dissertazioni dei qauli si palesa tutta la loro passione. :ok:
Contrariamente a loro, mi limito solamente a guidarle, le moto, e poco m'importa se il motore che ho sotto abbia la V stretta, larga o lunga... M'interessa soltanto che vada bene.
Quando HD aveva il motore EVO, io giravo con un Guzzi California i.e. Ricordo che andai in treno da Verona a Milano, in pellegrinaggio alla Numerouno di via Niccolini per provare un Fatboy.
Grandissima delusione (a parte la gioia di posare ilculo sul mito), un palo piantato saldamente per terra sarebbe stato più veloce. :giu:
Al ritorno dalla prova non seppi cosa diavolo dire all'addetto di turno, che non faceva altro che magnificare il mito americano...me la cavai con un: -Ci penserò- :fischietta:
Comprai un paio di stivali e ripresi il treno convinto più che mai di tenermi stretta la California, un missile in confronto dell'HD provata.
Poi arrivo il TC88, intanto avevo già cambiato il Cali per un Kawa ZZR 1100, ricambiato con una Guzzi Daytona RS, a sua volta data in permuta per un altro California, questa volta si trattava dell'EV.
Nel frattempo era uscito il Road King Classic a iniezione e in un paesino, in mezzo alle risaie del mantovano, aveva aperto la Numerouno Mantova.
Le mie nottate si fecero turbolente... :stelline:
Finì che afuria di leggere le prove del RK su tutte le riviste specializzate, saltai in sella al Califfo e andai a Mantova,
dove non vollero nemmeno prendere in considerazione il ritiro della mia Guzzi, ma il barbuto titolare mi fece un ottimo prezzo per il RK Classic.
Quando riuscii a metterci il sedere sopra per portarmela a casa (non avevo avuto modo di farci una prova prima), ci rimasi un "pelino" deluso, :( era comunque ferma rispetto al Califfone venduto per tre palle e un soldo.
Ma tant'è, ormai il mito americano mi aveva preso e tenni quell'autentico cancello a iniezione con tutti i difettacci che aveva: Frenava poco e male, e aveva problemi con la centralina d'iniezione... :picchiatesta: Un bidone di moto, a parte l'estetica.
La tenni un paio d'anni vendendola senza rimpianti e rimasi a piedi fino al 2010, quando presi l'Heritage col TC96, un razzo in confronto al King.
Vedete, non sono un tecnico, e nemmeno potrei stabilire se il rumore del Fatboy con l'EVO fosse meglio del TC88 (al quale avevo montato dei fishtail e faceva un casino della madonna).
E neppure saprei dire se la mia moto attuale, suoni meglio o peggio del King coi fishtail... Il fatto è che a distanza di anni non me lo posso ricordare.
Adesso c'è il 107 Milwaukee 8, ho letto di tutto e di più: "Suona male, non suona affatto, ha il minimo a 200 giri... La V più stretta, larga o lunga...ecc, ecc.
Ho avuto modo di vederlo bene e da vicino al Faaker-See, esteticamente è diverso dal TC103, ma per accorgersi se ha la V più stretta bisognerebbe confrontare due moto identiche accostate l'una all'altra (secondo me, ovvio).
E comunque a chi può importare una cosa così?, a me personalmente no, come non m'interessa se suona più forte, meglio o peggio del precedente. Ha una sua voce e da oggi in avanti quella è.
Ha quattro valvole (era ora), per cilindro e doppia candela (che non m'interessa dov'è perché dopo il Fantic Caballero non ne ho più smontata una), gira come un frullatore e sicuramente, con pochi accorgimenti e molti soldi, :contratto:
avrà finalmente la cavalleria necessaria per muovere le quintalate di ferro di cui sono fatte le HD, regalando migliaia di chilometri felici a chiunque se lo comperi. :moto:
...Forse... :birra:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Rispondi