Sentite questa...
Ieri rientro dall'ufficio, 20 km di traffico, mi fermo al bancomat, via guanti casco e doorag... $oldini... rimetto doorag casco e guanti, avvio... metto la marcia e...
P O F !
Si spegne...


Benzina ce n'è, mezzo serbatoio... benzina sporca ? Ma è il medesimo benzinaio da 20 anni !
Provo a mettere in riserva... non parte
Provo ad inserire/disinserire l'interruttore "RUN/OFF" sul manubrio... non parte
Provo a girare più volte la chiavetta nella sua sede... non parte...
Non ho attrezzi e quindi non posso smontare una candela (io, che sul sempiterno BMW avevo una mezza officina!)
Lascio riposare la moto un quarto d'ora e riprovo... BRUUUMMM !!!

Me ne torno a casa rimoginando...
Oggi, stessa cosa: dall'ufficio vado al Harley Village nella illusione di poter trovare una Low Rider nuova/usata da potermici sedere su almeno "per prendere le misure",
poi mi incammino verso casa... Appia Nuova verso il GRA...traffico... poi si apre... poi aritraffico... poi si ariapre... poi imbocco il GRA...


POF... POPOPOFF... POPOKAPOW !POPOFF... UOUOUOUO... e si ferma...
(nota bene, andavo ancora a 30kmh ma avevo il contagiri già a zero...




E giù i BMW e scooteroni che mi fanno il pelo sulla corsia d'emergenza del GRA...

Penso io...
- Sarà la benzina che mi è bollita nella vaschetta ? (Vapor lock)
- Sarà l'interruttore RUN/OFF vecchierello che fa contatto capiriccioso ?
- Sarà la bobina che soffre il caldo e va a masa ?
- Sarà la centralina di accensione che c'ha qualcosa che non va quando è troppo calda...
- Sarà che devo vendere 'sta moto e farmi un Low Rider 96/103 ?



E dopo il quarto d'ora canonico, tocco lo START e riparte come se niente fosse...
Cosa sarà ? Finché mi capita facendo il pendolare (e solo di pomeriggio) è un conto, ma se mi capita in autostrada con mia moglie dietro NOOO !!!
