Curiosita'

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
YUMA
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/08/2016, 17:18
Modello:

Curiosita'

Messaggio da YUMA »

Buonasera piccola curiosita'.....vorrei sapere in che anno la V Rod e'passata alla cilindrata 1250 cc.Grazie. :)
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Curiosita'

Messaggio da HD Morris »

Il passaggio a 1250 cc e' avvenuto sui my 2008!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
YUMA
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/08/2016, 17:18
Modello:

Re: Curiosita'

Messaggio da YUMA »

Ti ringrazio per la risposta HD Morris.
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Curiosita'

Messaggio da Eto.Demerzel »

Avrei anch'io una curiosità.
Tempo fa, parlando con un conce sulle differenze dei vari modelli Touring, il discorso è scivolato sulle dimensioni della ruota anteriore.
Stante lui vi è una notevole differenza fra un road King Classic e un' Ultra Limited, anche grazie al fatto di montare, quest'ultima, un cerchio da 16 al posteriore e uno da 17 all'anteriore.
Il King, invece, monta due cerchi da 16.
Ho avuto modo di provarle tutte e due svariate volte, ma a parte la sella della Limited, infinitamente più comoda, non ho personalmente notato nessuna grandissima differenza
Però, m'è rimasta la curiosità di sapere, per quale motivo :contratto: (voglia di vendere a parte), il conce mi abbia detto ciò.
Chiederlo a lui equivale a non sapere mai la veridicità al 100/100, proprio in virtù dell fatto che i suoi margini sono più alti con una una top di gamma.
Quindi la giro a voi, qualcuno lo sa?
Ringrazio in anticipo chiunque risponderà. :birra:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Curiosita'

Messaggio da Massimo »

Ma quale sarebbe la grande differenza che il concessionario avrebbe trovato?
Stabilità, maneggevolezza, inserimento in curva?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Curiosita'

Messaggio da Mr.White »

In teoria, ma anche in pratica, una ruota da 16 (a parità di sezione) rende la moto più agile, più svelta, se inserita in un telaio da moto turistica ti permette di svoltare stretto con più facilità e sentire meno il peso.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Curiosita'

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:In teoria, ma anche in pratica, una ruota da 16 (a parità di sezione) rende la moto più agile, più svelta, se inserita in un telaio da moto turistica ti permette di svoltare stretto con più facilità e sentire meno il peso.

Quoto! ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Curiosita'

Messaggio da Eto.Demerzel »

Quindi, se non ho capito maler, dovrebbe essere il contrario di quanto afferma il conce.
E cioè che un RK con 2 ruote da 16 si comporti meglio di un Ultra.
Grazie.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Curiosita'

Messaggio da Mr.White »

Eto.Demerzel ha scritto:Quindi, se non ho capito maler, dovrebbe essere il contrario di quanto afferma il conce.
E cioè che un RK con 2 ruote da 16 si comporti meglio di un Ultra.
Grazie.
Boh...... perché, cosa dice il conce? Che RK si guida meglio? È sicuramente più agile, per verificare basta che fai un giro con un Piaggio Scarabeo e poi con un qualunque altro scooter con ruote da 10 o 13 pollici.

Il massimo dello squilibrio dinamico a vantaggio dell'agilita, rimanendo nei termini di una guidabilità decente, l'hai con un 16 all'anteriore ed un 17 al posteriore.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Curiosita'

Messaggio da Eto.Demerzel »

Mr.White ha scritto:
Eto.Demerzel ha scritto:Quindi, se non ho capito maler, dovrebbe essere il contrario di quanto afferma il conce.
E cioè che un RK con 2 ruote da 16 si comporti meglio di un Ultra.
Grazie.
Boh...... perché, cosa dice il conce? Che RK si guida meglio? È sicuramente più agile, per verificare basta che fai un giro con un Piaggio Scarabeo e poi con un qualunque altro scooter con ruote da 10 o 13 pollici.

Il massimo dello squilibrio dinamico a vantaggio dell'agilita, rimanendo nei termini di una guidabilità decente, l'hai con un 16 all'anteriore ed un 17 al posteriore.
Allora, il conce dice che che si guida meglio la Limited con i cerchi differenziati, rispetto alla RK che li ha uguali.
Mi scuso per non essere stato chiaro nella mia iniziale domanda.
Tuttavia, avendo avuto moto di provare (e molto bene), le le moto in questione, personalmente non ho riscontrato nessuna differenza.
In più aggiungo che avendo un Heritage, la quale notoriamente ha i cerchi da 16, ci viaggio benissimo.
La mia curiosità era di sapere "perché", con i cerchi diversi (secondo il conce) la moto si guida meglio.
Perché non riesco a capire come possano 2,5cm (cioè 1 pollice ), di diametro in più, fare la differenza.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Rispondi