TC96 minimo a 800...forse meglio di no!
TC96 minimo a 800...forse meglio di no!
Sicuramente si sarà parlato molto, ma inizio a capire che il minimo a 800, è meglio non metterlo, in molti anni di Dyna, non si era spenta mai la moto, adesso con il minimo a 800, accade spesso.
Poi non so, se per evitare che la moto si spegni, si dovrebbe cambiare anche qualche altro parametro.
Voi come state messi?
Poi non so, se per evitare che la moto si spegni, si dovrebbe cambiare anche qualche altro parametro.
Voi come state messi?
Re: TC96 minimo a 800...forse meglio di no!
portalo a 850 e non avrai problemi. Almeno il mio fat boy l'ho portato a 850 giri
Re: TC96 minimo a 800...forse meglio di no!
Ma ti si spegne in folle al minimo o quando parti?
Più strada e meno pippe...
Re: TC96 minimo a 800...forse meglio di no!
Allora qualcosa non va, ho conoscenza di 1450 e 1580 portati a 600rpm stabili con Thundermax.
L'unica è far fare una carburazione come si deve da uno bravo, magari al banco.
L'unica è far fare una carburazione come si deve da uno bravo, magari al banco.
Più strada e meno pippe...
Re: TC96 minimo a 800...forse meglio di no!
Uso la FP3, però non trovo i scarichi simili ai miei... Forse devo fare autotune...
Infatti non lo vedo molto un problema di minimo, ma di vuoti
Infatti non lo vedo molto un problema di minimo, ma di vuoti
Re: TC96 minimo a 800...forse meglio di no!
Il Dyna io l'ho sempre tenuto intorno a 900 rpm. Mi da troppa noia partire al semaforo sotto coppia con il motore che si affloscia quando lasci la frizione e riprende lento.
Mi piace più pronto.
Questa fissa del minimo basso inizio proprio a considerarla una demenzialità. Mi piaceva addirittura a 950 rpm.
Mi piace più pronto.
Questa fissa del minimo basso inizio proprio a considerarla una demenzialità. Mi piaceva addirittura a 950 rpm.
Re: TC96 minimo a 800...forse meglio di no!
Si infatti sembra forzato, per ora a 850 va bene, al momento non si spegne e non strattona in partenza