Giri motore

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
arcobaleno
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/03/2016, 19:02
Modello:

Giri motore

Messaggio da arcobaleno »

Buongiorno e buon fine settimana, perdonatemi allora ritirato da poco fat boy s ed iniziato il rodaggio come da schema del libretto.
La domanda è: visto il contagiri digitale chiedo a tutti ma quale è il fondo scala di un motore harley? in questo caso il 110?
Vorrei saper per cortesia una volta finito il rodaggio curiosamente voglio "tirare la terza" per mia conoscenza a che giri arriva il fondo scala digitale?
Grazie a tutti e scusate il disturbo
Con affetto e rispetto
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Giri motore

Messaggio da HD Morris »

Sul TC 96 in sesta piena sei sui 3000 giri! Il contagiri inizia la zona rossa ai 6500 rpm.
Per il 110 immagino siano paragonabili come ordine di grandrezza!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Giri motore

Messaggio da rumenigge »

Vai a orecchio e non farti paranoie che i motori sono comunque un pò prerodati in fabbrica.
Piuttosto usala dappertutto, strade urbane e extraurbane evitando le lunghe percorrenze a velocità costante.... in rodaggio non bisogna tirare il collo al motore, ma neanche viaggiare col motore sotto coppia ,per i primi 1000 km non superi i 3000/ 3500 giri, poi aumenti gradualmente. :ditav:
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Giri motore

Messaggio da mpescatori »

Concordo con Rumenigge.

Le capacità manifatturiere moderne e le tolleranze industriali non sono più quelle di ... 50 anni fa.

A quei tempi il rodaggio poteva durare anche 5000 km con un cambio d'olio letteralmente una volta al mese.

Oggi fai il cambio olio dopo i primi 500 km (insomma dal sabato al lunedì :furbo: ) poi ai 3000 poi agli 8000.
Il "vero" cambio olio per eliminare eventuali limature è quello dei 500, da farsi con olio minerale.
Il mio meccanico consigliava Olio Sasso che ha un punto di fumo a 170°C ma "il mi nonno" ha sempre usato Olio Dante che ha il punto di fumo a 180°C.

ImmagineImmagine

Eh... i nonni di una volta... :old: :saggio:

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Schmerz
Messaggi: 287
Iscritto il: 10/03/2014, 11:56
Modello:

Re: Giri motore

Messaggio da Schmerz »

HD Morris ha scritto:Sul TC 96 in sesta piena sei sui 3000 giri! Il contagiri inizia la zona rossa ai 6500 rpm.
Per il 110 immagino siano paragonabili come ordine di grandrezza!
Sul mio Dyna il limitatore stava di serie a 5600. :nonso: Tramite powervision ho spostato a 6000.
Rispondi