nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da Eto.Demerzel »

Il mio Tc 96B stock, era lento in salita come un Ape Piaggio col carico.
In due, nei tornanti, mancava solo che scendessi a spingere...
È migliorato un po' con lo Stage 1, ma una gita sul Grossglocknel con moglie e bagagli ne ha evidenziato tutti i limiti al punto da farmi decidere il salasso dello Stage 2
Fortunatamente per me, la situazione è decisamente cambiata e la differenza da Stock a Stage 2 c'è tutta.
Ora in autostrada tengo tranquillamente medie di 130/140 kmh e da solo, sono riuscito a vedere l'ago su 170 (scarto tachimetro permettendo).
Il mese scorso ho provato per curiosità il Softail Slim S col motore 110CU, ed è un'altra cosa rispetto al mio Heritage con tutti gli stage.
Più pronto e con un allungo incredibile, peccato per i freni, un disco solo all'avantreno fa quello che può...cioè poco.
Ho visto il libretto di circolazione di un Ultra Limited, alla voce potenza segna 64Kw, vale a dire circa 88HP all'albero che dovrebbero diventare 95 con la tappa quasi obbligata dello Stage1.
Fermo restando il fatto che non so, se la misura espressa sui libretti di circolazione sia veramente attendibile.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da andrea.calvi1 »

... E poi esiste anche un materiale nobile che si chiama alluminio...
I corpi vanno più veloci anche se pesano meno... :ditav:
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da Mr.White »

Mah, penso che non serva essere "allenatori della Nazionale" per accorgersi della quantità di migliorie possibili e delle tecnologie applicabili anche alle moto odierne.
Telaio e sospensioni rushmore hanno fatto gridare al miracolo quando in realtà sono il minimo per una qualsiasi delle 4 giap, motore 103 e prossimo 110 che andrà in dotazione anche ai poveracci, idem.
Ma, come ripeto da tempo, finché la Mo.Co. vende, perché cambiare? Quando sarà arrivato il momento di una nuova strategia e non ci manca molto da quel che ho letto sul web, di sicuro il reparto marketing di Harley-Davidson saprà sfornare altre gustose ed irrinunciabili novità ed altri ottimi motivi filosofici, per convincere l'acquirente che come Harley non c'è nessuno e a quel punto anche il nobile alluminio entrerà a far parte della struttura portante delle moto (come già dall'84 per il motore), rendendole metallurgicamente al passo con i tempi, un po' come Wolverine ed il suo scheletro di Adamantio.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da andrea.calvi1 »

Mr.White ha scritto:Mah, penso che non serva essere "allenatori della Nazionale" per accorgersi della quantità di migliorie possibili e delle tecnologie applicabili anche alle moto odierne.
Telaio e sospensioni rushmore hanno fatto gridare al miracolo quando in realtà sono il minimo per una qualsiasi delle 4 giap, motore 103 e prossimo 110 che andrà in dotazione anche ai poveracci, idem.
Ma, come ripeto da tempo, finché la Mo.Co. vende, perché cambiare? Quando sarà arrivato il momento di una nuova strategia e non ci manca molto da quel che ho letto sul web, di sicuro il reparto marketing di Harley-Davidson saprà sfornare altre gustose ed irrinunciabili novità ed altri ottimi motivi filosofici, per convincere l'acquirente che come Harley non c'è nessuno e a quel punto anche il nobile alluminio entrerà a far parte della struttura portante delle moto (come già dall'84 per il motore), rendendole metallurgicamente al passo con i tempi, un po' come Wolverine ed il suo scheletro di Adamantio.
...E allora staremo a vedere... :slurp:
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da Alfredo »

Secondo me avete sbagliato modello, per spingere oltre i 130k/h in autostrada e arrancare in montagna in due a pieno carico dovevate prendere uno sporty come il mio[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:Infatti per avere una Touring seria ti sei rivolto alla Honda


Eh si. Il panorama in giro non offriva molta scelta senza uscire troppo dal tema.
Specie se in moto non vai da solo ma in due.
Ci sono ottime moto da granturismo ma che non mi dicono assolutamente niente.
Tanti cavalli certo,ma la testa va dove sei più a tuo agio.
Come altri hanno scritto,viaggiare su una touring Harley in due magari su strade di montagna è decisamente deludente.
Al punto tale che ti gira così il ca%%o essere superato dal mondo intero,che vorresti subito una iniezione di cavalli non da poco..
E sulla mia,nonostante ci fosse il sert o come diavolo si chiama quella boiata lì,non c era storia.
La moto non andava una sega punto e basta.
Dopo aver passato 6 anni ad andarci da solo,appena siamo andati in due seriamente,la moto ha dimostrato tutti i suoi deficit.
Come ha scritto Eto,per ottenere qualcosa di più ha dovuto fare lo stage 2.
Altre spese che francamente non mi interessava più di affrontare.
Alla fine fai i famosi quattro conti che ti fanno capire che è arrivato il momento di cambiare.
Da solo mi basterebbe un 1340 o un 1450.
Ma in due basta touring Harley.
Con tutto il rispetto che ho per quel tipo di moto,ma no grazie.
Tanta spesa e poca resa.
Comparto sospensioni da circo equestre.
Freni al di sotto di ogni standard.
E tanto altro ancora.
Ad un certo punto il lato estetico e l essenza cool finiscono dove iniziano certe esigenze.
In ambiente touring s intende.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Messaggio da Massimo »

Alfredo ha scritto:Secondo me avete sbagliato modello, per spingere oltre i 130k/h in autostrada e arrancare in montagna in due a pieno carico dovevate prendere uno sporty come il mio[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]



Con lo sporty si fa di tutto. Meglio di altre sicuro. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da Eto.Demerzel »

Se le mie mete abituali fossero sui monti, sarei pienamente concorde con Massimo.
Ma siccome io e la montagna andiamo veramente poco d'accordo (tant'è che ho scelto di vivere al mare), al punto da trasformarmi in serial killer dopo un solo giorno di permanenza fra boschi e monti.
Mi godo le strade pianeggianti o collinari, senza problemi e non avendo particolari esigenze di cavalleria, quella raggiunta ora basta e avanza.
Anche se la mia moto continuerà a frenare poco e dovrò giocare sempre d'anticipo.
Da un paio d'anni sto valutando di cambiare modello (non marca), buttandomi o sul King Classic, o sull'Ultra Limited.
Però mi frena l'idea di dover ricominciare daccapo con personalizzazioni e amenità varie, rimettendoci il botto di soldi spesi per l'Heritage.
In sei anni, Stage 1 e 2 a parte, ho cambiato sella e aggiunto un sacco di diavolerie, tipo le leve freno e frizione cromate, le pedane passeggero a mezzaluna.
Il manubrio e la carenatura faro del Road King, specchietti a goccia, cavi candele rossi, regolatore di tensione cromato, coperchi pompe freni cromati...ecc...ecc... Hai voglia a fare il conto.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Messaggio da Massimo »

Tienila e godila ancora per tanti anni. Se c avessi speso quello che ci hai speso tu la metterei in vetrina dentro casa! :lol:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:Tienila e godila ancora per tanti anni. Se c avessi speso quello che ci hai speso tu la metterei in vetrina dentro casa! :lol:
:sdentato: ...ehm... Come faccio a dirti che ho una mezza idea di tenermela cambiando gli ammo post. con i Bitubo, montando tutta la fanaleria led e l'impianto di scarico true dual... :fischietta:
Costerebbe, ma sicuramente meno che cambiarla... :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Rispondi