Asse ruota posteriore Street 750

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Giagua68
Messaggi: 131
Iscritto il: 23/11/2015, 10:54
Modello: Street 750 Denim
Località: Firenze

Re: Asse ruota posteriore Street 750

Messaggio da Giagua68 »

Anche la mia Street ha il perno montato come quella in foto....non penso che si tratti di un errore altrimenti ci sarebbe stato già un richiamo a livello mondiale considerato che TUTTE le Street sono cosi e nessuna ha creato problemi......
Gaetano
Messaggi: 221
Iscritto il: 25/08/2016, 16:51
Modello: Sport Glide FLSB
Località: San Vitaliano (NA)

Re: Asse ruota posteriore Street 750

Messaggio da Gaetano »

Concordo: sarebbe stato un errore eclatante! Però mi interessa capire la questione della frase scritta sul foglio istruzioni dei Cover bulloni.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Asse ruota posteriore Street 750

Messaggio da Mechano »

Ma no, non c'è errore e non è necessariamente pericoloso.

Su tante moto il perno può essere invertito per comodità.
Per esempio se ora lo inverti per farlo dovrai smontare il silenziatore di scarico, e poi ogni cambio di gomma il gommista dovrà smontare lo scarico.

In questo modo invece è più semplice lo scarico resta su e si svita solo il dado, e il perno si estrae dall'altra parte sempre che tu non ci vada ad installare sopra una borsa.

Anch'io sullo Sporty e prima sul Dyna avevo il perno che usciva a destra, obbligando a tirare giù un silenziatore. Quando il gommista me lo ha invertito mi ha semplicemente illuminato sulla questione! Anche perché il mio gommista è un uomo onesto e mi ha spiegato anche per il tempo che si risparmia così. Specie anche per lui che la gomma la fa pagare inclusa manodopera, e se lavora meno conviene a entrambi.

Se poi lo vuoi proprio a destra ti devi procurare un sollevatore moto e ogni volta staccare gli ammortizzatori e fare venire giù il forcellone.
Immagine
Rispondi