107, 8 valvole e va ad acqua!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: 107, 8 valvole e va ad acqua!

Messaggio da Alfredo »

Se la futura generazione di motociclisti, ergo clienti, fosse fatta solo maniaci della velocità alcolizzati, Hd venderebbe moto 8 cilindri da 500cv con distributori di rum sul sellino posteriore.
Harley non è cambiata perché il loro mercato non è cambiato. Se quest'ultimo cambia, Harley cambia. E la street ne e la prova. Il loro mercato del futuro e l'asia, non l'Europa.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: 107, 8 valvole e va ad acqua!

Messaggio da Mr.White »

Mmmmm.... mi sono perso un po' il filo del discorso... provo a dire la mia:
Harley-Davidson ha come (quasi) esclusivo punto di forza il Marketing che, unito al forte nazionalismo ed attaccamento alle tradizioni del popolo Americano, fa sì che possano tranquillamente sfornare moto con motori centenari ancora nel 2016/17, un po'come alcune "sportivone-muscle car" di Detroit che corrono con un V8 che muove 2.500kg di telaio con scocca, ponte rigido e balestre.
Il mercato Americano è IL mercato per HD, lo coccola con iniziative tipo Rushmore, ai mercati tipo Europei dona quello che gli Americani decidono di volere in garage e per i mercati emergenti importanti, fa costruire uno scrondo nero col marchio della Mo.Co.
Costruire un V-Rod, ha un senso per poter gareggiare nelle competizioni Dragster, fortemente popolari negli usa, lo ha fatto, ne vende ancora e lo tiene in listino.
Se nel 2017 prevede di vendere ancora un V2 anacronistico di cubatura elefantiaca, è perché in USA, gli Americani che vogliono una Harley-Davidson non cercano null'altro se non la loro cara, vecchia e familiare Harley-Davidson.
Scordatevi un Harley Touring 4 cilindri, od un V2 raffinato con distribuzione DHOC, loro non lo vogliono, per fare un viaggio a 55mph serve solo tanta comodità.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: 107, 8 valvole e va ad acqua!

Messaggio da Alfredo »

Si ovviamente il mercato interno è il punto focale del loro marketing.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: 107, 8 valvole e va ad acqua!

Messaggio da Massimo »

Vi faccio questo esempio che mi é stato riportato da un mio amico meccanico e rivenditore Goldwing.
Lui per lavoro vive a stretto contatto con gli Stati Uniti.
È appassionato di auto americane e ne possiede anche un paio d epoca.
È stato lui stesso a raccontarmi l aneddoto che riguarda le Goldwing in america.
La maggior parte delle persone pensa che queste moto sono un concentrato di tecnologia o che siano piene di elettronica.
La prima parte ci può stare,ma la seconda non è proprio così e perché?
Perché Goldwing vende moltissimo in america e se fosse anche minimamente simile per esempio ad una Bmw,ovvero piena di elettronica e controlli vari,non avrebbe il successo che ha da 40 anni.
Da ben 16 anni é sempre la stessa perché agli americani piace così e Honda america è molto attenta alla sua clientela.
Ponevo una domanda al mio amico in merito al cambio DCT.
Se per caso Honda avesse intenzione di metterlo sulla GW.
La sua risposta è stata che gli americani non lo vogliono.
Finché si tratta della loro macchina ci possono mettere tutti gli automatismi che vogliono,ma la moto deve essere col cambio rigorosamente a pedale.
Ecco perché per assurdo la GW non ha nemmeno il parabrezza regolabile elettricamente,ma è manuale.
Il mercato stesso delle custom jap negli Usa è fatto di moto semplici e essenziali. Comode a dismisura come piace a loro.
Se sono così attenti alle loro tradizioni o usanze con le jap figuriamoci con le Harley.

Per loro avrebbero potuto fermarsi al 1340 o al 1450 (queste sono state risposte date al mio amico da colleghi meccanici e concessionari Harley negli Usa).
Ma dato che le leggi sono cambiate si stanno adeguando un po tutti ai recenti cambiamenti.
I modelli Rushmore sono stati ricevuti con un entusiasmo diviso.
Alcuni contenti della svolta,altri invece meno.
Ma ovviamente nessuno vuole cambiamenti drastici.
Harley te li inserisce un po alla volta.
La frizione idraulica,il navigatore integrato, la frenata combinata ecc sono alcuni dei cambiamenti.
Il raffreddamento a liquido delle teste sulle Electra Glide e così via.
Non so se ci sarà mai un motore con le finte alette,ma se sarà totalmente a liquido,lo sapranno nascondere più che bene.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: 107, 8 valvole e va ad acqua!

Messaggio da andrea.calvi1 »

... E allora vuole proprio dire che in questa fase della mia vita riguardo al gusto motociclistico sono proprio Ammerricano... :occhiolino:
Rispondi