nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da dave64 »

Con lo sportster capitava che, con il passeggero andavano a pacco. Con questa non mi è mai successo, personalmente noto che cmq sulla serie touring i freni sono molto piu' efficienti che sui modelli Dyna.
Poi sul fatto che la motor company sia arretrata e che il costo d'acquisto non rispecchia la qualità globale del mezzo sono d'accordo, ma cmq il mercato finora "premia" sempre HD, per non parlare dell'usato anche se spesso si esagera con la storia dell'assegno circolare che, almeno x i touring è una balla colossale.
La filosofia harley è "COME vai" che prevale sul "DOVE vai" : intendo che se vuoi girare il mondo e vedi la moto come uno strumento per arrivare ma ti interessa solo la meta allora non comprare HD.
Se vuoi girare ma ti piace ti più il viaggio in sè della meta, allora puoi considerare HD perchè cmq hai un mezzo che, con tutti i suoi difetti, ha un suo carattere e mantiene un certo valore nel tempo.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Messaggio da Massimo »

Purtroppo come hai detto tu la questione valore nel tempo in questi ultimi anni ha subito fortemente un grosso cambiamento..
Tranne alcuni sono in pochi quelli che tengono una Harley Davidson fino alla fine della sua vita o comunque sia fino a raggiungere un chilometraggio molto molto elevato.
Per intenderci sui 200 o 300000 km. Io personalmente non ho mai conosciuto nessuno che avesse raggiunto tali chilometraggi.
Se provi ad andare in una concessionaria a tentare di piazzare una Touring con più di 150000 chilometri vedi cosa ti rispondono.
Mi stavano svalutando la mia che di chilometri ne aveva solo 25000 o 26000.
Queste moto sono fortemente penalizzate dal fatto che è pensiero comune che dopo un tot di chilometri diventino dei problemi ambulanti.
In alcuni casi è vero perché anche sulla mia stavano uscendo dei bei problemini che mi avrebbero col tempo fatto spendere soldi extra.
Soldi che per dei difetti di fabbrica non avevo assolutamente intenzione di spendere.
Ma aldilà di questo,il mercato é saturo di usato con pochi km appunto perché chi vende cerca di farlo con un mezzo ancora fresco e appetibile.
Chi compra fa lo stesso.
Va alla ricerca di una moto poco sfruttata. Perché si presume che una touring in questo caso,sia stata usata per viaggi e il motore portato allo sfinimento...
Difficile che ti vedi portar via un Harley con sul groppone che so,facciamo 200 mila km.
Invece da che ho Goldwing ho scoperto un mondo dove i km non hanno nessuna importanza.
Dove c'è ancora gente che va a comprarsi usate delle 1200 Aspencade felici e contenti di portarsi a casa una moto con chilometraggi da tir.
Oppure dove vedi in vendita delle 1500 o 1800 che hanno superato abbondantemente la quota dei 200 mila,girare come appena uscite dalla fabbrica.
Sono due mondi diversi dove una è look,storia e fascino.
Tre cose bellissime che all'atto dell'acquisto sono un punto di forza.
Ma nel momento in cui vendi non te le ritrovi più nelle tasche.
L altro punta sulla durata e sulla concezione che finché ci sono terre emerse si può andare avanti.
Delle nuove Harley in futuro non si avrà più memoria,ma di una Sturgis,di un Night train, Springer ecc ecc si parlerà sempre perché sono diventate parte dell'eternità. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da Mechano »

È una modifica interessante le 4valvole e la doppia accensione, ma cambierà molto il rombo, perché cambiano radicalmente le turbolenze.
Avremo qualcosa più simile ad una Kawasaki VN1600.

Io per la mia prossima Harley punterò su un 1600 di qualche anno e poi modificherei teste e kit 103, insieme a buone camme.

Le normative ci stanno obbligando a rinunciare all'irrinunciabile.

Spingessero le auto elettriche e i camion a metano/gpl, così togliamo il grosso dell'inquinamento e le moto potrebbero non avere più restrizioni perché il loro contributo è pressocchè irrisorio.
Immagine
derflieger
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/03/2016, 17:20
Modello: CVO Street Glide

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da derflieger »

Immagine
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da HD Morris »

Ormai con il nuovo motore in arrivo mi sa che lo Screamin' Eagle da 117ci non verrà mai messo su moto di produzione!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Messaggio da Massimo »

HD Morris ha scritto:Ormai con il nuovo motore in arrivo mi sa che lo Screamin' Eagle da 117ci non verrà mai messo su moto di produzione!

Nemmeno sulle Cvo?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da HD Morris »

Le nuove CVO montano il Milwaukee-Eight da 114ci, credo che ormai il 117ci sia ufficialmente accantonato!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
king_rava
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/08/2016, 15:06
Modello: FLHXS 2015, VRSCDX 2009 (venduta), XLH 883 1996
Località: Lugano Lake

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da king_rava »

Harley-Davidson Motor Company 3700 W. Juneau Ave., Casella Postale 653, Milwaukee WI 53201

Nuovo Motore Milwaukee-Eight

Il nuovo motore Milwaukee-Eight, il nono Big Twin prodotto dalla Motor Company, ha un design pulito che combina look classico, sound e feeling dei Big Twin Harley-Davidson con significative migliorie dal punto di vista delle prestazioni.

“Il motore Milwaukee-Eight porta l’eredità di Big Twin Harley-Davidson nel futuro” ha affermato il Chief Powertrain Engineer Alex Bozmoski. “Pur rispettando il carattere essenziale di un Big Twin, abbiamo creato un nuovissimo propulsore. Ogni aspetto di prestazione, affidabilità e stile è stato migliorato per rispondere alle esigenze dei clienti Harley-Davidson di tutto il mondo.”

Mantenendo il classico angolo dei cilindri V-Twin a 45 gradi, il motore Milwaukee-Eight produ-ce fino all’11% di coppia in più rispetto ai modelli degli anni precedenti e dispone di testate a quattro valvole che offrono il 50% in più di aspirazione e capacità di flusso di scarico. Il motore Milwaukee-Eight è controbilanciato per eliminare il 75% delle vibrazioni primarie al minimo, mantenendo la classica sensazione di un V-Twin Harley® pur essendo molto regolare a velocità di crociera. Una nuova strategia di gestione del calore di tutti i motori Milwaukee-Eight migliora il comfort del pilota e del passeggero. Nonostante la sua maggiore potenza, il Milwaukee-Eight
offre più di risparmio di carburante rispetto ai modelli precedenti.
I propulsori Milwaukee-Eight sono proposti in due cilindrate: il Milwaukee-Eight 107 (107 CID/1745cc) e Twin-CooledTM Milwaukee-Eight 107 (107 CID/1745cc) per i modelli standard e i Twin-CooledTM Milwaukee-Eight 114 (114 CID/1870cc) per i modelli Harley-Davidson® Custom Vehicle Operations (CVO)TM.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Messaggio da Massimo »

Palla 8 in buca!:mrgreen:
MODERATORE FORUM
Rispondi