nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da dave64 »

Ma poi si ritorna ad una "camma" sola come l'evo ? Pensavo che la scelta del twin cam fosse mantenuta :confuso: , non mi sarei mai aspettato il ritorno del monoalbero..
Qualcuno sa i pregi e difetti di questa soluzione?
Ah poi dicono che abbia 8 marce :)
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da Mr.White »

andrea.calvi1 ha scritto:Certo che non è deleterio. Credo che sia più una questione di filosofia motoristica...
In effetti personalmente amo il motore Harley per le sensazioni e per l'estetica, non certo per l'erogazione e la potenza pura, altrimenti sarei matto...
Per questo credo che in molti non gradiscano pensare ad un motore che sdogani tecnologie più moderne rimanendo non competitivo con la concorrenza. Harley affascina perché segue un discorso a sè...
andrea.calvi1 ha scritto:Singolo albero a camme sul basamento, distribuzione ad aste e bilancieri, peso elefantiaco, reparto telaio e freni da passeggio....
Non bastano due valvole in più per cilindro ed il raffreddamento a liquido per essere competitivi con la media delle altre proposte anche solo touring...
Per fare il salto bisognerebbe stravolgere tutto il progetto e la v-rod insegna che con moto così l'anima HD si perderebbe, e con essa anche le vendite, a confronto con bmw, ducati, etc. etc. etc.
andrea.calvi1 ha scritto:Appunto, quindi l'unica è mantenere definita la propria personalità, puntando su qualità e personalizzazione più che su aumento di potenza stravolgendone la filosofia e l'estetica.
Faccio prima a quotarti che spiegare il mio post nr11.........
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da andrea.calvi1 »

:ok:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk

Messaggio da Massimo »

In rete onestamente dicono solo un mare di cazzate..
Non c'è nulla ancora di certo.
Forse ne sa molto di più il comparto tecnico di Porsche che altri.
Il discorso peso potenza è una cosa che io non guarderei con così tanta leggerezza.
Prendiamo una Touring da 400 kg non può avere 70 cavalli scarsi..
Così che per portare in giro pilota, passeggero, bagagli più altro, su certe salite tocca mettere giù anche le gambe e parlo per esperienza.
Che poi per avere 100, 120 o 130 cavalli bisogna aprire un mutuo...beh...anche no.
Il V Rod ha avuto poco successo ma adesso con i tempi che stanno cambiando si sta rivalutando tantissimo.
Ma non é un motore Harley.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da Mr.White »

Infatti per avere una Touring seria ti sei rivolto alla Honda
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da andrea.calvi1 »

L'ultima Harley che ho avuto prima del breakuot è stata, negli anni '90, una electra standard (quindi neanche fra le tourer più pesanti) e mi ricordo che in autostrada non c'era verso di farla andare oltre i 120 km/h!
Finché non ho cambiato marmitte, scatola filtro e getti del carburatore ed ho fatto ridisegnare il plexiglass del cupolino abbassandolo. Dopo la situazione è migliorata, peccato che dopo circa un anno mi hanno sequestrato i libretti... Un giorno stavo tornando a Torino dopo una gita al mare e su strade di montagna tutti mi hanno superato, ci mancavano solo le api piaggio.
Ero giovane, bisogna dirlo, e la settimana successiva sono andato in un concessionario Ducati ed ho scambiato l'Electra con un 748... Poi dopo alcuni mesi, ho trovato il mio equilibrio con una st4, con cui ho fatto ancora tanti giri e bellissime vacanze in coppia...
Poi due figli, anni senza moto ed oggi di nuovo harley. Devo dire che di passi avanti ne hanno fatti di enormi, ma non avrei ricomprato harley se avessero avuto in catalogo solo v-rod....
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da Mr.White »

Vanno prese per quello che sono e questo era vero soprattutto prima del TC.
Avere un unico motore che eroga dai 40 ai 45 cavalli e decidi di metterlo su moto che vanno da un minimo di 300 fino ad arrivare a 600kg a pieno carico, devi per forza dar da bere alla clientela altre cose per poter vendere. Con un 103 sotto il serbatoio e magari steggiato, puoi già giocartela ma resta comunque un osso rispetto ad altre moto con motori dedicati.
Il bicilindrico Harley è a fine carriera, a meno di differenziare e cioè: bicilindrico da 1400 al max con 50 o 60 cv, gamma Dyna e Softail e un bicilindrico o meglio quadricilindrico moderno, raffreddato a liquido con un 100cv ed una gran coppia mantenendo tanto stile a livello estetico, esattamente come sta per fare Ducati.

D'altronde, non puoi mettere il cuore di un criceto dentro ad un cavallo.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da stein »

Bella discussione.
Bravi, apprezzo.
:ok:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da andrea.calvi1 »

Mr.White ha scritto:Vanno prese per quello che sono e questo era vero soprattutto prima del TC.
Avere un unico motore che eroga dai 40 ai 45 cavalli e decidi di metterlo su moto che vanno da un minimo di 300 fino ad arrivare a 600kg a pieno carico, devi per forza dar da bere alla clientela altre cose per poter vendere. Con un 103 sotto il serbatoio e magari steggiato, puoi già giocartela ma resta comunque un osso rispetto ad altre moto con motori dedicati.
Il bicilindrico Harley è a fine carriera, a meno di differenziare e cioè: bicilindrico da 1400 al max con 50 o 60 cv, gamma Dyna e Softail e un bicilindrico o meglio quadricilindrico moderno, raffreddato a liquido con un 100cv ed una gran coppia mantenendo tanto stile a livello estetico, esattamente come sta per fare Ducati.

D'altronde, non puoi mettere il cuore di un criceto dentro ad un cavallo.
Percarità non tornerei indietro per i telai softail e dyna che mi sembra abbiano trovato il minimo sindacale con il 103 pollici. Piuttosto che un 4 cilindri raffreddato a liquido (non so se riuscirei ad abituarmici) voterei per migliorare il 110 pollici dotandolo di più tecnologia (che ti fanno pagare a parte vedi alberi a camme più performanti aste migliori, condotti dell'aria più grossi e radiatori dell'olio che, più che un'optional, dovrebbero essere di serie su moto di questo costo). E poi non mi si venga a dire che le marmitte in dotazione siamo le migliori in termini di suono ed erogazione possibili date le normative vigenti...
Ferrari, Porsche o anche solo 500 habart montano terminali omologati ma sicuramente più performanti dei modelli più industriali.
Tutto questo per dire che, oltre ad essere anche io uno dei tanti allenatori della nazionale, ho l'impressione che senza stravolgere la tradizione che è anche un elemento fortemente distintivo, si potrebbe lavorare per migliorare ancora di più e mettere in produzione ciò che già esiste...
Solo noi harleisti siamo disponibili a sostenere costi elevati per comprare una moto e poi a spenderne molti altri solo per sentire il motore girare!
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: nuovo motore 2017? Foto ora visibili (grazie tapatalk)

Messaggio da andrea.calvi1 »

Il quadtricilindrico semmai lo vedrei bene sul triciclo... :risoebete:
Rispondi